Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha R1 2002 manubrio alto...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Yamaha R1 2002 manubrio alto...

    E' finalmente "operativa",nel senso che ho finito di rimontarla e di fare i controlli del caso,la mia R1 di 8 anni.
    La modifica piu importante ?,ovviamente,l installazione di un manubrio alto tipo naked,montato su piastra superiore dedicata...
    La cosa ? stata fatta,inizialmente,perch? dopo tanti anni di semimanubri e botti vari,il mio collo non sopporta piu quella postura;
    ma,come sospettavo,la cosa ha avuto enormi ripercussioni sulla guidabilit?,nel senso che,disponendo di un braccio di leva piu ampio,la moto si inserisce e cambia direzione in maniera notevolmente piu facile.







    La contropartita ? che da una certa andatura in su,diciamo 170/180 kmh,lo sterzo ? meno "piantato",ma la cosa va vista in prospettiva,nel senso che ? pur sempre una R1,con ciclistica da supersportiva e sospensioni di qualit?,quindi non vi immaginate che si guidi come una gladius,ad alta velocit?... :mrgreen:.
    Poi sar? che mi sono fatto una grossa esperienza con la ktm 950,alla voce"controllo di moto ALTA ad alta velocit?",ma l avantreno della yamaha,al confronto,sembra un ETR 550 .
    Probabilmente un grosso aiuto ? dato dal fatto che ho deciso di lasciare la carenatura che,come ? noto,dona stabilit? a scapito della maneggevolezza... Per? col manubrio a fondocorsa,cosi come l ho messo,tocca leggermente sotto il cupolino,ma poco male...
    In ogni caso la velocit? di cui sopra ? ampiamente superiore ai limiti consentiti dalle strade e dal buon senso (sorvoliamo sul codice... ),il problema ?,semmai,buttare sempre un occhio al tachimetro,perch? come ben sa chi guida una maxi,ci si arriva in un nanosecondo... :mrgreen:
    SE poi uno vuole una posizione pi? "canonica",ruotando il manubrio verso il guidatore si ottiene una postura che non ? poi cosi lontana da un paio di semimanubri un po piu ampi e ravvicinati...

    La moto monta una corona con 2 denti in piu,ed uno scarico ibrido costituito da collettori ARROW RACING,con eliminazione dell exup,ed un terminale MIVV con db killer.
    Al momento la power commander ? staccata,nonostante ci? l erogazione ? esemplare,soltanto leggermente piu vuota dell originale fino a circa 3000 giri,ed ? un erogazione che molte delle moto odierne possono solo sognare,totalmente priva di on off,con una risposta al gas fantastica,com ? ovvio per un 1000 4 cilindri...
    Col db killer montato tutto questo ben di zio va a farsi benedire,sia come coppia che come reattivit?.
    La moto ha 43000 km,e necessita di una revisione alle sospensioni,ma per andare in strada vanno ancora piuttosto bene,ed il motore dovrebbe aver perso qualche cavallo,ma ritengo sia ancora nei dintorni dei 140 cv alla ruota (quando era piu fresca,con scarico completo,arrivava a 143 abbondanti,se non ricordo male,ho i grafici da qualche parte...)
    L abbinamento di erogazione favorevole e rapportatura come oggi non ne fanno piu (le odierne maxi hanno tutte una prima da oltre 160 all ora...),in aggiunta alla modifica della posizione di guida,fa s? che la moto sia godibilissima,su strada aperta,anche misto stretto,laddove molte supersportive vanno in crisi...
    E infatti non vedo l ora di provarla sul mio "percorso di prova",sempre usando come parametro le "buone sensazioni" che la strada e la moto mi trasmettono,non certo a a vita persa...
    I dischi anteriori sono nuovi,e sono quelli della R1 2004:
    l impianto non sar? all ultimo grido ma,francamente,le sumitomo monoblocco assiali (le stesse che ora monta met? della produzione yamaha,TMAX incluso... ),abbinate ai tubi in treccia ed alla radiale discacciati,fanno il loro sporco lavoro maledettamente bene.
    Il tutto ? abbinato a delle pastiglie braking miste strada/pista,che stemperano un pochino il "bite" iniziale, talvolta eccessivo,sui moderni impianti...
    Qualche foto:











    Ho fatto anche una leggera riprofilatura del sellino passeggero,nella malauguratissima ipotesi in cui mia moglie venga con me ...
    Credo che a breve monter? le pedane leggermente rialzate ed arretrate,per restituire un po di carico all avantreno,non so,devo fare un po di prove...

  • Font Size
    #2
    Sull'efficacia della modifica non discuto (sto pensando seriamente di farla anch'io sulla mia vecchietta), però sinceramente completerei l'opera rimuovendo la carena, magari pescando in casa Yamaha e sostituendola con il cupolino/fianchetti della SteelFighter

    Attendiamo cmq il test sul "percorso di prova"
    Last edited by Ace31; 03-07-10, 11:27.

    Comment


    • Font Size
      #3
      non mi piace così però apprezzo sempre chi sa farsi da solo certe cose e le prova soprattutto!! complimenti

      Comment


      • Font Size
        #4
        Grazie ragazzi! :-)
        Riguardo al farla "streetfighter" ,o come la steelfighter,ho spiegato perchè non l ho fatto nel testo,e daltronde nel 2003 andai in giro solo col cupolino per un po,causa incidente,e la moto non si guidava granchè,in velocità manifestava una certa portanza....
        Cosi ho la mia bella R1 d epoca,ma su strada me la passo un po meglio...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Posted: 11 Jul 2010 06:30
          Allora,ieri ho fatto la seconda uscita "vera" con intenti bellicosi
          la prima volta ero rimasto estasiato da come la moto si lasciasse condurre facilmente,ma ero con un amico poco pratico,ed abbiamo passeggiato o poco piu...
          Ieri,invece,sono uscito con un amico storico munito di R6 del 2001,tutto un altro animale rispetto all altro,ed il ritmo che mi ha fatto tenere ha confermato alcuni sospetti che avevo:
          e cio?,che non basta mettere il "manubrio alto" per trasformare una supersportiva da pista in una moto a suo agio nello stretto ,almeno da un certo ritmo in su....
          Il manubrio alto,senza altre modifiche,ha spostato il peso all indietro,ma non ? solo quello:
          le pedane,originali,ora risultano un po troppo avanzate per contrastare la spinta del motore e,al contempo,caricare adeguatamente l avantreno.
          Il risultato ? che in uscita di curva,sotto la spinta non esattamente fiacca del motore,la moto "allarga"inesorabilmente,e tentare di tenerla giu di manubrio ? difficile,perch? le pedane non consentono di "spingere" in avanti...
          E' un po il problema che mi spinse a fare una modifica radicale alle pedane della 950 sm...
          Beninteso,stiamo parlando di un ritmo che su strada non bisognerebbe MAI tenere,basta calare un pochino ed il problema che ho riscontrato scompare.
          E comunque eravamo su una strada di montagna pravalentemente misto stretto,senza strade di immissione e con enorme visibilit? (giustificazioni idiote per giustificare la sorta di superpole idiota che abbiamo imesso in scena ieri... ).
          Appena ho tempo monto un paio di pedane arretrate e rialzate che ho in garage,per vedere se riesco a metterci una pezza...
          Questo fatto di ieri mi ha stimolato una riflessione,e cio? che le moderne streetfighter come la ducati omonima e la futura tuono V4,non sono poi,su strada,cosi tanto piu godibili delle carenate da cui derivano,se vuoi che vadano davvero bene,tant ? vero che montano,si,il manubrio alto,ma se andiamo a vedere ?,di fatto,alla stessa altezza di una coppia di semimanubri non estremi e piuttosto aperti.
          Quindi la postura che ne deriva ? tutt altro che rilassante,ed alla fine l impegno fisico ? piu o meno quello che avresti con la carenata...
          Su quello stesso tratto di strada di ieri,con la 950 tenevo un ritmo superiore (il mio amico era dietro...) con un impegno nettamente minore...
          Appena avr? cambiato le pedane, andr? sul mio tratto di riferimento,dove provai la s 1000RR,la multistrada,e la divina 990 smr,in modo da avere dei paramentri di confronto cronologici.
          ma gi? so quale sar? il risultato finale...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Allora,ieri ho fatto la seconda uscita "vera" con intenti bellicosi
            la prima volta ero rimasto estasiato da come la moto si lasciasse condurre facilmente,ma ero con un amico poco pratico,ed abbiamo passeggiato o poco piu...
            Ieri,invece,sono uscito con un amico storico munito di R6 del 2001,tutto un altro animale rispetto all altro,ed il ritmo che mi ha fatto tenere ha confermato alcuni sospetti che avevo:
            e cioè,che non basta mettere il "manubrio alto" per trasformare una supersportiva da pista in una moto a suo agio nello stretto ,almeno da un certo ritmo in su....
            Il manubrio alto,senza altre modifiche,ha spostato il peso all indietro,ma non è solo quello:
            le pedane,originali,ora risultano un po troppo avanzate per contrastare la spinta del motore e,al contempo,caricare adeguatamente l avantreno.
            Il risultato è che in uscita di curva,sotto la spinta non esattamente fiacca del motore,la moto "allarga"inesorabilmente,e tentare di tenerla giu di manubrio è difficile,perchè le pedane non consentono di "spingere" in avanti...
            E' un po il problema che mi spinse a fare una modifica radicale alle pedane della 950 sm...
            Beninteso,stiamo parlando di un ritmo che su strada non bisognerebbe MAI tenere,basta calare un pochino ed il problema che ho riscontrato scompare.
            E comunque eravamo su una strada di montagna pravalentemente misto stretto,senza strade di immissione e con enorme visibilità (giustificazioni idiote per giustificare la sorta di superpole demenziale che abbiamo messo in scena ieri... ).
            Appena ho tempo monto un paio di pedane arretrate e rialzate che ho in garage,per vedere se riesco a metterci una pezza...
            Questo fatto di ieri mi ha stimolato una riflessione,e cioè che le moderne streetfighter come la ducati omonima e la futura tuono V4,non sono poi,su strada,cosi tanto piu godibili delle carenate da cui derivano,se vuoi che vadano davvero bene,tant è vero che montano,si,il manubrio alto,ma se andiamo a vedere è,di fatto,alla stessa altezza di una coppia di semimanubri non estremi e piuttosto aperti.
            Quindi la postura che ne deriva è tutt altro che rilassante,ed alla fine l impegno fisico è piu o meno quello che avresti con la carenata...
            Su quello stesso tratto di strada di ieri,con la 950 tenevo un ritmo superiore (il mio amico era dietro...) con un impegno nettamente minore...
            Appena avrò cambiato le pedane, andrò sul mio tratto di riferimento,dove provai la s 1000RR,la multistrada,e la divina 990 smr,in modo da avere dei paramentri di confronto cronologici.
            ma già so quale sarà il risultato finale...
            P.S:
            scusate il doppione,non so come è uscito...
            Last edited by gtmaster; 11-07-10, 06:48.

            Comment


            • Font Size
              #7


              questa è la mia....la ho così dal 2008 ed è sensazionale!

              ovvio l'avantrreno non è piantato come una stradale pura ma la si guida con una malizia impressionante.....

              anche la mia ha 43milakm e qualche uscita in pista a Franciacorta ma và ancorsa bene.....

              Comment


              • Font Size
                #8
                le fiancatine in carbonio dove le hai prese?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Le ho prese da AVIACOMPOSITI,qui a roma...
                  Sul divertimento non si discute ma oltre un certo ritmo la posizione di guida va rivista...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    certamente và rivista....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      comunque da quel che ho letto mi sembra un esperimento positivo, certo la KAPPA ? un'altra cosa , ma ? nata per questo utilizzo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by yokozuna View Post
                        comunque da quel che ho letto mi sembra un esperimento positivo, certo la KAPPA ? un'altra cosa , ma ? nata per questo utilizzo.
                        beh,direi proprio di si... ,considerando che il problema ? sorto ad un ritmo che di "stradale" non aveva nulla,tacci sua (del mio amico che mi ha spinto ad andargli dietro...)
                        ...
                        Cali di poco,e si guida divinamente...
                        Devo lavorarci su...

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X