Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

FZ1:svuotare il precatalizzatore?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    FZ1:svuotare il precatalizzatore?

    Ciao, dopo aver montato uno splendido Mivv Ghibli e aver opportunamente tappato l'AIS, mi sto' per accingere a svuotare pure il precat. che si trova nel collettore. Ho visto un video su Youtube, e da quello che si vede sembra molto facile, il tizio dapprima trapana il nido d'api del collettore, poi prende uno scalpello e lo rompe, infine aspira tutto l'eccesso di materiale frammentato. Voi l'avete fatto? Se si, volevo conferma sulla semplicita' dell'operazione.
    Ah, dimenticavo, dopo l'intervente urge la centralina oppure va bene anche con l'originale? Ciao e grazie per le risposte.

  • Font Size
    #2
    prekat FZ1

    [QUOTE=step76;6585562]Ciao, dopo aver montato uno splendido Mivv Ghibli e aver opportunamente tappato l'AIS, mi sto' per accingere a svuotare pure il precat. che si trova nel collettore. Ho visto un video su Youtube, e da quello che si vede sembra molto facile, il tizio dapprima trapana il nido d'api del collettore, poi prende uno scalpello e lo rompe, infine aspira tutto l'eccesso di materiale frammentato. Voi l'avete fatto? Se si, volevo conferma sulla semplicita' dell'operazione.
    Ah, dimenticavo, dopo l'intervente urge la centralina oppure va bene anche con l'originale? Ciao e grazie per le risposte.
    Ciao, io l'ho fatto sulla mia, ci vuole un po' di pazienza ma alla fine ci riesci.Usa grossi cacciaviti ed anche una di quelle leve che servono x montare le gomme sul cerchio: ci sfondi il prekat a martellate, poi con l'attrezzo ancora inserito ci applichi in cima una pinza a scatto e poi giri l'insieme con la sola forza delle mani.
    Essendo di materiale ceramico si frantuma, va ripetuta piu' volte l'operazione.
    Poi aumenta di max.10 punti il CO dal cruscotto, ma fattelo fare da una persona esperta ed annota i valori di partenza(es.5-20-20-5 e li porti a 15-30-30-15, capito?) Poi metti in moto e spari fuori i frammenti!! Ciao. buon lavoro!! Va bene anche senza centralina, io vado cosi'!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma perchè rompere il cat originale che costa una barca di soldi quando after-market si trovano a 2 soldi

      poi se vendi la moto e il tizio lo vuole che fai gli dici che hai giocato ad art- attak ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        [quote=riki r1;6585633]
        Originally posted by step76 View Post
        Ciao, dopo aver montato uno splendido Mivv Ghibli e aver opportunamente tappato l'AIS, mi sto' per accingere a svuotare pure il precat. che si trova nel collettore. Ho visto un video su Youtube, e da quello che si vede sembra molto facile, il tizio dapprima trapana il nido d'api del collettore, poi prende uno scalpello e lo rompe, infine aspira tutto l'eccesso di materiale frammentato. Voi l'avete fatto? Se si, volevo conferma sulla semplicita' dell'operazione.
        Ah, dimenticavo, dopo l'intervente urge la centralina oppure va bene anche con l'originale? Ciao e grazie per le risposte.
        Ciao, io l'ho fatto sulla mia, ci vuole un po' di pazienza ma alla fine ci riesci.Usa grossi cacciaviti ed anche una di quelle leve che servono x montare le gomme sul cerchio: ci sfondi il prekat a martellate, poi con l'attrezzo ancora inserito ci applichi in cima una pinza a scatto e poi giri l'insieme con la sola forza delle mani.
        Essendo di materiale ceramico si frantuma, va ripetuta piu' volte l'operazione.
        Poi aumenta di max.10 punti il CO dal cruscotto, ma fattelo fare da una persona esperta ed annota i valori di partenza(es.5-20-20-5 e li porti a 15-30-30-15, capito?) Poi metti in moto e spari fuori i frammenti!! Ciao. buon lavoro!! Va bene anche senza centralina, io vado cosi'!!

        Grazie mille! Si li so modificare i valori Co(gia' fatto diverse volte...), ottima idea quella di mettere una pinza a scatto sul cacciagomme! Domani lo faccio, che tanto deve arrivarmi anche la staffa in ergal reggi scarico....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by monsterluca View Post
          ma perch? rompere il cat originale che costa una barca di soldi quando after-market si trovano a 2 soldi

          poi se vendi la moto e il tizio lo vuole che fai gli dici che hai giocato ad art- attak ?
          Non e' che voglio giocare ad art-attak, ma almeno sull'FZ1 il precat e i collettori di scarico sono un tutt'uno(credo), quindi non posso cambiare anche i collettori, senno' avrei comprato l'impianto completo invece che lo scarico solamente.....

          Comment


          • Font Size
            #6
            [quote=riki r1;6585633]
            Originally posted by step76 View Post
            Ciao, dopo aver montato uno splendido Mivv Ghibli e aver opportunamente tappato l'AIS, mi sto' per accingere a svuotare pure il precat. che si trova nel collettore. Ho visto un video su Youtube, e da quello che si vede sembra molto facile, il tizio dapprima trapana il nido d'api del collettore, poi prende uno scalpello e lo rompe, infine aspira tutto l'eccesso di materiale frammentato. Voi l'avete fatto? Se si, volevo conferma sulla semplicita' dell'operazione.
            Ah, dimenticavo, dopo l'intervente urge la centralina oppure va bene anche con l'originale? Ciao e grazie per le risposte.
            Ciao, io l'ho fatto sulla mia, ci vuole un po' di pazienza ma alla fine ci riesci.Usa grossi cacciaviti ed anche una di quelle leve che servono x montare le gomme sul cerchio: ci sfondi il prekat a martellate, poi con l'attrezzo ancora inserito ci applichi in cima una pinza a scatto e poi giri l'insieme con la sola forza delle mani.
            Essendo di materiale ceramico si frantuma, va ripetuta piu' volte l'operazione.
            Poi aumenta di max.10 punti il CO dal cruscotto, ma fattelo fare da una persona esperta ed annota i valori di partenza(es.5-20-20-5 e li porti a 15-30-30-15, capito?) Poi metti in moto e spari fuori i frammenti!! Ciao. buon lavoro!! Va bene anche senza centralina, io vado cosi'!!

            Aumenta di tanto il rumore? No perche' gia' cos? e' un tornado!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Lavoro finito!!! Nido d'ape eliminato! Ho trapanato, limato, martellato e aspirato. Ora il rumore e' mooolto gasante, e non mi rimane che fare un bel giro di prova per vedere come effettivamente andra' la moto...... Ps., la sonda lambda rimane dov'e'?
              Last edited by step76; 26-08-10, 08:57.

              Comment


              • Font Size
                #8
                sonda lambda

                Originally posted by step76 View Post
                Lavoro finito!!! Nido d'ape eliminato! Ho trapanato, limato, martellato e aspirato. Ora il rumore e' mooolto gasante, e non mi rimane che fare un bel giro di prova per vedere come effettivamente andra' la moto...... Ps., la sonda lambda rimane dov'e'?
                Certamente che rimane la', mica l'avrai distrutta con quelle cacciavitate?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by riki r1 View Post
                  Certamente che rimane la', mica l'avrai distrutta con quelle cacciavitate?
                  No, no non l'ho neanche sfiorata!!! Giro di prova effettuato, e devo dire che ora la moto non si tiene!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ..ma cos'? questa cosa di modificare il co dal cruscotto ??

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ERGAL View Post
                      ..ma cos'? questa cosa di modificare il co dal cruscotto ??
                      Sulle Yamaha R1-R6-FZ1-FZ6, si puo' variare l'immissione di aria-benzina nei 4 cilindri tramite un sottomenu' del display.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Uno di quei men? segreti che sono indicati nel manuale di officina immagino...bella storia.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          CO dal cruscotto

                          Originally posted by step76 View Post
                          Sulle Yamaha R1-R6-FZ1-FZ6, si puo' variare l'immissione di aria-benzina nei 4 cilindri tramite un sottomenu' del display.
                          No, quelli sono i valori dei tempi di iniezione che vengono preimpostati dalla casa madre al momento del montaggio e sono diversi da moto a moto, per questo e' importante annotare i valori di partenza altrimenti dopo e' un casino!! Queste regolazioni dal cruscotto vanno bene fino a 3.000 giri circa( ogni unita' di aumento o di riduzione corrisponde ad un ingrassamento o smagrimento della carburazione di circa lo 0,023 %. Dopo i 3000 giri la centralina comincia a funzionare da sola ed anche la sonda lambda si esclude. Tutto chiaro? Ciao

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X