Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

anomalia r-1 2001

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    anomalia r-1 2001

    la moto mi fa' una cosa strana, se accendo il quadro la lancetta del contagiri sale repentinamente per fermarsi a 7000 giri, poi torna a posto, dopo un po' lo rifa' e cosi' via. dovrebbe essere una sorta di spia per anomalie vero? se si', sapete di che tipo di anomalia si tratta? (me ne sono accorto mentre cambiavo una lampadina del faro anteriore) grazzzzzie

  • Font Size
    #2
    Gi?...? il sistema di autodiagnosi della moto...basta che prendi il manuale d'officina del tuo modello e vedi a che guasto corrisponde la lancetta sui 7000...oppure dai un colpo di telefono al tuo concessionario Yamaha di zona...loro DEVONO saperlo.

    Comment


    • Font Size
      #3
      ha scoperto di essere giapponese e oramai fuori moda... chiede di essere soppressa!!





















      scherzo

      Comment


      • Font Size
        #4
        per la 2000 ? " problema valvola exup"

        Comment


        • Font Size
          #5
          e i possibili rimedi?

          Comment


          • Font Size
            #6
            conce mi sa! non ho esperienza di sta moto...basterebbe anche un cavetto della valvola rotto a rigor di logica...am a rigor di logica potrebbe anche essere la centralina!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ho un vago ricordo di una cosa del genere...se non erro era un "problema" abbastanza comune...niente di grave...mi pare dovuto a problemi di lubrificazione della valvola EXUP...

              Comment


              • Font Size
                #8
                apri la valvola e puliscila, magari visto che sei fermone, e ripeto fermone, si sar? incrostata :-))
                se hai bisogno di una mano chiama...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ehhehe mi sembra di vedere dei 2t!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ciao. Il problema riguarda infatti la valvola exup, come indicato dalla segnalazione guasti a 7000 giri. Possono essere successe diverse cose, ma il risultato ? che il sensore della posizione della valvola non si muove come dovrebbe.

                    La valvola dovrebbe infatti aprirsi progressivamente fino a 5.000 giri circa, per poi chiudersi un po' e poi aprirsi sempre pi? fino alla completa posizione di apertura.

                    Se non succede il guasto pu? consistere nella rottura del servomotore della valvola, che sta sotto al serbatoio, il quale deve infatti essere rimosso per accertarsi dello stato delle cose. Infatti a me ? successo proprio questo, cio? si sono rotti alcuni dentini degli ingranaggetti di plastica che si trovano all'interno del motore exup. Il motore non si ? bruciato, solo i meccanismi si sono rovinati, con il risultato che la valvola da un certo punto in poi non poteva pi? aprirsi.

                    Oppure il motore ? intatto e la valvola ? bloccata e sar? sufficiente smontarla nella parte bassa della marmitta, e pulire tutti i vari componenti (io lo faccio con petrolio bianco ogni tagliando) dal carbone che li incrosta. Questo ? infatti il motivo principale per cui si hanno problemi all'exup.

                    Qualcuno sostiene che nei tagliandi la valvola non debba essere pulita, ma qualche concessionario mi ha detto che ? un lavoro che va assolutamente fatto, infatti....

                    Il discorso ? che ? un'operazione che comporta un po' di tempo e pazienza, e potrebbe in effetti non essere necessaria, con un po' di fortuna.



                    Pi? difficilmente il problema consister? nella registrazione dei cavi, ma io non penso, e in questo caso l'operazione ? abbastanza semplice.

                    Spero di essere stato utile, ciao.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ? gia? successo anche a me
                      devi smontare la pancia della carena
                      dove c'? la valvola che probabilmente ? incrostata devi spruzzarci su un po di svitol o similare da dove entrano i cavetti di acciaio e dove ruota
                      ah devi prima smontare il carterino
                      fatto tutto ci? muovi la valvola un paio di volte avanti e indietro a mano e poi provi a girare la chiave di accensione

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        prendi un martello e insisti sulla valvola!!!!!!

                        di solito ? perch? si ? incrostata la valvola ecsap!!

                        puliscila o falla pulire prima di far danni!!

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X