Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cuscinetti FORCELLONE R1'03...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cuscinetti FORCELLONE R1'03...

    Alla fatidica soglia dei 25.000km, il manuale di offina riporta "sostituzione cuscinetti forcellone".....
    Qcuno l'ha fatto??? Devo farlo?
    Ci vorranno ore di manodopera per farlo...visto che dietro bisogna togliere tutto....vorrei farlo io....dite che ? fattibile?
    Di cosa dovrei attrezzarmi oltre che delle normali chiavi????

  • Font Size
    #2
    sinceramente io ne ho 30000 di km.....e i cuscinetti sono li che funzionano ancora!!!bho.....

    Comment


    • Font Size
      #3
      ok...mi faccio bastare questo e non faccio niente!
      eheheheheh

      Comment


      • Font Size
        #4
        secondo me a meno che tu non ci scenda le scale 3 volte al giorno quei cuscinetti non si rompono
        comunque io nn ho mai sentito di moto con queli rotti

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ciao, metto l? la mia idea....
          Guarda, io ho fatto 54.000 km, con una marea di viaggi sotto l'acqua, e a 48.000 ho cambiato il mono. Gi? che c'ero ho controllato per ingrassarli i cuscinetti dei leveraggi del forcellone, che sono a rulli. Ho fatto un lavoro inutile, perch? erano ingrassati ancora benissimo.

          Quindi i cuscinetti del forcellone proprio non ci penso a controllarli. In definitiva vanno avanti e indietro, mica frullano come quelli delle ruote. Non vale la pena. Se vai dietro al manuale d'officina ogni due anni cambi mezza moto. Loro scrivono cos? per mettere le mani avanti. Se invece fanno squik squik allora si pu? pensare di aprire e ingrassarli.

          Comment


          • Font Size
            #6
            sarebbero da cambiare se: scollegando il mono posteriore, levando la gomma posteriore, il forcellone abbia gioco in verticale o trasversale. Avere gioco significa che toc, toc se di prova a spingerlo a destra o sinistra...a tirarlo verso l'alto o spingendo per il basso.

            Siccome da quello che si vede sul manuale, vengono chiamati cuscinetti del forcellone delle normalissime boccole a strisciamento (comunemente chiamate Bronzine...anche se non sono di bronzo ) potrebbe essere che un colpo dovuto ad una buca....un salto su uno scollinamento della strada abbia dato una botta alla "bronzina"....questa si ? deformata...e il perno prende gioco in un senso...a lungo andare il gioco aumenta....le conseguenze sono poco prevedibili.

            Questa la meccanica di quei "cuscinetti"....loro dicono 25.000Km per stare tranquilli OK!
            Ma quei 25.000Km come li hanno calcolati? Uso moto solo su strade come biliardi o uso in un campo da cross? probabilmente i conti saranno pi? vicini al campo da cross......nel dubbio....li controller? con orecchio fino...sperando di non dover smontare tutte!

            Comment


            • Font Size
              #7
              No, guarda (r1 2001, ma penso che la 2002 sia la stessa cosa) che bearings vuol dire cuscinetti. Nel mio caso sono dei bei cuscinettoni a rulli, da ingrassare con grasso a base di sapone di litio, proprio come i cuscinetti a rulli delle ruote (uno posteriore) e degli snodi del forcellone.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Guardando il parts catalogue anche nella 2002 sono cuscinetti a rulli.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  quello mi manca.....sul manuale di officina da come sono raffigurati sembrano bronzine!

                  meglio allora se sono proprio cuscinetti.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Si, ma vai tranquilli che all'interno si guardano l'un l'altro e non si possono sporcare, e verso l'esterno c'? il parapolvere. Secondo me non vale la pena, a meno che uno non sia andato dentro l'acqua, che ne so in caso di allagamento di una zona di strada pu? succedere.

                    Se uno lo vuole fare deve smontare un po' di roba, non tantissima, come quando cambia il mono ammortizzatore, ,..poii ci spalmi un po' dii grasso per cuscinetti e richiudi. Solo che quando lavori devi farlo stando bene attento a quelle manacce sporche che non buttino schifezza dentro i cuscinetti. Ma non vale la pena. Non lo fa nessuno neanche con i cuscinetti delle ruote quasi.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X