Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sostituzione liquido refrigerante R1 2008

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sostituzione liquido refrigerante R1 2008

    come sempre non avendo il tasto cerca...
    chi mi "narra" l'esatta procedura stepbystep per svuotare e riempire l'impianto?
    ? dal settembre 2009 che non lo cambio, credo che non possa che fargli bene, sempre miscelato con il motul.
    grazie

  • Font Size
    #2
    questa ? la procedura riportata sul manuale di officina


    Comment


    • Font Size
      #3
      semplicissimo,togli il tappo di scarico sul tubo inferiore sx,una volta svuotato l'impianto lo rimetti,riempi l'impianto con il liquido nuovo accendi la moto e la lasci girare al minimo senza tappo del radiatore fino a far partire le ventole,dopo che son partite spegni la moto aspetta qualche minuto e controlla il livello del liquido nel radiatore se ? ok chiudi e sei a posto se no aggiungi quello che manca e poi richiudi tutto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se posso darti un paio di consigli, prima di accanirti sul tappo di scarico del refrigerante controlla che non sia ossidato, in questo caso la cosa migliore da fare ? allentare la fascetta che tiene la tubazione e scaricare il liquido da l? (io ho fatto cos?, il mio tappo era "saldato" al manicotto)...
        Inoltre ricordati di svuotare anche la vaschetta di espansione, e fai il livello a motore completamente freddo, il liquido quando si scalda si dilata

        Comment


        • Font Size
          #5
          ok questa sera dopo il lavoro procedo, prevedo che ci andranno poco pi? di 2 litri di liquidi (volevo usare il repsol ma ? rosso, quello che ho sui ? blu e non ho voglia di lavare l'impianto).
          lo metto puro aggiungendo solo 100ml di Motul.
          poi vedr? se concludo per il radiatore aggiuntivo ...
          lo sto sostituendo perch? avevo letto da qualche parte che ? meglio farlo una volta l'anno, voi che ne pensate?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Se vuoi puoi prendere un po' di ispirazione da qui:



            Per quanto riguarda il cambio i manuali se non mi sbaglio dicono di cambiarlo ogni due anni, ma visto il costo esiguo dell'operazione io preferisco farlo una volta l'anno

            Comment


            • Font Size
              #7
              grazie sei molto gentile.
              ho appena parlato telefonicamente con un capo officina YAMAHA, mi ha spiegato il procedimento (sottolineando che ? di dovere ogni due anni), ed ? quello sopra descritto, differenziandosi solo in due punti:
              a) dopo aver riempito, lasciando il tappo aperto, tenere il motore a 3/4000 giri
              b) farlo 3/4 volte ma senza far salire troppo la temperatura
              c) chiudere il tappo e mandarlo ad accensione ventole
              d) attendere il raffreddarsi del tutto e rifare i livelli.
              io metto solo liquido non diluito, voi?
              nel dubbio quasi quasi richiamo...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Il flacone del liquido che ho messo io diceva di diluirlo al 50% con l'acqua distillata per ottenere l'effetto refrigerante migliore....ma penso che comunque la cosa migliore sia fare come dice il produttore del liquido (il manuale di officina della 2005 dice di diluirlo al 50%)

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Chry0675 View Post
                  grazie sei molto gentile.
                  ho appena parlato telefonicamente con un capo officina YAMAHA, mi ha spiegato il procedimento (sottolineando che ? di dovere ogni due anni), ed ? quello sopra descritto, differenziandosi solo in due punti:
                  a) dopo aver riempito, lasciando il tappo aperto, tenere il motore a 3/4000 giri
                  b) farlo 3/4 volte ma senza far salire troppo la temperatura
                  c) chiudere il tappo e mandarlo ad accensione ventole
                  d) attendere il raffreddarsi del tutto e rifare i livelli.
                  io metto solo liquido non diluito, voi?
                  nel dubbio quasi quasi richiamo...
                  io liquido diluito in acqua, in base alle temperature di utlizzo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    come dicevo oggi il ricambista aveva il REPSOL (ross non lo posso utilizzare a meno di lavare l'impianto) che andava diluita "almeno" al 50%, poi quello blu che ho preso il lattina da 1L che ? gi? pronto.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X