Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

HELP cambio elettronico su YEC R1 04

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    HELP cambio elettronico su YEC R1 04

    ciao a tutti... ho bisogno del vostro aiuto

    ho intenzione di montare un sensore IRC per cambio elettronico su YEC peppo per R1 04... ho due problemi:

    - non ho lo schema di montaggio... dove devo andare a collegare i fili del sensore? sulla R1 08 si utilizza il connettore dell'exup ma sulla 04?

    - cercando in rete ho trovato vecchie discussioni dove alcuni affermano che il cambio elettronico sula centralina YEC potrebbe rovinare il cambio della moto dal momento che i tempi di cambiata sono molto corti e non sono modificabili... voi che ne dite?

    grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano

  • Font Size
    #2
    Fatti mandare da chi ce l'ha lo schema elettrico YEC.

    Mi risulta che l'abbiano montato in parecchi ma il problema della forchetta del cambio ? venuto fuori credo solo a un paio (forse Abezze e Ace se non ricordo male).

    Io ho la moto full stock (skat e filtro e basta) e sto a 27.000 km cambiando quasi sempre senza frizione in salita e zero problemi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by KneeSlider View Post
      Fatti mandare da chi ce l'ha lo schema elettrico YEC.

      Mi risulta che l'abbiano montato in parecchi ma il problema della forchetta del cambio ? venuto fuori credo solo a un paio (forse Abezze e Ace se non ricordo male).

      Io ho la moto full stock (skat e filtro e basta) e sto a 27.000 km cambiando quasi sempre senza frizione in salita e zero problemi.

      grazie Knee

      nessuno sa darmi lo schema?

      qualcuno che ha gi? montato il cambio elettronico?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ho scoperto di avere le istruzioni YEC R1 04 ma non parlano dello schema elettrico !

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ace aveva rotto il cambio, io no... avevo problemi con la quarta e la quinta con l'olio con pi? di 1000 Km...
          Probabilmente bisogna cambiare il tempo di cut off allungandolo...

          non so dirti a quali pin va collegato... ti conviene sentire Peppo Russo...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by abezze View Post
            Ace aveva rotto il cambio, io no... avevo problemi con la quarta e la quinta con l'olio con pi? di 1000 Km...
            Probabilmente bisogna cambiare il tempo di cut off allungandolo...

            non so dirti a quali pin va collegato... ti conviene sentire Peppo Russo...
            sentito Peppo... come al solito gentilissimo!

            Allora, il sensore cambio va collegato al pin 15 della centralina e l'altro filo del sensore va messo a massa (bisogna quindi considerare uno schema a 2 fili e non 3)... io ho il sensore IRC che ha 3 fili per cui mi conviene adesso sentire IRC...

            gli ho poi chiesto della questione dei tempi di cambiata brevi e Peppo mi ha detto che lui li allunga e che, se il sensore funziona, non ci sono problemi particolari di durata cambio...

            grazie a tutti!

            Comment


            • Font Size
              #7
              io non faccio testo....

              su TUTTE le mie moto ho fatto fuori le forchette del cambio....

              tutti mi davano del "piedone"... in realta forse ? che sono "piedino" e quando infilo la marcia non spingo con abbastanza decisione cosi rimbalza un po tra una e l'altra....

              comunque se non ricordo male, visto che la r1 sono pi? di due anni che non l'accendo, il cambio elettronico yec si impunta spesso in 4>5 e 5>6.... infatti in quelle marce io cercavo sempre di usare la frizione

              per quanto riguarda la durata dell'intervento di cut off secondo me il problema non ? tanto quando dura, ma quanto prima comincia, nel senso che se il sensore da il segnale alla centralina quando meccanicamente il cambio gi? spinge per cambiare....allora sforza.
              se invece da il segnale quando la corsa del pedale non ha ancora fatto ingaggiare i movimenti il cut off tira dentro la marcia....

              non so se mi sono capito...
              Last edited by ace; 30-12-11, 21:22.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by ace View Post
                io non faccio testo....

                su TUTTE le mie moto ho fatto fuori le forchette del cambio....

                tutti mi davano del "piedone"... in realta forse ? che sono "piedino" e quando infilo la marcia non spingo con abbastanza decisione cosi rimbalza un po tra una e l'altra....

                comunque se non ricordo male, visto che la r1 sono pi? di due anni che non l'accendo, il cambio elettronico yec si impunta spesso in 4>5 e 5>6.... infatti in quelle marce io cercavo sempre di usare la frizione

                per quanto riguarda la durata dell'intervento di cut off secondo me il problema non ? tanto quando dura, ma quanto prima comincia, nel senso che se il sensore da il segnale alla centralina quando meccanicamente il cambio gi? spinge per cambiare....allora sforza.
                se invece da il segnale quando la corsa del pedale non ha ancora fatto ingaggiare i movimenti il cut off tira dentro la marcia....

                non so se mi sono capito...
                vi ringrazio di nuovo tutti... e anche te ACE per la tua testimonianza diretta... da quello che dici speriamo allora che il sensore IRC faccia bene il suo lavoro...

                visto che ci siamo: ? molto difficile cambiare la forchetta del cambio sulla R1?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mindfulness View Post

                  visto che ci siamo: ? molto difficile cambiare la forchetta del cambio sulla R1?

                  dal momento che non ha il cambio estraibile bisogna tirare giu il motore e aprirlo tutto....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mindfulness View Post

                    Allora, il sensore cambio va collegato al pin 15 della centralina
                    Molto interessante, serviva anche a me, grazie!


                    Per il sensore IRC i 3 fili sono per il fatto che questo sensore funziona sia in estensione che in compressione. Basta sapere qual'? quello che serve nei foglietti IRC e colleghi quello al pin 15 della centralina La massa, ovviamente, diretta alla batteria come da manuale

                    Peccato che Yamaha non faccia il cambio estraibile. Smontare tutto ? una rogna non indifferente, anche se poi uno approfitta e fa una revisione globale... Spero non mi capiti mai.

                    Quoto anche che oltre ai tempi di cambiata ( 70 ms vai tranquillo, 60 o peggio 50 cominciano ad essere cortini per le marce basse, le alte non hanno problemi ), va settata la sensibilit? del sensore: troppo poco sensibile, la forchetta sta gi? agendo e quindi fai bel parmigiano grattugiato Ma anche troppo sensibile, si sente un senso di cutoff... poco fluido. Comunque ? un'operazione pi? difficile a dire che a fare

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X