Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma................

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ma................

    ....................se si ha la Yec montata su R1 07 08 il sensore dell aria, per capirci quello che si trova sotto il condotto sinistro, svolge ancora la sua funzione oppure mettendo i condotti in carbonio lo elimino ?
    Per eliminarlo intendo togliere il sensore dal condotto, comunque attaccarlo al cablaggio della moto altrimenti mi si accende la spia motore sul cruscitti, e nasconderlo da qualche parte.
    Tutto questo perch? non so se forare il condotto in carbonchio o meno

  • Font Size
    #2
    Il sensore viene letto e lo evinci anche dal Software della YEC come Air Intake, di cui si pu? modificare il paramentro di intervento.

    Se lo infili in qualche buco rischi che la carburazioni si setti su un valore non consono alla situazione ambientale.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Ultrone View Post
      Il sensore viene letto e lo evinci anche dal Software della YEC come Air Intake, di cui si pu? modificare il paramentro di intervento.

      Se lo infili in qualche buco rischi che la carburazioni si setti su un valore non consono alla situazione ambientale.
      VARIABLE INTAKE....
      quindi ? un accrocco che funziona anche con la yec
      mi speghi variando il paeametro cosa succedde ?
      tipo numerodi giri pi? basso o pi? alto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Roba da inGeGGneri. C'? una curva di intervento in base a umidit? e temperatura dell'aria (ora non ricordo ma dovrebbe essere computata anche la pressione - atmosferica - dell'aria tramite apposito ulteriore sensore, questo per compensare l'altitudine che significa meno ossigeno in camera di combustione).

        La curva rimane identica come progressione, ma alzi e abbassi lo "zero" di partenza.

        In pratica non ? roba che devi toccare o che ti possa servire a qualcosa di utile.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Ultrone View Post
          Roba da inGeGGneri. C'? una curva di intervento in base a umidit? e temperatura dell'aria (ora non ricordo ma dovrebbe essere computata anche la pressione - atmosferica - dell'aria tramite apposito ulteriore sensore, questo per compensare l'altitudine che significa meno ossigeno in camera di combustione).

          La curva rimane identica come progressione, ma alzi e abbassi lo "zero" di partenza.

          In pratica non ? roba che devi toccare o che ti possa servire a qualcosa di utile.
          benissimo, tutto chiaro

          Comment


          • Font Size
            #6
            il sensore serve a misurare la quantit? di aria introdotta all'interno dell'airbox, la temperatura e umidit? di essa (il tutto per avere sempre una miglior combustione possibile, tramite questi sensori e tramite la lambda la centralina varia in automatico la curva di iniezione in un determinato range, al di fuori di esso v? in recovery e ingrassa la mappa per protezione del motore)
            p.s. oltre a questo sensore c'? un sensore di pressione assoluta che svolge la funzione di mandare in ecu e calcolare quanta benzina iniettare in base alla pressione

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by ludo87 View Post
              il sensore serve a misurare la quantit? di aria introdotta all'interno dell'airbox, la temperatura e umidit? di essa (il tutto per avere sempre una miglior combustione possibile, tramite questi sensori e tramite la lambda la centralina varia in automatico la curva di iniezione in un determinato range, al di fuori di esso v? in recovery e ingrassa la mappa per protezione del motore)
              p.s. oltre a questo sensore c'? un sensore di pressione assoluta che svolge la funzione di mandare in ecu e calcolare quanta benzina iniettare in base alla pressione
              Bene. Questo ? detto in termini ancora pi? precisi.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Se la moto da errore 22 (che ? proprio quello legato al sensore) che succede?

                Scommetto che comprarlo come ricambio mi sparano una cifra assurda!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by ludo87 View Post
                  il sensore serve a misurare la quantit? di aria introdotta all'interno dell'airbox, la temperatura e umidit? di essa (il tutto per avere sempre una miglior combustione possibile, tramite questi sensori e tramite la lambda la centralina varia in automatico la curva di iniezione in un determinato range, al di fuori di esso v? in recovery e ingrassa la mappa per protezione del motore)
                  p.s. oltre a questo sensore c'? un sensore di pressione assoluta che svolge la funzione di mandare in ecu e calcolare quanta benzina iniettare in base alla pressione
                  La mia domanda nasce dal fatto che con la yec la lambda nn funziona quindi che carburazione fa se gli manca il parametro dei gas di scarico?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Semplicemente ha un valore fisso di Lamda!

                    La Lambda (che di solito ? thigt range, cio? a banda limitata) serve solo per regolare la carburazione ai bassi regimi, in genere 5-6000 rpm, questo per avere una carburazione magra-ingannevole per passare le restrizioni Euro-X. In una configurazione Racing, non ti serve a una ceppa, e viene fissato un valore arbitrario fisso, oppure escluso del tutto dai calcoli.

                    La Lambda seria degli autotune ? Wide-range, ovvero banda larga per coprire tutto l'arco di giri del motore, fino al limitatore.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X