Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consigli acquisto r6 '05 strada/pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consigli acquisto r6 '05 strada/pista

    Ciao ragazzi, sono attualmente in possesso di una rs 250 a cui sono molto affezionato, ma che in pista si ? rivelata non proprio perfetta a causa della vecchiaia del mezzo e della, ahim? avvertibile, mancanza di cavalli.

    stavo pensando di affiancarla con un 600 giapponese non troppo oneroso come prezzo d'acquisto e manutenzione, veloce ma equilibrato, da usare sopratutto in pista (circuiti come franciacorta e san martino del lago) ma anche su strada, visto che comunque, di carrelli per trasportarla al circuito non ne ho. la mia scelta si stava orientando sulla r6 del 2005, che ho letto essere un connubio apparentemente perfetto tra il motore "potente ma non vuotissimo ai medi" delle r6 antecedenti al restyling del 2006 e una ciclistica moderna, con un telaio valido, forcella rovesciata, pinze radiali e iniezione elettronica. i prezzi sono buoni inferiori ai 4000 euro.

    cosa sapete dirmi su questo preciso modello di r6? ? davvero la quadratura del cerchio, come alcune riviste dicono? come mi consigliate di "sistemarla" per girare in pista da amatore poco esperto, a parte un ovvio set di carene in vtr? su strada come va?

    grazie guys

  • Font Size
    #2
    allora... ti parlo da ex pistaiolo assiduo e ora pi? stradale.
    pregi in pista: ottimo allungo (spinge bene dai 10 ai 15mila), ottimo feeling e sensazione di controllo, maneggevolezza, veloce in inserimento e stabile a centro curva. non ho provato altre moto come paragone, per? ? una goduria
    difetti: x frenare forte bisogna tirare forte la leva (non che faccia schifo, cmq ti ribalti, se vuoi), avantreno un po' nervoso se non sei "delicato" in accelerazione.
    in strada ? un altro discorso. spinge bene ai medi (non passo mai i 10 mila), ma ha poca coppia sotto ai 5000 giri (poi ha quasi un'entrata duetempistica; io ho un completo Arrow che sicuramente fa rendere meglio in alto ma peggiora in basso), scalda in estate, e poi, va beh, ? scomoda, ma meno di altre, dato che ha i semimanubri sopra alla piastra di sterzo. se non tiri troppo fa anche i 18 con un litro...
    cambio-frizione senza problemi particolari.
    il vano sottosella ? meglio di quelle moderne.

    x girare in pista, direi gomme in mescola (che io uso tutto l'anno), tubi in treccia e scarico (Yamaha ? la pi? cara nei ricambi). le sospensioni puoi vedere dopo un po' che ce l'hai se vuoi cambiarle, + che altro il mono; io ho un Bitubo (molla + morbida ma miglior freno idraulico) e la differenza con l'originale l'ho sentita...
    un'ultima nota che con i tempi che corrono non va sottovalutata: frecce-portatarga originali sono decisamente + belli di certi orrori attuali.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ho una 2005 che uso solo in pista. E' una ex R6 cup con qualche accessorio extra. Molti la sottovalutano questa motoretta ma credimi che ? uno spettacolo.

      GRAN motore...i 600 li svernicio tutti (esclusa la 06...ovviamente) e direi che al gsxr 750 sto in scia!

      Per il discorso ciclistica posso dire che ? reattiva e nervosetta, ma le altre impressioni sono del tutto soggettive e quindi non voglio influenzarti con le mie sensazioni.

      Di sicuro ? un gran mezzo.

      Poi ? troppo bello sverniciare gli "ufficiali" con un ferro da 3000 ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        vi ringrazio tutti vi far? sapere appena trovo l'esemplare giusto

        anzi, se qualcuno sapesse dirmi se c'? qualcosa di particolare da tenere d'occhio in questa moto per gli esemplari usati...

        Comment

        X
        Working...
        X