La ruota posteriore ha la possibilit? di essere regolata in posizione pi? o meno avanzata, avendo come riferimento 6 tacche: come esce di serie? E per un utilizzo solo in pista come siete soliti regolarla? C'?, poi, qualcuno che mi saprebbe spiegare come cambia dinamicamente il comportamento della moto al variare del posizionamento? Chiedo perch? ho fatto qualche prova e vorrei un confronto...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Posizione ruota posteriore R6 2008
Collapse
X
-
Non mi sono spiegato. Mettiamola cos?: dovendo montare una catena nuova potrei decidere, a parit? di corretto tensionamento della stessa, di prenderne una con pi? maglie per avere la ruota posizionata tutta indietro o viceversa. Vorrei sapere, da chi usa la moto esclusivamente in pista, come di regola...
Comment
-
Cinquantino
- Aug 2005
- 649
- 42
- Maschio
- 0
- Alta lodigiana (LO)
- KTM Duke 690 m.y. 2012 ; Guzzi V50 III
- Send PM
Beh se la fai solo pista dipende anche da che rapporti vuoi montare: originali? pignone -1? corona +2?
la gomma dietro metteresti una /55? o una /60?
Ci sono un po di cose da tenere in considerazione
Comment
-
Davvero? Molto interessante perch?' monto proprio un TTX. Ho quasi sempre usato la configurazione "in avanti" (2 tacca, come riferimento), mentre l'ultima volta ho arretrato la posizione passando alla quarta. Io trovo questo mono durissimo ed il mio ragionamento a tavolino e' che arretrando, e quindi aumentando il braccio di leva, io riesca a farlo lavorare meglio. Tant'? che pensavo di provare ad arretrare al massimo la posizione della ruota posteriore... Al momento mi ? piaciuta la modifica fatta. L'unico inconveniente rilevato e' una maggiore propensione alle sbacchettate, che anche prima non ? che si facessero desiderare troppo...Originally posted by Steva View PostSe monti mono ttx ? sconsigliato andare oltre met? regolazione, oltre tale soglia il mono non riesce a lavorare bene causando pompaggi.
Comment
X

Comment