Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Info su Yamaha Neo's 4 tempi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Info su Yamaha Neo's 4 tempi

    Scusate l'intrusione per un argomento che va un p? fuori del seminato,ovvero che non riguarda le moto di grossa cilindrata, ma...
    Visto che ora lo scooter passer? di mano a me, dopo che lo ha usato mia figlia allora 14enne, ora in occasione della prima revisione passati i primi 4 anni di onorato servizio, sarei intenzionato a dare un pelino di velocit? massima in pi? allo scooter, montando il kit di trasmissione.
    Mi sono prenotato alla concessionaria Yamaha di Cesena, e praticamente mi hanno detto questo:
    fatta la revisione, mi monterebbero il kit di trasmissione ad un centinaio di euro circa e, se porter? ancora da loro lo scooter per la prossima revisione, non ci sara nemmeno bisogno di smontarlo e rimontarlo.
    Non avendo nessun motivo di non credere loro, vista la seriet? dimostrata finora, vorrei comunque porre qualche altra domanda:

    - immaginando che verr? montata una trasmissione finale un po' pi? lunga, il mezzo potrebbe perdere qualcosa in termini di accelerazione e ripresa ?
    - attualmente la velocit? massima indicata sul display ? di 49 km/h, corrispondenti a 45 km ora comparati con la mia moto, ? possibile che si possa arrivare a 70 km/h come mi hanno detto ?
    - ci sono controindicazioni sull'affidabilit? di motore e trasmissione ?

    Ringrazio in anticipo chi mi pu? rispondere, grazie

  • Font Size
    #2
    Beati voi che avete solo delle maxi

    Comment


    • Font Size
      #3
      ciao bel

      ma lo sooter fai 45 perch? ha ancora i sigilli/fermi della casa? non puoi levarli e basta?

      negli anni 90 aveva 2 fermi,al variatore e alla marmitta...tolti quelli gia facevano attorno ai 70/75

      Comment


      • Font Size
        #4
        controlla come detto da bosco,forse ha pure un pezzo di plastica forellata che impedisce all'aria di passare nel carburatore,dacci un occhio,cmq mi sembrano disonesti,100e per levarti i fermi,vai da un meccanico gi? a essere ladro con la met? dei soldi te li leva
        ma uno onesto per un lavoro di mezz'ora 1h al massimo 20 30e dovrebbe chiederti

        Comment


        • Font Size
          #5
          Su un cinquantino 4 tempi, a differenza del 2 tempi, non ci vogliono tanti fermi per farlo andare piano.
          Il motore dello scooter in questione ? un Minarelli 3 valvole ad iniezione, e pare che come fermo (me lo hanno detto da pi? parti, io non sono in grado di verificare di persona) abbia un variatore che non permette di raggiungere pi? di 45 km/h; in effetti, guidandolo, pur avendo una discreta ripresa, arrivati a tale velocit? fa muro, come che si attaccasse qualcuno da dietro, mentre la sensazione ? che possa allungare un'altro po'.
          Guardando su internet, per gli Yamaha N'eo's e Giggle 4 tempi, Polini e Malossi prevedono un kit variatore per incrementare la velocit?, dal costo di circa ? 60-70 circa. Aggiungete il tempo per smontare il vecchio e montare il nuovo, ecco i 100 ?.
          Se la velocit? aumentasse di 10-15 km/h ed i consumi non aumentassero vertiginosamente (ora 40 km/litro) il gioco potrebbe valere la candela.

          Da qui la mia domanda...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Mi rispondo da solo:

            alla fine il kit l'ho montato, il fatto di sentire un motore "imballato" a 45 km/h mi faceva rabbia.
            In particolare, ora lo scooter raggiunge la fatidica velocit? di 60 km/h effettivi e, per percorsi di 20-30 km, spostarsi a 15 km/h in pi? toglie un po' di noia.
            L'accelerazione da fermo ? rimasta la stessa, se non ? aumentata di un pochino, quindi il pericolo di rimanere piantati durante l'attraversamento di un incrocio sembra scongiurato; ho provato anche di partire da fermo a met? di un cavalcavia bello ripido, mi sembra tutto come prima.
            Mi pare, ma non sono sicurissimo, che gli manchi un pelino di inerzia a velocit? transitorie, fra i 30 e 40 km, ma in compenso alla velocita di 45 km/h, che prima era la sua velocit? massima, vada addirittura con un po' di giri in meno.
            Da verificare il consumo di carburante, appena andr? in riserva far? il pieno e lo calcoler?.

            In ogni caso, di nuovo grazie mille.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Bene cos?.. Si in effetti diventa interessante il consumo.

              Comment

              X
              Working...
              X