allora volevo un riscontro di idee tra appasionati.....premesso che si parla quasi sempre di modifiche al motore, centraline, sospensioni, e piu ne ha piu ne metta.....ma possibile che non si parla mai invece di preparazione fisica....arrivo al punto...cio? dopo 20 minuti di giri per me veloci in pista per esempio a valle mi devo fermare perch? sono cotto e questa distruzione fisica deriva si dal fatto che ho 41 anni ma secondo me ? anche vero che sta r1 da quando ho inserito la mappa stock(prima era diciamo cosi.... piu umana) su centralina la moto ? diventata davvero tanto troppo per me....prima con un suzu 1000 di serie riuscivo a stancarmi di meno...eppur vero che ogni giorno mi faccio 10 km di bicicletta e ginnastica con pesi leggeri...pero tant'e'...a voi che piu o meno avete la stessa moto capita la stessa cosa? certo che poi c'? da dire una cosa che allenandoci fuori dalla pista non ? la stessa cosa di girare e girare in pista..io almeno uno/due giorni di pista al mese li faccio, pero ? davvero faticoso finire un turno tirato da 25 minuti....
e dopo 2 o tre turni in un giorno sono davvero al limite fisico
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
preparazione per r1 04
Collapse
X
-
Beh... consolati... ho 29 anni, faccio body building da 10 un giorno si e uno no... e vari altri sport... eppure sta R1 mi affatica tanto e il limite che sento ? quello fisico!!
Vero ? che giro poco di frequente e vado in pista da non molto... imparando si affina la tecnica e la forza fisica serve sempre meno perch? si sopperisce alla tecnica con la forza, spesso.
Oppure come consigliava Rexxx bisognerebbe allenarsi con il cross..
-
sono sempre andato in moto... la prima moto(mini) l'ho avuta a 7 anni e ho un passato alle spalle una (10 d'anni) di fuoristrada(enduro) ho fatto per due anni il campionato regionale enduro nell'87 - 88 e praticamente ho sempre fatto full che come allenamento ? uno tra i migliori essendo aerobico inoltre sono 20 anni che pratico paracadutismo sportivo quindi sia il corpo che la mente ? abbastanza allenata pero non so se dopo l'inverno sia normale riprendere un po in affanno ma ieri ho fatto due turni a valle e oggi mi sembra che mi ? passato sopra un treno.........help
Comment
-
Bah a sto punto direi... giriamoci un p? di pi? su sta moto e prendiamoci la mano... ? normale la prima uscita sia pesante.. per? credo che anche se ti tieni in formissima ma avere 41 anni non ? proprio come 25..
penso che i tempi di recupero si allunghino un p?...
Comment
-
Per alcuni allenarsi in modo maniacale ? fondamentale,per altri no!!
L'unico allenamento sicuro ? quello di utilizzare la moto in modo continuato...
Rossi manco si allena,Dunlop a 40anni e passa correva pi? classi al TT quando ancora nella senior si facevan 6 giri(quasi 400km)...Battaini invece ? un maniaco dell'allenamento!!
Se ti giova allenarti ok,altrimenti ti resta solo quello di girare!!
Comment
-
Si ma ragazzi scendiamo con i piedi per terra e usiamo esempi umani, non alieni o semidei...

A noi umani un p? di preparazione fisica ci fa bene visto che certamente non giriamo in moto quanto un pilota!!
Come scrivevo prima la forza serve a sopperire la tecnica che manca... finch? manca serve... e comunque se non altro serve ad evitare ad esempio infortuni in caso di cadute... rinforzare l'apparato muscolo-scheletrico serve sempre e comunque.
Comment
-
Questo ? un fattore che si averte sempre ad inizio stagione!!!
Sia che si usi la moto Gare/Pista sia l'uso turistico!!!!!
Io non mi stancher? mai di ripetere, per giudare una moto ci sono
tre regole primarie da rispettare!
Concentrazione!!!!!! la mente prima di tutto!Fattore mentale!!!!
Preparazione fisica all'altezza di quel vogliamo fare!
Gomme!Specifiche per l'utilizzo ed in ottimo stato!!!
E pi? si ? competitivi o si voglio affrontare situazioni competitive
pi? queste tre componenti devono crescere
Comment
-
Originally posted by abezzeBeh... consolati... ho 29 anni, faccio body building da 10 un giorno si e uno no... e vari altri sport... eppure sta R1 mi affatica tanto e il limite che sento ? quello fisico!!
Vero ? che giro poco di frequente e vado in pista da non molto... imparando si affina la tecnica e la forza fisica serve sempre meno perch? si sopperisce alla tecnica con la forza, spesso.
Oppure come consigliava Rexxx bisognerebbe allenarsi con il cross..
Che non a caso ? considerato tra i 5 sport pi? faticosi del mondo.....
(sono stato a girare mezza giornata sabato e sono 2 giorni che ho perso l'uso di una mano
:P :P :P )
Comment
-
prendete esempio da CHILI,cmq si tratta di non prendere il toro per le corna,non guidare di forza,ma fare scorrere quando piu' e' possibile la moto, poi il discorso cambia da moto e moto,naturalmente le moto piu' bilanciate (vedi Suzuki) si guidano meglio quindi si fa' meno fatica, vi capita una giornata no, la moto non riuscite a guidarla come sempre,stesso tracciato,ma faticate all'inverosimile e sbagliate tutte le curve? si che l'indomani si e' come se un tram vi sia passati sopra, lo stress psicologico in moto la fa' da padrone
saluti
Comment
-
Beh, a dire il vero anche li conta molto il fiato e la gambaOriginally posted by MiKiFFPer quel ke mi riguarda l'unica cosa ke conta ? il fiato e un p? di gambe...
... quest'anno non ho n? l'uno n? le altre...
... mi consoler? con le paddock girls...

Comment
-
Io, 90KG e amuscolato ad Adria, notoriamente faticosa, ho adottato questa tecnica: mi faccio 4/5 giri belli tirati, intermezzo con 1/2 giri mooolto leggiadri e poi chiudo la sessione con altri 4/5 giri tirati...
Il mio amico peso forma palestrato al 5? giro tirato ha fatto l'errore, senza pi? fiato, di dire "ok almeno un altro" e alla curva successiva all'ingresso box, nonch? ultima curva prima dell'arrivo si ? piantato di muso...
In sostanza:
Pi? che la forza conta il fiato...
Pi? che il fiato conta la testa...
Comment
X

Comment