Concordo, ma le versioni speciali equivalgono a pacchetti di optional, quindi solo versioni base
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R1m 2015....
Collapse
X
-
-
Uhm...ni, in parte ? vero, ma tenendo conto che, non ? che montino effettivamente il top (del resto, anche le versioni migliori hanno optional, per renderle ancora pi? performanti), se una casa non propone una versione pi? "racing", non ? colpa delle altre che lo fanno. Sono modelli acquistabili, han roba di serie sul listino ufficiale, escono gi? cos? dal concessionario.Originally posted by massimou View PostConcordo, ma le versioni speciali equivalgono a pacchetti di optional, quindi solo versioni base
Poi, per carit?, un confronto RSV4RR, R1, 1299, ecc potrebbe essere comunque interessante (per esempio, io la Kawa, con tutto il bene che voglio alla verdona, l'avrei tenuta fuori da questa comparativa...al massimo l'avrei inclusa in una ipotetica comparativa fra modelli base) e mi piacerebbe molto vederlo tale confronto, ma si son concentrati sui modelli migliori (anche se di Ducati, non avrebbero dovuto prendere la 1199R?)
Z
Comment
-
E' un discorso impossibile da fare. Perch? allora ci sarebbe un divario imponente di prezzo ad esempio tra una S 1000 RR base ed una Panigale S, di fatto sarebbero moto di due categorie diverse. Ovvio che Yamaha, Ducati ed Aprilia hanno in pista la versione top, mentre Bmw la HP4 evoluta non l'ha fatta, e Kawasaki nemmeno ha mai avuto una versione 'special'. Il confronto a parit? assoluta di dotazioni ? impossibile, perch? ci sar? sempre una casa che ha una dotazione che le altre non hanno, a questo punto il confronto sarebbe sempre opinabile. La classifica non per niente tiene conto di altri fattori oltre il tempo sul giro, ad esempio gradimento dei tester, numero di tester che hanno ottenuto il loro miglior tempo con quella moto ecc ecc.
Comment
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostE' un discorso impossibile da fare. Perch? allora ci sarebbe un divario imponente di prezzo ad esempio tra una S 1000 RR base ed una Panigale S, di fatto sarebbero moto di due categorie diverse. Ovvio che Yamaha, Ducati ed Aprilia hanno in pista la versione top, mentre Bmw la HP4 evoluta non l'ha fatta, e Kawasaki nemmeno ha mai avuto una versione 'special'. Il confronto a parit? assoluta di dotazioni ? impossibile, perch? ci sar? sempre una casa che ha una dotazione che le altre non hanno, a questo punto il confronto sarebbe sempre opinabile. La classifica non per niente tiene conto di altri fattori oltre il tempo sul giro, ad esempio gradimento dei tester, numero di tester che hanno ottenuto il loro miglior tempo con quella moto ecc ecc.
Giusto, il tempo sul giro penso abbia poca importanza, per noi normali, sono tutte dei missili ...
Comment
-
Ciao Tomas, penso che la S1000r che stanno usando per la comparativa ? la stessa che hanno usato per la prova della moto che hanno messo sulla rivista di questo mese, se guardi motociclismo di questo mese vedi che la versione da loro provata costa 21.880 euro, non mi pare che sia con i cerchi base, infatti ho fatto con il configuratore una prova e per avere la moto con il pacchetto sospensioni controlli elettronici avanzati e cerchi alleggeriti costa pi? di 21000....adesso immagino che quando uscir? la rivista metteranno lo specchietto riepilogativo che scriver? il prezzo della versione provata ma secondo me la BMW, la R1M e la ducati sono le stesse provate e messe sulla rivista di questo mese ed Aprile.Originally posted by tomas View PostNo no sono i classici cerchi originali che monta dal 2009 con stessa pinze ecc.. ....tu togli 2.4 kg. di cerchi e poi vedi cosa cambia quando devi piegare ...io con la mia 2012 ero arrivato ai superleggeri OZ Cattiva in magnesio ed avevi in mano un' altra moto .
Comment
-
Griff
No ho chiesto direttamente a Motociclismo, le moto delle prove singole erano altre, fornite dalle case. Quelle della comparativa sono quelle che hanno comprato. Infatti hanno anche ribadito che nelle prove al banco queste moto della comparativa sono risultate, come valori rilevati, in linea con le altre che erano state loro fornite dalle case.
Intanto nella prima tappa dell Idm vince Bmw su Yamaha e Ducati
Risultati fotocopia in Gara 1 e Gara 2 nella prima tappa del campionato tedesco SBK: Reiterberer, Neukirchner e Fores rispettivamente due volte primo su BMW S 1000 RR, 2° su Yamaha R1 e 3° su Ducati Panigale 1199 R. Nella prima sfida, il nostro Lorenzo Lanzi è 4°, nella seconda 5°, battuto da Damian Cudlin (Yamaha)Last edited by Bladerunner72; 07-05-15, 15:41.
Comment
-
Originally posted by Griff View PostSolo per fare un discorso insieme, ma lo sapete che la BMW per averla con la colorazione bianco blu bisogna pagarla 500 euro in pi??
Sono rimasto allibito quando l'ho scoperto....




E' sempre stato cosi, la colorazione "BMW" ? sempre stata un optional
Comment
-
Beh il discorso degli optional resta fumoso.. Come dice blade.. O si prende full optional o si prende zero optional.. Perch? se in una comparativa su pista si dota una Bmw di frecce a led di manopole e cruise control e non si mettono i cerchi non me pare giusto ... Allora meglio 0 optional e diciamo che costa 17000 euro ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Mirko
Cambia il disegno delle razze, e i forgiati hanno le valvole disposte tangenzialmente rispetto al canale... ma dubito che dalle foto si riescano a vedere.Last edited by Bladerunner72; 07-05-15, 16:04.
Comment
X


Comment