Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dopo anni di onorato servizio sono disposto a mandare in pensione i miei vecchi amici D211 con la 190 al posteriore per ritornare a Pirelli o Metzler nelle misure 120/70 180/60...consigli?
Io le uso su R6 2010, pirelli V2 in mescola SC1 anteriore e posteriore. Che dire, grandissime gomme, a parer mio oggi come oggi come prestazione pura non c'? di meglio, e anche la durata ? migliorata molto rispetto ad un tempo, pur non garantendo la stessa costanza di rendimento di Dunlop che, ragionando ovviamente a parit? di mescola, cala cmq un po' meno man mano che aumentano i km Per le pressioni fai pure 2,1-2,2 davanti e 1,6-1,7 dietro, ovviamente a caldo di termo
Metzeler RR non le ho mai usate, penso cmq che siano praticamente identiche o quasi
Per l'assetto non ti so dire... cmq di carcassa sono un po' pi? dure rispetto alle pirelli di un tempo, quindi mi verrebbe da dire che non richiedono un assetto troppo rigido.
Spero di esserti stato utile
p.s. i miei sono consigli di un (discreto, niente di pi?, 1:50 a misano con 600 per darti un riferimento) amatore, quindi magari c'? chi ne sa di pi?
p.p.s. per la durata, personalmente ci faccio 7-8 turni, ovviamente dopo il 4?-5? turno si comincia a sentire che la gomma non ? nuova
Quando son passato dal /55 al /60 credevo che si dovesse abbassare dietro o alzare davanti, invece il mio meccanico (pluriennale esperienza al Civ sia 600 che 1000) mi disse che, dopo una inziale modifica, parecchi piloti della 600 (da poco passati al 180/60) tornarono pi? o meno all'assetto che avevano col 180/55.
Guidando, ti accorgerai di avere una moto leggermente meno maneggevole, e la sensazione che il dietro "spinga" un po', come si dice in gergo. Ma i benefici saranno una grande stabilit? in piega e tantissimo grip, specie a gomma nuova E questo parlando di SC1, non oso pensare con la SC0
Un aneddoto: anno scorso ad un amico trofeista di buon livello, nella gara di imola, il gommista monta (per errore, si accorger? poi) dietro un 180/60 SC1 per le qualifiche... sul 1000 per?, non sul 600 Fine qualifiche 1:56 e spicci Per dire di quanto grip abbiano queste gomme (teoricamente progettate per il 600) pure in mescola SC1
infatti,io ho usato delle sc0,provenienza civ,ma per me son veramente sprecate,non riesco a sentire la differenza di grip con la 1,vedo solo che si consumano prima e se sbagli temperature butti via tt in pochi giri.....
infatti,io ho usato delle sc0,provenienza civ,ma per me son veramente sprecate,non riesco a sentire la differenza di grip con la 1,vedo solo che si consumano prima e se sbagli temperature butti via tt in pochi giri.....
Hai ragione infatti Per? lo sfizio di usare una SC0 sul 600 me lo voglio levare una volta
quindi tanta differenza non dovrei notarla rispetto ai dunlop d211 gp racer che ho gia' sotto con 190/55 al posteriore giusto?
Secondo me rispetto al gpracer di differenza prestazionale ce ne ? eccome. Diverso ? se parli di Dunlop Gp, quelle con mescole indicate da codici numerici per capirsi, li come prestazioni sono simili, con qualcosina a favore di pirelli
Comment