Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prima esperienza Yamaha R6 [pseudo report]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Prima esperienza Yamaha R6 [pseudo report]

    Vacanze di Pasqua, torno da Torino e la trovo l? ad aspettarmi: blu, bellissima e rombante..
    Avevo immaginato e sognato questo momento fin troppe volte.. la supersortiva era da sempre stato il mio sogno.. sono un fermone con tanta voglia di imparare ma il fascino della SS ? innegabile ed incontrastabile.

    Come alcuni forse ricorderanno l'acquisto ? avvenuto mesi fa.. un'occasione che non potevo di certo lasciarmi sfuggire e cos? la bimba ? arrivata a casa con anticipo: non potevo nemmeno guidarla e viste le temperature glaciali dei mesi di dicembre/gennaio (gli unici in cui sarei tornato a casa per le vacanze di Natale) e considerato che montava Pirelli SC2, ho ritenuto inutile spendere per l'assicurazione.. inutile dirvi che ? stata un'AGONIA vederla in garage sui cavalletti ferma senza poterla guidare.. ma almeno era mia ad un prezzo ottimo..

    E cos? finalmente arriva pasqua; patente fatta, assicurazione pure e si parte: un'altro mondo! Abituato alla guida di una naked tranquillisima come la er6n non mi ci sono trovato i primi istanti con quei manubri cos? chiusi e bassi.. il motore era morto totalmente e avevo notato solo una frenata MOSTRUOSA rispetto alla kawasaki.. non posso dire che sia stato un inizio entusiasmante. Il cuore palpitava ma la sensazione di essere un totale imbecille su quella moto meravigliosa che meritava (e merita tutt'ora) un pilota ben migliore di me, era vivida e imbarazzante.. ma mi sono detto "dai ci hai fatto meno di 2km, proviamo a darci qualche altro attimo per vedere se migliora"

    Mai decisione fu pi? oculata dopo poco mi sento pi? a mio agio sulla belva.. piego un niente, ho paura di sbagliare, di fare qualche cazzata ma vedo che mi viene tutto pi? semplice e il motore lo tengo pi? su, diciamo sui 6-7000 e comincia a diventare simpatico. Ah, gi?.. il motore: il rombo di quel motore ? cattivo, rauco e sembra chiedere pi? gas.. merito dell'arrow? sicuramente! ma mi ha invogliato non poco a qualche accelerata ma mi dicevo "? solo il primo giorno.. sei sceso dal treno da un ora, meglio non appiccicarsi su qualche muro proprio cos? presto" il sole per? cala ed ? ora di tornare dai parenti che mi hanno visto il tempo di infilarmi giacca e casco e prendere le chiavi.

    Il secondo giorno parte bene: decido di percorrere la strada del giorno prima e di allungare per? su una seconda, tutte curve e praticamente 0 rettilinei. Da subito sento qualcosa di diverso: improvvisamente ? diventata facile. scende gi? meglio ma ? molto pi? fisica della kawasaki, infinitamente pi? rigida anche. freno meglio e mi abituo a tenere il motore pi? alto in modo tale che non sia un frullatore nella ripresa del gas. gli ingranaggi cominciano ad oliarsi e riesco a svuotare la mente e a guidare la nuova moto

    oh, intendiamoci: faccio ancora comunque schifo eh ma almeno adesso un minimo piego e mi diverto spensierato! in questo giro noto subito qualche peculiarit?: il freno motore rispetto alla kawasaki ? praticamente nullo e la cosa mi piace assai! entro pi? facilmente in curva e ho meno al sensazione di piantarmi l?, al centro.. oltretutto l'anteriore ? stupefacente: la confidenza ? eccelsa e, anche se gli angoli di piega sono bassi, comunque la sensazione che la moto possa essere sbattuta gi? senza ritegno (molto pi? che la kawasaki) ? netta. Ma non esagero ancora.. mi godo la fluidit? maggiore nel percorrere le curve e buttando l'occhio al contachilometri mi accorgo che la velocit? ? molto simile a quella che tenevo con la vecchia moto, solo di poco pi? bassa.. scendo per vedere se la gomma si chiude bene e.. sorpresa: manca un casino a chiudersi!

    "ma che diavolo come ? possibile?", mi dico incazzato Sulla kawasaki montavo delle rosso 3 ed erano chiuse (qualche millimetro mancava all'anteriore) come ? possibile che qui non si chiude un razzo ed anzi sembra mancare una vita? noto che la spalla della SC2 anteriore scende gi? verticale e mi do una parziale risposta ma non sono affatto soddisfatto.

    Risalgo in moto e spingo un filo di pi?, partendo subito con un'accelerata, la prima.. Mio D*o ma che diavolo ha questa moto? il NOS?? ok, voi siete abituati ai 1000 megaultrapotenti, ma provate a ricordare la vostra prima sensazione su un 600 supersportivo.. venendo dalla piccola e dolce kawasaki er6n non ho potuto fare a meno di pensare parolacce, mentre iniziavo a ridere sotto al casco come un imbecille anche le curve vengono meglio e mi accorgo di una cosa: la moto mi "chiede" di fare l'ingresso cattivo, di entrare forte.. per la prima volta la mia testa non mi fa entrare forte perch? penso al rischio dovuto all'inesperienza.. fino ad ora quando non entravo forte era per una mancanza di fiducia nella moto, qui invece dovevo impormi di non farlo! piego di pi? ma ancora poco.. tuttavia la posizione in sella col busto fuori mi viene molto pi? naturale con i manubri bassi mentre prima mi sentivo rigido ora sono sciolto e riesco a posizionarmi bene, uscendo non poco con tutto il corpo e con la testa, gomito largo e peso sotenuto dalle gambe e dai lombari.. braccia totalmente scariche e impegnate solo a dare direzionalit? alla ruota anteriore e a controsterzare

    non ho piegato molto, ok.. ma sono comunque soddisfatto della scioltezza e della spontaneit? con cui mi sono venute queste "manovre" sulla sella. Noto per? che le pedane sono bassissime tanto che il ginocchio esterno ? ben al di sotto dell'incavo predisposto sul serbatoio e noto che in frenata, se pinzo forte, scivolo da matti in avanti nonostante una forza che definirei notevole per stringere le cosce attorno allo scivolosissimo serbatoio, ed impedire questo scivolamento.. la sella sembra cosparsa d'olio!! poi noto 2 cose:

    1) le sospensioni sono di serie e sono pi? rigide della kawasaki ma copiano molto molto meglio le buche.. unico "difetto" che l'anteriore in ingresso e in frenata scende troppo velocemente ma la compressione ? al minimo quindi tutto risolvibile. (credo)
    2) l'anteriore da si confidenza e la moto ti viene voglia di sbatterla gi? ma diavoli se ci vuole fisico rispetto alla kawasaki che in confronto ? una bici!

    pressioni delle gomme bassine per?: vado a controllare e stavo a 2.0 ant e 1.9 post.. gonfio a 2.3 ant e 2.2 post e la moto, il terzo giorno, ? diventata un fulmine!

    Con lo stesso impegno fisico del day2 adesso cambia direzione in un nanosecondo e va gi? talmente velocemente che spesso stringo troppo la traiettoria per la velocit? assolutamente da 0 rischi che porto e devo rialzare un filo! mi sembra che il grip o meglio, la sensazione di grip sia scesa un filino ma ? solo una sensazione, la moto non fa una grinza. In questo ultimo giorno, il day 3, non ho mai cercato la piega, sono rimasto sempre in asse con la moto e alla fine del giretto allegro vado a vedere e avevo piegato di pi? del precedente proprietario che l'aveva portata a misano con quelle gomme.

    ok lui non era velocissimo ma per averci fatto pochi km, per essere un fermone che viene pure da un incidente, sono contentissimo cos?!
    per avere confidenza e strusciare anche il naso per terra (possibilmente senza cadere ) me ne andr? in pista.. magari un pistino in zona poco costoso, piccolo e tutte curve.. tanto non sono Valentino Rossi e devo solo macinare tanti km con la sicurezza che questa volta nessuno mi invader? la corsia per migliorare e divertirmi! poi si potr? pensare a qualche "Misanata"

    Si torna a Torino e queste sensazioni le riprover? fra mesi.. ma ora sono appagato: posso solo migliorare e finalmente il sogno della supersportiva si ? realizzato per me, che da quando ho 5 anni vado blaterando questa roba e che, tra mille difficolt? di vario genere, finalmente ce l'ho fatta! Ora il sogno diventa semplicemente (si fa per dire) quello di migliorare



    Il post ? lungo 6km ma spero di avervi trasmesso almeno un millesimo dell'emozione che ho provato (oltre a noia infinita )! Ho preso ispirazione dai vari report letti in giro nel forum in cui si parla di staccate al limite, pieghe, gomme distrutte ecc. con lo scopo non di parlare delle prestazioni del mezzo che conoscete meglio di me, ma dell'emozione provata nella realizzazione di un sogno!

  • Font Size
    #2
    BraFo braFo!

    Comment


    • Font Size
      #3
      complimenti per aver realizzato il tuo sogno la prossima volta non guidare "in asse" , butta fuori il culo

      Comment

      X
      Working...
      X