Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
certo!!! nelle competizioni molti usano questi trucchetti.... Io personalmente dopo un mese di utilizzo ho pulito e rimesso del grasso nuovo, dovevate vedere cosa non c'era attaccato.... Oltretutto il filtro resta + pulito
a sto punto il filtro non etterlo proprio.. basta una retina per evitare che gli oggetti + grossi finiscano dentro...
Oggi ho parlato col concessionario, mi ha detto che loro non mettono mai l'olio sui filtri bmc, quindi mi resta che provarlo cosi senza olio
io cmq dopo aver messo scarichi, Y e bmc ho leggermente ingrassato la carburazione xk? mi son accorto che smontando le candele senza aver toccato nulla, la carburazione era troppo magra.
io cmq dopo aver messo scarichi, Y e bmc ho leggermente ingrassato la carburazione xk? mi son accorto che smontando le candele senza aver toccato nulla, la carburazione era troppo magra.
ah ecco, e come hai fatto a ingrassare la carburazione? rimappa?
Per le pareti interne intendi le pareti interne del condotto e basta, non un velo di grasso per tutta la scatola filtro o le pareti dei cornetti?!
non avrei capito bene.... e prima di fare errori costa poco chiedere, ecco
Grazie
Lamps
dipende dalla moto!!
io sull'r1 04 avevo messo il grasso sulla paratia di plasitca che separa la cassa filtro dai corpi farfallati, per intenderci dove si fissa la centralina...questo xch? l'aria che entra in pressione dalle prese d'aria va a sbattere proprio in quel punto prima di entrare nell'airbox!!
Studiati la posizione migliore in base alla conformazione del tuo airbox e delle prese d'aria....
Comment