Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problemi con la seconda... Che cosa succede?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    grazie x il consiglio.. io di meccanica non capisco niente,e neanche di motore,quindi sono costretto a fidarmi di qualcuno..(in genere del mio meccanico). Cmq farò qualche prova.Vediamo a Sto punto se davvero è il selettore o se magari è il dente dell ingranaggio del cambio.In ogni caso appena scoperto dove è il problema cerchero di farlo sistemare al piu presto.
    Grazie ancora pe le dritte,ve farò sapè appena risolvo qualcosa..
    e poi ***** hai proprio ragione:l amore mio non può avere difetti.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Mamma mia ragazzi che lacrime!! Ho chiamato il meccanico suo della concessionaria che mi ha suggerito e mi ha detto che di garaznia non se ne parla nemmeno, e che BEN che vada sono 1700EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Allora ho pensato... Magari sarà caro o si sarà tenuto largo quindi sono andato dal mio meccanico e mi ha detto questo, fai furto incendio e dagli fuoco.. In verità più che da ridere mi è venuto da piangere.. Allora mi ha detto: Ti conviene rientrala o ridalla al suo padrone che però sicuramente l'ha venduta per questo motivo qua e non vorrà saperne ma tu prova lo stesso. Premetto il suo ex padrone che mi ha venduto la moto due settimane fa mi ha fatto firmare una carta con cui diceva vista e piaciuta, poi a voce (lo so stupido io) mi ha confermato di fronte a mio padre (e questo signore ha un'azienda ed ha oltre 40 anni) che era esente da danni meccanici gravi e che se ne avesse avuti l'avrebbe ripresa indietro e mi avrebbe ridato i soldi, me l'ha detto + volte ed io mi sono fidato. Al telefono era evasivo mi diceva che alla fine era una moto usata pagata meno del normale (alla fine neanche tanto) allora gli ho risposto che il danno a detta di entrambe le officine non si poteva imputare ai 200km appena dopo il tagliando che ho fatto da principiante.. Allora con insistenza battendo su questo tasto non ha fatto riferimento al fatto di riprendersi la moto (badate bene gli ho detto dammi pure la stessa cifra nononstante ti abbia fatto tagliando, scarico omologato e revisione) ma mi ha detto di chiamare il suo meccanico di fiducia, che mi avrebbe dato il numero stasera, alla fine non mi ha chiamato per ora... Poi in base al preventivo avrebbe valutato di venirmi in contro ma che di più non faceva. Cosa mi consigliereste di fare adesso?

      Comment


      • Font Size
        #18
        ciao,senti secondo me il mecca è un pò tanto caruccio o ti vuole spolpare un bel pò di eurini....ti dico questo xkè io ho avuto lo stesso tuo problema,ho una R1 '98 con 53000km,in pratica anke a me dava problemi sulla 2a;o si impuntava e rimaneva in folle tra 1a e 2a,oppure con 2a inserita e il motore in pieno carico succedeva ke mi strattonava e dava la sensazione ke mi uscisse e poi rientrasse subito la marcia....all'inizio,fino a circa 1000 km fa,lo faceva solo qualche volta ma con il passare dei kilometri si e poi si è verificato sempre più spesso....portata la moto dal mecca l'ha provata e ha capito subito il problema....mi ha aperto il motore,anke xkè x arrivare al cambio lo devi aprire x forza dalla parte inferiore,dalla coppa dell'olio x intenderci,e in pratica mi ha fatto vedere ke si era sciupata la forchetta e penso il sincronizzatore della 2a.Dal preventivo ke mi ha fatto ha cambiato i 2 ingranaggi,uno 85 euro,l'altro 107 euro e poi la forchetta 50 euro....inoltre dato ke la bimba aveva il cuore aperto ho fatto lavorare la testa e condotti d aspirazione,cambiato i paraolii valvole,ho rifatto la distribuzione,coperchio volano nuovo,e poi set candele,olio e filtro...tutte le guarnizioni varie e naturalmente la mano d'opera....il tutto x un totale di 1500 euro....quindi okkio a farti fregare tutti stì soldi ke secondo me te la cavi con molto meno...magari prova ad andare da qualche altro mecca e sentire cosa t dicono....tienici aggiornati!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          problema analogo me lo risolse quel tale meccanico di Marostica di cui ti avevo accennato, non solo con cifra onesta, ma soprattutto restituendomi i pezzi sostituiti e mostrandomi cosa era accaduto..... la cosa strana è che se sulla mia '98 a quasi 40.000Km il difetto sulla 2^ era da considerarsi abbastanza normale, così non dovrebbe essere sulla tua 2000 dato che il cambio già dal '99 era stato oggetto di attente migliorie proprio per il problema riscontrato!!! Azz che brutta situazione...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Beh... la mia è una R1 del 2003 con 24.000 km all' attivo... spesso la seconda nel passaggio 2 -3 e 2- 1 si innesta con un rumore abbastanza secco e deciso..... che sia l' inizio del medesimo problema????

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Fede.R1
              Beh... la mia è una R1 del 2003 con 24.000 km all' attivo... spesso la seconda nel passaggio 2 -3 e 2- 1 si innesta con un rumore abbastanza secco e deciso..... che sia l' inizio del medesimo problema????
              l'inizio no... la causa si...
              a lungo andare queste botte che vanno sempre a forzare sulla forchetta del selettore la piegano quel tanto che basta a lasciarla in contatto con l'ingranaggio e a non permettere il perfetto inserimento della marcia
              Last edited by ace; 21-03-06, 16:12.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ti posso solo dire una cosa......il venditore del mezzo benchè privato e quindi senza garanzia e benchè tu abbia firmato vista e piaciuta nelle condizioni in cui si trova....per LEGGE è responsabile per vizi occulti sul mezzo e questo me lo ha detto un avvocato! informati da un avvocato solo per curiosità se ti confermano la stessa cosa e procedi! ridagli la moto indietro e fatti dare i soldi con o senza avvocato! ciao!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  P.s.: anch'io ho un po' di problemini con una thundercat 600 del '98 al passaggio tra prima e seconda se mi trovo ad alti regimi se vado piano entra tranquillamente e non si molla mai!
                  Però parecchie volte che mi son messo a tirare la moto ho preso dei folli paurosi penso però di non aver preso ancora bene il piede abituato alla hornet 600 nuova di zecca con un cambio di burro!
                  la moto in questione ha però 46000km e diversi proprietari con frizione alla frutta che mi sto preparando a cambiare!
                  ciao

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Smetto la tuta di pelle e indosso la toga di avvocato.
                    Si ? vero il proprietario in ogni caso ? responsabile.
                    Si tratta evidentemente di un difetto occulto e come tale il proprietario ne ? responsabile.
                    Manda subito una lettera raccomandata A.R. con la quale denunci il vizio e chiedi il risarcimento del danno.
                    Tale adempimento ? assolutamente necessario.
                    Poi rivolgiti ad un avvocato il loco.
                    Buona fortuna.
                    PS motore smontato, testa elaborato, scorrevolezze alberi a camme ecc.,albero motore ribilanciato oltre vari lavoretti quale sostituzione mono posteriore cambio pompanti forcella ecc oltre olio guarnizioni ecc. ? 1000,00

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Probabilmente il meccanico dei 1700 € vuole cambiare tutto il cambio in blocco.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Manodopera per aprire il cambio R1 € 550,00 + ricambi

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Pannokkia
                          Ho letto tutte le risposte che avete mandato e m? un po presa a male..
                          A me il meccanico ha detto che smontare il motore non sicuramente risolve il problema.. voi invece sostenete di si.
                          Io Che Faccio??? se me la tengo cosi sto co l ansia de rompe tutto,se faccio apri il motore rischio che spendo un botto de soldi e non risolvo un *****.
                          (anche se a me lo fa in maniera piu leggera rispetto a nos7777). Cosig?liatemi voi.
                          Grazie.

                          tenerlo li?? ma la moto te la devi godere al 100% della sua funzionalit?, non senza la seconda marcia....ti pare?
                          falla vedere da un meccanico capace, non tenerla cos?, non ha senso secondo me.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            ragazzi dico anch'io la mia
                            avevo una R1 del 2000, nessun problema e qui in zona mai sentito di marce che han problemi.
                            Vi dico per? che con il vecchio Suzu gsxr 750 dopo due giorni che ogni tanto, a caso, saltava la seconda, mi son trovato in terra come un maiale: si ? rotta la forchetta in curva e mi ha tritato altre forchette pi? ingranaggi vari.
                            Apri il tutto, sistema, chiudi, passano due giorni e il problema si ripresenta: si ? poi scoperto dopo che si era stortato qualcosa....
                            Morale....preso il motore, buttato, e montato uno usato.
                            Se l'avessi aperto subito avrei fatto un affare.
                            Se si conosce un meccanico che te lo fa la sera o il fine settimana, come ho fatto io, spendi poco, almeno di manodopera.
                            Comunque....bella scarogna

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              per rifare il cambio di una r1... così a spanne.. ci vogliono circa 8 ore di lavoro.. a farlo proprio bene.....diciamo un paio d'ore a tirare giu il motore.... 4 ore ( ad esagerare ) ad aprire la parte inferiore, smontare TUTTO il cambio e rimontarlo... e un altro paio d'ore a ributtare il motore sulla moto... vogliamo esagerare e considerare la mano d'opera 50 euro/ora.... fanno circa 400 euro.... di pezzi tra forchetta e ingranaggi a 200 euro non ci arrivi.. mettici un centinaio di euro di cambio olio.... e sei a 700.... oltre quella cifra comincia la cresta...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                ".... e sei a 700.... oltre quella cifra comincia la cresta..."

                                Azz...1000€ di cresta non sono poi sta cosa esagerata no?!? In fondo deve pur campare anche lui!

                                Io a sto punto chiamerei l'ex proprietario e con le "buone" gli farei presente che è LEGALMENTE responsabile della cosa e che se andate daccordo subito bene, altrimenti passerai alle vie legali...

                                Non so se a te i soldi per prendere la moto li hanno regalati ma non credo...se hai dubbi pensa a quanto hai sognato la tua moto e a quanto hai dovuto lavorare per mettere vicino i soldi necessari...

                                Non farti fregare una seconda volta!
                                Last edited by Pabloexup; 23-03-06, 19:17.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X