Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se la frizione slitta e s surriscalda potrebbe essere la causa...ma c va impegno per bruciarla cosi
Beh, mia moglie una volta e' tornata a casa dopo aver fatto 3 km con la Mito, ha il vizio di tenera la mano sulla frizione appena appoggiata.
appena sono salito per spostare la moto mi sono accorto subito che la frzione era "gonfia", credo che basti anche meno di un turno per fare dei bei danni su una moto con 130 CV!
io son arrivato con la mia r1 02/03 a quasi 30000km,e dopo aver messo centralina scarico completto e rapporti racing ,sento che agli alti regimi tende a slittare,e di pistate ne ho fatte diverse!!il problema forse stava nella registrazione.cmq qualcuno sa' dire quanto verrebbero a costare i dischi?grazie!!
E credo di averla maltrattata la mia frizione, visto che ho provato ad arrampicarmi con la moto su una mulattiera per 7 km modulando la frizione perch? anche al minimo andava troppo forte azz....
il pacco dischi costa + o - un centinaio di euro... gi? che ci sei mettine uno sinterizzato tipo surflex....
controlla che la sequenza dei dischi fosse corretta... compresa la molla tazza che c'? in mezzo...
Olio ??... certe volte quelli addittivati con componenti antiattrito vanno benissimo sul motore.. ma creano problemi alle frizioni che sono a bagno d'olio...
IO ho appena cambiato i dischi.. la mia moto ? un R6 del 99 e ha 50000km. ? la prima volta che lavoro sulla frizione e in ogni caso era da cambiare,ma nn bruciata.Piu passava il tempo e piu slittava,ma non s? rotta all improvviso.
Ho speso 300 euri ma ne ? valsa la pena.
Io pure ho appena sostituito la frizione alla mia R1 appena comprata con 11.500km....
Slittava agli alti regimi (dopo gli 8000)
Sostituita la frizione (8 dischi da 17 euro l'uno) piu fatto tagliando (olio e filtro) piu manutenzione varia.... tutto compreso euro 260.... secondo me sono andato piu che bene...
Ora la moto va una favola, prima mi perdevo proprio la parte piu bella della moto.
Comunque alla fine del tagliando ? risultato che, dopo 11500 km il vecchio proprietario (che usava l'R1 solo in citt?) aveva ancora il filtro olio di quando l'ha comprata, e che l'olio (che presumibilmente aveva addosso tutti e 11500 km) era diventato praticamente catrame. Dischi frizione rovinati, completamente neri (colpa dell'olio) e che puzzavano di bruciato...
anch'io ho preso una 2003 con appena 5000km era immatricolata nel 2005 ad aprile!!!
la frizione l'ho provata in salita di sesta ad appena 2000 mila giri la moto se lasci l'acceleratore quando abbassa troppo tende a spegnersi quando invece accelleri spinge e assolutamente non slitta questa ? una bella prova!!
la prossima settimana vado anch'io a SR luned? mi prenoto ci vediamo!!!
Io pure ho appena sostituito la frizione alla mia R1 appena comprata con 11.500km....
Slittava agli alti regimi (dopo gli 8000)
Sostituita la frizione (8 dischi da 17 euro l'uno) piu fatto tagliando (olio e filtro) piu manutenzione varia.... tutto compreso euro 260.... secondo me sono andato piu che bene...
Ora la moto va una favola, prima mi perdevo proprio la parte piu bella della moto.
Comunque alla fine del tagliando ? risultato che, dopo 11500 km il vecchio proprietario (che usava l'R1 solo in citt?) aveva ancora il filtro olio di quando l'ha comprata, e che l'olio (che presumibilmente aveva addosso tutti e 11500 km) era diventato praticamente catrame. Dischi frizione rovinati, completamente neri (colpa dell'olio) e che puzzavano di bruciato...
come si fa a trattare cos? una moto... Bah..
cio? una R1 con 11.500 km ed aveva ancora l'olio e il filtro di rodaggio???????
e te la sei pure comprata?????
Babb?... e secondo te io lo sapevo... lui mi aveva garantito (e c'era anche scritto sul libretto di manutenzione) che i tagliandi erano stati effettuati.
Il timbro c'era su entrambi i tagliandi... probabilmente nemmeno il vecchio proprietario sapeva che il concessionario che glie la "tagliandava" in realt? non faceva proprio un beneamato... C.
Comunque, nessun problema, ora la moto va che ? una favola... quindi... tutto ? bene cio che finisce bene, e soprattutto... con mia grande soddisfazione!.
Babb?... e secondo te io lo sapevo... lui mi aveva garantito (e c'era anche scritto sul libretto di manutenzione) che i tagliandi erano stati effettuati.
Il timbro c'era su entrambi i tagliandi... probabilmente nemmeno il vecchio proprietario sapeva che il concessionario che glie la "tagliandava" in realt? non faceva proprio un beneamato... C.
Comunque, nessun problema, ora la moto va che ? una favola... quindi... tutto ? bene cio che finisce bene, e soprattutto... con mia grande soddisfazione!.
e se hai i timbri, perch? non denunci il concessionario per truffa? io lo farei.
Comment