Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si ma non eran dinamici..... nemmeno la mia 02 o meglio....non prima di modificarlo
Stranamente anche la mia 98 gi? nel 99 aveva l'air box dinamico.............
Ancora mi ricordo quelle 1.500.000 lire...........
Cmq i restailing con erogazione diversa non mi interessano. La mia R1 05 ha un tiro ai medi che fa spavento, e basta smanettare un p? con la centralina di Russo dalla strumentazione per ingrassarla o smagrirla dove serve per avere la erogazione che si vuole.
Il 22 a magione l'avevo smagrita in alto..............sul rettilineo lungo dietro arrivavo ai 150mt di sesta ad una velocit? impressionante.
Se si vuole erogazione ai medi si da un p? di benzina............
Una R1 04-06 acchittata come la mia e come tante altre ? talmente efficace che converr? cambiarla quando faranno la vera nuova R1, con controllo di trazione, fork con basse e alte............insomma quando faranno il salto generazionale conme con la 2004.
oggi a monza ho parlato con un "amico" della concessionaria Valli Moto , e mi ha assicurato che per ora loro (rivenditori ufficiali yamaha) , non hanno assolutamente nessunissima notizia in merito alla nuova r1 ..
anzi mi ha pure detto ke secondo lui al 99 % se ne faranno una nuova versione , la faranno dopo l'estate del 2007..
quindi ce tocca aspett? !
ricordo male io o le r1 prima della 02 l'airbox pescava l'aria da dietro?
verso la sella x capirci?
Esatto era una semplice scatola filtro col la presa verso la sella.
Per? nel 1998 l'air box dinamico era gi? ben conosciuto, gi? con la zx 7r della Kawasaki nel 1992...........anzi anche la vecchia Kawa 750 Stinger aveva l'air box dinamico.
Poi nel 1995 la gsxr 750 SDRAD (sigla che indicava propio lair box dinamico) questa moto nel 1995 pur essendo un 750 faceva 298 kmh di tachimetro !!!!!!!!!!!!! imbattibile all'epoca..........
Quindi quando comprai la prima R1 nel 1998 mi chiesi : perch? non hanno messo l'air box dinamico ?????
Poi guidandola mi resi conto che correva gi? troppo senza air box dinamico...........all'epoca erano pi? le R1 98 sfracellate contro qualcosa di duro che quelle che erano rimaste sane.............era troppo, troppo per il 1998...............
Per? io che non mi accontento mai gi? dopo un mese misi la Yoshimura RS3 l'anticipo e una piccola modifica ai carburatori.
Poi per? avevo sempre il chiodo fisso dell'air box dinamico...........
Quindi dopo un anno trovai informazioni sull'airbox diapason racing in carbonio.
L'ho comprato subito.
All'inizio grande problemi di carburazione perch? non riuscivamo a dargli la benzina adeguata per non smagrire.
L'air box in questione prende aria diretta sopra il radiatore, con un convogliatore tipo tromba, e devo dire che causa la sua forma interna pompa tanta aria al punto che emette un sibilo in accellerazione tipo una piccola turbina.
Quindi con una moto a carburatori non era facile dare la benzina giusta..........
Alla fine a forza di prove ci siamo riusciti, e la mia R1 prese 13 cv veri !!!!!!
Aveva (ed ha) 150 cv alla ruota, dei medi spaventosi da strappa braccia.............
Sar? per questo che ancora oggi ? la mia moto preferita, anche rispetto la mia 05 che ha 20 cv di pi? alla ruota, l'ignoranza del carburatore coadiuvato dall'air box dinamico ? un brivido che non si potr? mai avere con una moto iniezione.
Comment