Si ma loro hanno detto che volevano visionare il prodotto danneggiato, come ? ovvio,e che attendono l'indirizzo per spedirti il nuovo pezzo. Quindi se ti ridessero un nuovo tampone il loro comportamento sarebbe ineccepibile. Queso ? ci? che ho inteso dalla lettera
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tamponi paratelaio: funzionano veramente?
Collapse
X
-
Originally posted by DarbarzSi ma loro hanno detto che volevano visionare il prodotto danneggiato, come ? ovvio,e che attendono l'indirizzo per spedirti il nuovo pezzo. Quindi se ti ridessero un nuovo tampone il loro comportamento sarebbe ineccepibile. Queso ? ci? che ho inteso dalla lettera
In verit? visti i risultati, ammesso che non ci siano anomalie come ho detto anche a loro, il loro ricambio proprio non lo voglio, comprer? un tampone di altra marca.
Non aggiungo altro prima di aver sentito la loro risposta alle mie considerazioni.
Apena possibile aggiorno il post.
Comment
-
scusa....a prescindere dal fatto che il tampone si sia piegato....ma se ci? non succedeva, come ti hanno detto loro, non ? che la moto non si faceva proprio niente....
chi fabbrica i tamponi sa benissimo che questi LIMITANO i danni...non li eliminano....tant'? che si chiamano PARATELAIO...e il telaio mi pare te l'abbiano parato....non capisco cos'altro tu possa pretendere...
Comment
-
Originally posted by neeko72scusa....a prescindere dal fatto che il tampone si sia piegato....ma se ci? non succedeva, come ti hanno detto loro, non ? che la moto non si faceva proprio niente....
chi fabbrica i tamponi sa benissimo che questi LIMITANO i danni...non li eliminano....tant'? che si chiamano PARATELAIO...e il telaio mi pare te l'abbiano parato....non capisco cos'altro tu possa pretendere...
Ho mandato una lettera alla Evotech perch? secondo me non ? normale che un tampone si pieghi in quel modo in considerazione delle circostanze dell'incidente e chiedevo loro di visionare il pezzo perch? presumibilmente difettato.
Non mi pare di chiedere tanto, compro una moto nuova di zecca, mi convincono che con un accessorio solido come un paratelaio posso andarci in pista senza rischiare di rovinarla (rovinarla molto... dici tu), li compro (e li pago, mica sono gratis), cado in una curva lenta di un pistino lento, rialzo la moto e vedo che il paratelaio proprio non ? servito a nulla, anzi...
Tu cosa avresti pensato al posto mio? Soldi spesi bene?
Comment
-
Originally posted by Fox75A parte il fatto che il telaio non l'hanno affatto preservato visto che piegandosi il tampone ha consentito al semomanubrio di sbattergli contro rovinandolo ma poi chi ti ha detto che pretendo qualcosa?
Ho mandato una lettera alla Evotech perch? secondo me non ? normale che un tampone si pieghi in quel modo in considerazione delle circostanze dell'incidente e chiedevo loro di visionare il pezzo perch? presumibilmente difettato.
Non mi pare di chiedere tanto, compro una moto nuova di zecca, mi convincono che con un accessorio solido come un paratelaio posso andarci in pista senza rischiare di rovinarla (rovinarla molto... dici tu), li compro (e li pago, mica sono gratis), cado in una curva lenta di un pistino lento, rialzo la moto e vedo che il paratelaio proprio non ? servito a nulla, anzi...
Tu cosa avresti pensato al posto mio? Soldi spesi bene?
mi sono permesso di evidenziare il tuo MI CONVINCONO....chi ti avrebbe convinto?...il produttore o il negoziante?...perch? nel primo caso ho i miei dubbi...nel secondo forse forse....
dubito che la Evotech, o la Euroracing, o la Valtermoto, o la Pbr...tutti produttori di tamponi paratelaio, si prenderebbero mai la responsabilit? di GARANTIRE la totale protezione del mezzo tramite i loro prodotti...in quanto le variabili in gioco durante una caduta sono molteplici, come sicuramente saprai....l'anno scorso, cadendo nella curva + lenta di magione, ad una velocit? davvero bassa, con la mia R1 il tampone euroracing fece egregiamente il suo lavoro, ma nonostante ci? si pieg? leggermente(impercettibile, tant'? che lo tenni su semplicemente cambiandogli il tappo in teflon)...ora se il tuo si ? piegato di pi? non ? forse da escludere un difetto del materiale....ma, come per altro ragionai io a mio tempo, fossi in te sarei contento proprio del fatto che la flessione del paratelaio ti abbia, molto probabilmente, salvato dalla rottura della staffa del telaio...li si che erano cazzi....Last edited by neeko72; 20-07-06, 18:04.
Comment
-
mi state facendo venire la voglia di montarli, ma a me li hanno sconsigliati in quanto possono fare pi? danno che altro... ( tipo impuntarsi e rovinare il motore ecc....)
ma vedo che gente come nekko ( e dato che va spesso in pista mi fido ) li monta mi sa che ci faccio un pensierino...
Comment
-
Originally posted by Andrevicmi state facendo venire la voglia di montarli, ma a me li hanno sconsigliati in quanto possono fare pi? danno che altro... ( tipo impuntarsi e rovinare il motore ecc....)
ma vedo che gente come nekko ( e dato che va spesso in pista mi fido ) li monta mi sa che ci faccio un pensierino...
in ogni caso mi sento altamente di consigliarli sopratutto per l'uso stradale, dove ? + alta la possibilit? di scivolate a velocit? moderata....
Comment
-
beh... io ho fatto esperienza con la mia vecchia r1.. sono caduto alla borgo san lorenzo al muggio....curva non propriamente lenta... i paratelai si sono consumati per benino ma il loro dovere l'hanno fatto, ovvero il fianco della moto era la parte meno danneggiata... peccato che poi ribaltandosi diverse volte il serbatoio si e schiacciato SOPRA, il telaio si e rotto nella zona in fusione, il cerchio davanti si ? svergolato.... insomma...l'ho dovuta buttare....
a saperlo prima che i tamponi GARANTISCONO che la moto non si fa niente ... ( tipo scudi dell'enterprise...) denunciavo il produttore...
Comment
-
Originally posted by neeko72GUARDA...io parlo solo per esperienza....la mia R1, prima che la vendessi un mese fa, in 3 anni ? caduta 3 volte....2 per strada e 1 in pista....e tutte e 3 le volte i tamponi hanno limitato moltissimo l'entit? dei danni da strusciamento...c'? per? da dire che in tutti e 3 i casi la velocit? era piuttosto bassa...max 70 km/h...quindi non mi esprimo per casi in cui si possa cadere a velocit? maggiori.....aggiungo che nella sola scivolata in pista, che ripeto accaduta a magione nella curva + lenta, la moto prima di uscire ha scavallato il cordolo...ci? ha determinato la leggera stortura del tampone che ho detto prima(con annesso distacco del tappo in teflon)...non so dire, sinceramente, cosa sarebbe potuto succedere se la velocit? fosse stata maggiore....
in ogni caso mi sento altamente di consigliarli sopratutto per l'uso stradale, dove ? + alta la possibilit? di scivolate a velocit? moderata....
Lo so che i costruttori non danno la garanzia scritta di tutela perfetta della moto, per? vorrei fare chiarezza.
Aggiungo, come previsto anche da qualcuno che ha risposto a questo post, che il tampone piegato si ? impuntato nell'asfalto facendo quasi ribaltare la moto; risultaro serbatoio, cupolino e codone strisciati nella parte superiore.
P.S.: la questione dell'impuntamento del tampone non mi ? venuta in mente adesso imboccato dalla risposta di altri utenti...avevo gi? fatto presente alla Evotech questo fatto e st? attendendo una risposta a riguardo.
Comment
X
Comment