Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Navigaore Garmin Streetpilot

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Navigaore Garmin Streetpilot

    Lo so non ? un accessorio molto motoclistico, ma c'? qualcuno che conosce come funziona il Garmin Streetpilot 2620?

    Per intendersi, copertura cartografica, tempi di ricalcolo del percorso ecc.


    Lamps

  • Font Size
    #2
    se vuoi delle info generiche sul loro funzionamento potrei aiutarti io,monto apparecchiature della raymarine...
    Se vuoi info su quel preciso prodotto allora non saprei aiutarti...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Io ho usato lo streetpilotIII , e funziona ababtsanza bene , pero' solo con l'antennina magnetica esterna , quella in dotazione perde facilmente i satelliti tra i palazzoni alti di citt? .
      Pero' se devi comprare un navigatore ti consiglio un bel Pc palmare ,con kit gps costa molto meno ? molto + veloce nei calcoli e ricalcoli rotta (ovviamente dipende anche dalla velovcita' del pocessore) e lo usi anche x molte altre cose . E le mappe tomtom le scarichi aggiornate (e craccate ) quando vuoi assieme a 1000 altri programmi .

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by r1maury
        se vuoi delle info generiche sul loro funzionamento potrei aiutarti io,monto apparecchiature della raymarine...
        Se vuoi info su quel preciso prodotto allora non saprei aiutarti...
        Quello che mi serviva sapere in particolare ? la velocit? di ricalcolo del percorso dopo non aver seguito le indicazioni del navigatore.
        Quello della Yaris ? molto veloce nel ricalcolo oltre che preciso al metro nelle indicazioni, ho visto al lavoro il Carminat della Renault e non mi ? proprio piaciuto


        Ho un Palm 505, ma non ho mai visto al lavoro i GPS dedicati

        Comment


        • Font Size
          #5
          Al lavoro utilizzo sia i Garmin SreetPilot III che i nuovi 2610/2650.
          Come prodotti sono molto simili, ovviamente i 2610/2650 sono stati ottimizzati e resi molto pi? veloci (soprattutto nel ricalcolo dei percorsi come serve sapere a te).

          Come ti ha segnalato mandingo un utilizzo ottimale dei garmin lo ottieni aggiungendo un'antenna esterna per la ricezione del GPS perch?, nei centri citt?, la ricezione dei satelliti ? un po' critica con il semplice utilizzo dell'antennina in dotazione dentro l'abitacolo.

          Io utilizzo anche un sistema di navigazione su un palmare con windows Pocket PC.... ti posso dire che per un utilizzo personale ? la soluzione ideale: Costa meno (600 euro rispetto ai 1200 di un Garmin), ? molto pratico e veloce da utilizzare (io ho il TomTom Navigator) anche nei ricalcoli, puoi utilizzare il palmare ovviamente come un PC, ? pi? carino da installare in auto e se vuoi lo puoi inserire nella borsa da serbatoio e utilizzarlo anche in moto.

          Comment


          • Font Size
            #6
            PocketPC e GPS

            Originally posted by Mandingo
            Pero' se devi comprare un navigatore ti consiglio un bel Pc palmare ,con kit gps costa molto meno ? molto + veloce nei calcoli e ricalcoli rotta (ovviamente dipende anche dalla velovcita' del pocessore) e lo usi anche x molte altre cose . E le mappe tomtom le scarichi aggiornate (e craccate ) quando vuoi assieme a 1000 altri programmi .
            Io ho un Toshiba e740 che avevo comprato apposta ma non ho trovato un'antenna GPS bluetooth ad un prezzo ragionevole. Ne sapete qualcosa?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Antenne a prezzi "ragionevoli" le ho trovate solo su eBay

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by drive1975
                Antenne a prezzi "ragionevoli" le ho trovate solo su eBay
                Eheh.. Il palmare l'ho preso proprio su ebay!

                Comment

                X
                Working...
                X