Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Telecamera con giroscopio

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    già provato..non è affidabile. Il mio sistema funziona, ed è micro.

    Comment


    • Font Size
      #77
      ma non si potrebbe vedere se ? fattibile con materiale pi? economico?...

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by fifty-fifty View Post
        ma non si potrebbe vedere se ? fattibile con materiale pi? economico?...
        Mi piacerebbe capirlo...
        Credo che la base debba essere con un servomotore e un giroscopio (vedo che ne vendono anche di mono asse), e come diceva McRae bisogna fargli capire qual ? la linea dell'orizzonte, in modo che possa mantenerla come costante!

        Per? penso anche che qui stiamo a farci delle seghe mentali, ma tra un anno Gopro o ContourHD avranno il loro accessorio o saranno gi? di base cam giroscopiche

        Comment


        • Font Size
          #79
          comunque se volete provare prendete i "giroscopi con mantenitore di coda", settano lo zero all'accensione e poi lo mantengono... altrimenti tutto diventa molto più complicato...

          Se però lo prendete "cinese" la differenza potrebbe essere abissale il Futaba Gy401 fa il suo mestiere, se prendete la copia cinese e non è perfettamente a punto vi schiantate ... (con un elicottero ovviamente)

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by egramiac View Post
            Mi piacerebbe capirlo...
            Credo che la base debba essere con un servomotore e un giroscopio (vedo che ne vendono anche di mono asse), e come diceva McRae bisogna fargli capire qual ? la linea dell'orizzonte, in modo che possa mantenerla come costante!

            Per? penso anche che qui stiamo a farci delle seghe mentali, ma tra un anno Gopro o ContourHD avranno il loro accessorio o saranno gi? di base cam giroscopiche

            Dubito, anche perch? l' applicazione su una moto ? poco richiesta. Comunque la cosa non ? facile come potete immaginare, non basta un giroscopio e un servo. Per farvi un'idea di un sistema che funziona, DAVVERO, ecco qua alcuni esempi:




            prezzo? 120.000 euro

            Per quanto mi riguarda, smetto di regalare informazioni e pareri su questo forum, su un altro thread c'? gente troppo ignorante. ciaoo!

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by robyr1 View Post
              Dubito, anche perch? l' applicazione su una moto ? poco richiesta. Comunque la cosa non ? facile come potete immaginare, non basta un giroscopio e un servo. Per farvi un'idea di un sistema che funziona, DAVVERO, ecco qua alcuni esempi:




              prezzo? 120.000 euro

              Per quanto mi riguarda, smetto di regalare informazioni e pareri su questo forum, su un altro thread c'? gente troppo ignorante. ciaoo!
              Per ora ? poco richiesta, ma la motogp sta dando moltissima visibilit? a questo tipo di cam, e l'effetto per un uso in moto ? molto bello, aiuta a capire di pi? le sensazioni che si provano in curva!

              Molto belli i tuoi esempi, ma chiaramente non si pensa di arrivare ad effetti di eccellenza, semplicemente un sistema che possa garantire un "minimo" di percorrenza della linea dell'orizzonte da parte dell'inquadratura!
              Capisco che forse per motivi commerciali tu di info ne abbia fornite poche finora, (qui ancora non abbiamo capito cosa hai usato ) ma se in un altra discussione ti paiono ignoranti non vedo perch? generalizzare!

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by egramiac View Post
                Per ora ? poco richiesta, ma la motogp sta dando moltissima visibilit? a questo tipo di cam, e l'effetto per un uso in moto ? molto bello, aiuta a capire di pi? le sensazioni che si provano in curva!
                Si Gram ma... perch? siano belle le inquadrature, dovresti PIEGARE, quindi tu, con quella moto, cosa te ne fai di sta telecamera?

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                  Si Gram ma... perch? siano belle le inquadrature, dovresti PIEGARE, quindi tu, con quella moto, cosa te ne fai di sta telecamera?

                  Bwhahahaa un altro antihondista
                  Cmq l'inutilit? della telecamera giroscopica ? palese a tutti mi pare, per? ? ****!

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Metti la telecamera sopra una rotellina, attaccata lateralmente alla moto a mo' di sidecar.... con uno snodo tra moto e carrellino... hai risolto il problema ahahahah

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by egramiac View Post
                      Per ora ? poco richiesta, ma la motogp sta dando moltissima visibilit? a questo tipo di cam, e l'effetto per un uso in moto ? molto bello, aiuta a capire di pi? le sensazioni che si provano in curva!

                      Molto belli i tuoi esempi, ma chiaramente non si pensa di arrivare ad effetti di eccellenza, semplicemente un sistema che possa garantire un "minimo" di percorrenza della linea dell'orizzonte da parte dell'inquadratura!
                      Capisco che forse per motivi commerciali tu di info ne abbia fornite poche finora, (qui ancora non abbiamo capito cosa hai usato ) ma se in un altra discussione ti paiono ignoranti non vedo perch? generalizzare!
                      Hai ragione, ma purtroppo sono stanco di sentire gente ignorante.

                      Avere "un minimo" non ? semplice, credimi.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X