Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se ti interessa un mio amico vende un tre corsie(ma in realt? puoi caricare due moto) perche a libretto porta 600 kg, se ti interessa ti metto in contatto
Io per la 147 ho speso 620euro fra gancio, installazione ed omologazione. L'assicurazione non ha subito aumenti, mi hanno solo scritto sul libretto l'uso del gancio.
Qui in prov. di Torino, se vai a vedere forse hanno anche i prezzi, o cmq te li inviano (www.cavourcamper.it) hanno il cresi e ellebi ad una corsia a 580euro nuovi.
Cmq io ti consiglio il tre corsie, anche se le moto (stradali) che puoi portare infine sono due, sia per il peso che per l'ingombro.
Se vai da solo in pista non ci si diverte, e se parti in due conviene andare con una macchina sola e dividere le spese...
No, a 130 ci puoi andare con l'appendice, non con un rimorchio "vero".
Per quanto riguarda la scelta del carrello, dovessi prenderlo, io andrei senza ombra di dubbiosu un 3 piste con pianale e frenato. Certo che sei hai problemi di spazio per tenerlo, ti devi accontentare di un monoposto.
Ciao
si ma per questo se ne vanno 1700 euro
anche io andrei per un cabinato...almeno se piove non si bagna e se ti centrano non ci sono problemi...ma a che prezzi!!!
occhio che non su tutti i carrelli è possibile portare mezzi a motore...devi informarti bene, perchè non vorrei sbagliare, ma è necessario uno con uso specifico!
E' il contrario:
"UR-TM75
È uno dei rimorchi più diffusi, poiché per caratteristiche dimensionali a costruttive si presta alla massima versatilità di utilizzo. Il telaio è interamente in lamiera pressopiegata zincata e viene fornito nella versione base a pianale con rampa di salita posteriore. Peso a pieno carico fino a kg 750. Il TM75 è disponibile in versione a pianale oppure a cassone, in aggiunta è possibile montare il kit sovrasponde traforate, i Kit moto, quad e jet-ski che lo rendono uno dei più sfruttati portatutto.
Tipo di rimorchioNotePeso a
pieno carico (Kg)Portata fiscale (Kg)Larghezza massima (mm)Lunghezza massima (mm)RuoteTipo
carrozzeriaDimensioni utili carrozzeria (mm)Prezzo (€)
(Iva esclusa)UR-TM 75/A SENZA FRENI60040018003490155 R 13''Pianale1330x23051214,00UR-TM 75/A65045018003490155 R 13''Pianale1330x23051362,00UR-TM 75/B SENZA FRENI75055018003490155 R 13''Pianale1330x23051214,00UR-TM 75/B75055018003490155 R 13''Pianale1330x23051362,00 "
Questo è un porta "tutto", ma si può montare il kit specifico per il trasporto moto.
proprio se hai problemi di budget devi investire su un carrello a 3 corsie, in modo da dividere le spese di viaggio con amici.
Oggi troverai facilmente un carrello a 3 corsie, frenato, sui 600 euro o anche meno.
Per il gancio io ho speso quasi 500 euro.
Riguardo il traino, ho visto carelli con due moto stradali sopra trainate da una fiat uno a benzina degli anni 90
L'unico listino presente su internet ? quello di Umbrarimorchi.
Il singolo costa 640 + iva, ovviamente da scontare.
Personalmente, a breve prender? un pianalato usato omologato per trasporto cose; su quest puoi caricare una o pi? moto od oggetti vari, sul carrello specifico da moto no.
ora lo costruisce anche mio cognato (pedretti rimorchi)
singolo ma pianalato...x? non so il prezzo
Comment