Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CONSIGLI.colorazione carena VETRORESINA fai da te

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    CONSIGLI.colorazione carena VETRORESINA fai da te

    AUGGG ,ho intenzione di colorare le carene da me ,per la grafica ho due tre disegni mentali.ma riguardo ai colori,le bombolette vanno bene( tipo,OBI-EUROBRICO ) ,o ci vogliono colori da carrozzeria ,roba prof .e gli adesivi sulle carene ,dopo aver dato la mano di lucido finale come vengono ?qualcuno di voi ha esperimentato di gia ? conclusioni ? grazie

  • Font Size
    #2
    le fai anche con le bombolette e il nastro se hai un p? di manualit? e lavori pulito
    meglio colori sintetici (quelli acrilici a volte danno problemi con il bicomponente) e poi fai ricoprire tutto da un carrozziere con del trasparente bicomponente (resiste alla benzina e ad altri "agenti chimici" )
    il trasparente bicomponente lo puoi dare anche te (pistola o bomboletta: le trovi gi? pronte o te le fai fare da un colorificio) ma ? quello che poi da il colpo giusto a tutto il lavoro: se fatto male viene uno schifo un carrozziere sicuramente ha pi? esperienza

    consiglio se usi le bombolette: pazienza e mani leggere, prima colori chiari e poi scuri... scarta bene il fondo e anche i vari colori che stendi se fai seccare la vernice e prima del lucido finale rendendo ogni volta la vernice opaca (se invece dai pi? mani dalle prima che quella sotto si sia asciugata completamente ) utilizza le spugnette verdi che si usano in cucina per passare sulla vernice e non ti preoccupare se sembra che graffi leggermente che poi il lucido finale sistema tutto
    gli adesivi se son definitivi mettili prima del trasparente che il lavoro viene meglio

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bennymax View Post
      le fai anche con le bombolette e il nastro se hai un p? di manualit? e lavori pulito
      meglio colori sintetici (quelli acrilici a volte danno problemi con il bicomponente) e poi fai ricoprire tutto da un carrozziere con del trasparente bicomponente (resiste alla benzina e ad altri "agenti chimici" )
      il trasparente bicomponente lo puoi dare anche te (pistola o bomboletta: le trovi gi? pronte o te le fai fare da un colorificio) ma ? quello che poi da il colpo giusto a tutto il lavoro: se fatto male viene uno schifo un carrozziere sicuramente ha pi? esperienza

      consiglio se usi le bombolette: pazienza e mani leggere, prima colori chiari e poi scuri... scarta bene il fondo e anche i vari colori che stendi se fai seccare la vernice e prima del lucido finale rendendo ogni volta la vernice opaca (se invece dai pi? mani dalle prima che quella sotto si sia asciugata completamente ) utilizza le spugnette verdi che si usano in cucina per passare sulla vernice e non ti preoccupare se sembra che graffi leggermente che poi il lucido finale sistema tutto
      gli adesivi se son definitivi mettili prima del trasparente che il lavoro viene meglio
      grazie.allora lasco la mano di lucido finale al carrozziere,(vedo che prezzo mi fa ) e gli adesivi son definitivi,quindi seguo il tuo consiglio,grazie di nuovo,se vengon bene mettero qualche foto ,altrimenti....pazienza e pistaaaa

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by alba race View Post
        grazie.allora lasco la mano di lucido finale al carrozziere,(vedo che prezzo mi fa ) e gli adesivi son definitivi,quindi seguo il tuo consiglio,grazie di nuovo,se vengon bene mettero qualche foto ,altrimenti....pazienza e pistaaaa
        occhio a che tipo di bombolette usi,devi prendere quelle con colore elastico difficile da trovare vai in colorefici e chiedi altrimenti con le vibrazioni fa bei crepetti per tutta la carena,non belli da vedere ciao

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by alba race View Post
          grazie.allora lasco la mano di lucido finale al carrozziere,(vedo che prezzo mi fa ) e gli adesivi son definitivi,quindi seguo il tuo consiglio,grazie di nuovo,se vengon bene mettero qualche foto ,altrimenti....pazienza e pistaaaa
          visto che senti per il carrozziere domanda a lui magari se per lui van bene i colori sintetici delle bombolette: te lo dico perch? io feci cos? e fu lui a consigliarmi i colori sintetici e non quelli acrilici visto che sopra ci dava il lucido bicomponente
          armati di pazienza e magari anche un antisiliconico per pulire bene le parti da spruzzare se non sono nuove e magari unte... quando poi passi la spugnetta

          per la preparazione finale del lucido e la vernice diventa tutta opaca (millemila graffietti in superfice) non ti peoccupare che il lucido finale copre tutto quindi vai tranquillo
          incolli gli adesivi e la porti al tuo carrozziere

          il lucido come detto puoi farlo tu ma se vuoi la perfezione tocca farlo fare da mani esperte

          okkio con i colori fluo che sono "bastardi"...
          p.s. i colori sintetici son quelli meno comuni e quelli che hanno minor scelta cromatica: se no trovi quelli giusti allora vai in colorificio e ti fai fare la bomboletta "su misura" ma spendi molto di pi?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by robir1 View Post
            occhio a che tipo di bombolette usi,devi prendere quelle con colore elastico difficile da trovare vai in colorefici e chiedi altrimenti con le vibrazioni fa bei crepetti per tutta la carena,non belli da vedere ciao
            se mette sopra il lucido bicomponente non ha problemi.. deve trovare per? la vernice giusta per il lucido da applicare sopra (quindi non a casaccio ) pena veder vanificato i lavoro fatto in meno di 10 minuti e dover ricominciare a scartare e pulire tutto

            Comment

            X
            Working...
            X