Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

differenze airbag per tuta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    differenze airbag per tuta

    Apro questa discussione per cercare di capire quale sia l'attuale migliore soluzione di protezione airbag per tute.
    Premessa: dal momento in cui impatto o cado intercorrono non meno di 80msecondi per sbattere.
    Quindi entro 80ms tutte le protezioni devono essere attive.
    Escludo quindi tutti i sistemi a cavetto, vecchi e lenti nell'attivazione.

    DAINESE
    PRO: Attraverso i vari giroscopi e accelerometri ? in grado di riconoscere se la moto sta per cadere, o ? in highside, aprendo gli airbag.
    In meno di 80ms l'airbag ? aperto. Quando si arriva a terra l'airbag ? gi? aperto
    CONTRO: airbag da 4 litri e protegge solo le scapole e il collo.
    Costo elevatissimo (quasi 3000euro)


    ALPINESTARS
    PRO: Attraverso 5 sensori posizionati su braccia, gambe e alloggiamento processore all?interno della tuta ? in grado di prevedere un'anomalia nella posizione del pilota. Attivo in 45ms, quindi ben sotto gli 80ms necessari.
    CONTRO: airbag da 2.8 litri, copre solo le spalle
    Costo: 6000? mi paiono un po' tantini!!!

    VIRCOS
    PRO: Non ho trovati grandi info in merito. Si dovrebbe aprire in 19ms (????) e copre bacino e spina dorsale. OTTIMO
    Non mi ? chiaro, per?, in base a cosa si attiva.
    CONTRO: Spalle e collo non sono protette

    REWIN (l'ho visto di persona e ho chiesto info direttamente all'eicma)
    PRO: ha 18 litri di airbag, copre schiena, spina dorsale, spalle, torace e collo....praticamente ? il pi? completo del lotto di tute visto.
    Costo, non ho idea
    CONTRO: non mi piace assolutamente il metodo di attivazione: magnetico.
    MI spiegarono che si monta un magnete sulla tuta e uno sul manubrio.
    Appena si allontana la mano dal manubrio si apre il mega airbag.....
    Domanda: ma non ? molto tardi quando la mano si stacca dal manubrio??
    Ovvero, il pilota ha gi? ricevuto la forza dovuta all'urto e/o alla caduta e solo dopo che i due magneti si allontanano si apre....praticamente ? identico al metodo a cavetto, solo che ha un magnete al suo posto.
    Non lo considero, attualmente un buon sistema perch? molto pi? lento dei suoi concorrenti.



    Qualcuno ha una di queste tute? ha mai testato in prima persona?

  • Font Size
    #2
    Mi segno, perch? ho la clavicola sensibile... L'ho rotta a meta' luglio e fino a giugno 2014 girero' con la placca..
    In linea di massima io mi sto orientando su Dainese. Ho visto anch'io la tuta Rewin a Eicma e costa praticamente come una D-air, ma senza eguagliarne il sistema di innesco. In piu' mi e' sembrato un prodotto ancora non ben rifinito.
    Apinestars e' fuori prezzo per me, e Vircos, se non copre spalle e clavicole non mi interessa.

    Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che Dainese introdurra' un airbag piu' grande, in grado di proteggere una parte di busto piu' estesa, ma non ho capito quando verra' implementato nelle tute commerciali, n? se sar? possibile adattarlo alle D-air precedenti.. Vista la cifra mi scoccerebbe prenderla a gennaio per poi trovarmi a fine anno con la voglia di cambiarla per una versione avanzata...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by katozzo View Post
      Mi segno, perch? ho la clavicola sensibile... L'ho rotta a meta' luglio e fino a giugno 2014 girero' con la placca..
      In linea di massima io mi sto orientando su Dainese. Ho visto anch'io la tuta Rewin a Eicma e costa praticamente come una D-air, ma senza eguagliarne il sistema di innesco. In piu' mi e' sembrato un prodotto ancora non ben rifinito.
      Apinestars e' fuori prezzo per me, e Vircos, se non copre spalle e clavicole non mi interessa.

      Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che Dainese introdurra' un airbag piu' grande, in grado di proteggere una parte di busto piu' estesa, ma non ho capito quando verra' implementato nelle tute commerciali, n? se sar? possibile adattarlo alle D-air precedenti.. Vista la cifra mi scoccerebbe prenderla a gennaio per poi trovarmi a fine anno con la voglia di cambiarla per una versione avanzata...
      concordo.
      Non sapevo di questa news di DAinese....ma effettivamente loro fanno anche l'Air street da usare in citt? che copre tutto: spalle schiena e torace.
      se lo facessero come quello sarebbe una gran cosa

      Comment


      • Font Size
        #4
        dal punto di vista del "litraggio" il vircos sembra il migliore, visto anch'io all'eicma, protegge davvero tanto e bene, ma confermo le perplessit? sull'attivazione a magnete che mi paiono na cagata.........e cosa anche lei quasi 3000...............

        se dainese aumenta un po la protezione ? il top secondo me....

        purtroppo il prezzo resta in TUTTI i casi proibitivo!
        Last edited by Dy27; 04-12-13, 12:03.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by katozzo View Post
          Mi segno, perch? ho la clavicola sensibile... L'ho rotta a meta' luglio e fino a giugno 2014 girero' con la placca..
          In linea di massima io mi sto orientando su Dainese. Ho visto anch'io la tuta Rewin a Eicma e costa praticamente come una D-air, ma senza eguagliarne il sistema di innesco. In piu' mi e' sembrato un prodotto ancora non ben rifinito.
          Apinestars e' fuori prezzo per me, e Vircos, se non copre spalle e clavicole non mi interessa.

          Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che Dainese introdurra' un airbag piu' grande, in grado di proteggere una parte di busto piu' estesa, ma non ho capito quando verra' implementato nelle tute commerciali, n? se sar? possibile adattarlo alle D-air precedenti.. Vista la cifra mi scoccerebbe prenderla a gennaio per poi trovarmi a fine anno con la voglia di cambiarla per una versione avanzata...
          La D-Air "estesa" al torace sar? introdotta, nei campi di gara, a partire dal 2014...per l'utente "comune", dunque, se ne riparler? non prima del 2015!
          Io ho la D-Air e l'ho testata a luglio al Mugello...non ci sono soldi che la pagano (PS: chiedete all'utente Fabrizio Italiani e vedrete che costa meno di ? 3.000,00, anche se segliete la opzione "su misura")!!!
          La differenza siderale con i sistemi degli altri marchi sta nell'innesco, che ? variabile a seconda del tipo di caduta.
          Il sistema fa gonfiare la sacca...solo nell'esatto momento in cui serve
          Altro punto di vantaggio: con un aggiunta di ? 180,00 si hanno ricariche illimitate per tre anni, aggiornameni software e sconto del 15% su ogni riparazione (che viene fatta, come del resto le ricariche, in fabbrica per ovvie ragioni di sicurezza).
          Last edited by stradivari; 04-12-13, 13:28.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by stradivari View Post
            La D-Air "estesa" al torace sar? introdotta, nei campi di gara, a partire dal 2014...per l'utente "comune", dunque, se ne riparler? non prima del 2015!
            Io ho la D-Air e l'ho testata a luglio al Mugello...non ci sono soldi che la pagano (PS: chiedete all'utente Fabrizio Italiani e vedrete che costa meno di ? 3.000,00, anche se segliete la opzione "su misura")!!!
            La differenza siderale con i sistemi degli altri marchi sta nell'innesco, che ? variabile a seconda del tipo di caduta.
            Il sistema fa gonfiare la sacca...solo nell'esatto momento in cui serve
            Altro punto di vantaggio: con un aggiunta di ? 180,00 si hanno ricariche illimitate per tre anni, aggiornameni software e sconto del 15% su ogni riparazione (che viene fatta, come del resto le ricariche, in fabbrica per ovvie ragioni di sicurezza).
            avevo contattato Fabrizio in Agosto, dopo l' incidente e per quanto riguarda il prezzo confermo; io faro' un tentativo per vedere se una taglia standard mi veste bene, in modo da poterla acquistare e avere nel minore tempo possibile, devo solo decidere se prenderla qui in Olanda, o se approfittare delle vacanze di Natale che passer? in Italia, per prenderla li. Spero in tempi di attesa non biblici, gi? mi scoccia essermi preso tardi e dover andare a Almeria con la tuta vecchia

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by katozzo View Post
              avevo contattato Fabrizio in Agosto, dopo l' incidente e per quanto riguarda il prezzo confermo; io faro' un tentativo per vedere se una taglia standard mi veste bene, in modo da poterla acquistare e avere nel minore tempo possibile, devo solo decidere se prenderla qui in Olanda, o se approfittare delle vacanze di Natale che passer? in Italia, per prenderla li. Spero in tempi di attesa non biblici, gi? mi scoccia essermi preso tardi e dover andare a Almeria con la tuta vecchia
              Io l'ho ordinata a met? febbraio 2013 (dunque in "piena alta stagione") e mi ? arrivata in 40 giorni scarsi...se la ordini adesso, per Almeria (se non sbaglio la data ? il 18-21 gennaio) non ? detto che tu non riesca ad averla.
              Certo, il Natale "di mezzo" non aiuta...ma una chiamata al D-Store di Milano a Fabrizio la farei...
              Last edited by stradivari; 04-12-13, 14:42.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by stradivari View Post
                Io l'ho ordinata a met? febbraio 2013 (dunque in "piena alta stagione") e mi ? arrivata in 40 giorni scarsi...se la ordini adesso, per Almeria (se non sbaglio la data ? il 18-21 gennaio) non ? detto che tu non riesca ad averla.
                Certo, il Natale "di mezzo" non aiuta...ma una chiamata al D-Store di Milano a Fabrizio la farei...
                Ho trovato un rivenditore qui vicino. Ne ha una in stock tg 52, domani vado a provarla. Se mi va bene penso di prenderla, visto che non mi servono colori specifici e scritte/sponsor. L'unico dubbio che ho e' sulla traforatura. Questa non ce l'ha, mentre ho visto che si pu? richiedere, sul 'su misura'.
                Tu come l'hai fatta? Con, o senza traforatura estiva?

                Ciao


                Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  una tuta "solopista" deve essere traforata, almeno per i nostri climi, non oso pensare cosa voglia dire girare in estate qui con una tuta "chiusa"........

                  a meno che tu non giri solo in Nord Europa.......

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Dy27 View Post
                    una tuta "solopista" deve essere traforata, almeno per i nostri climi, non oso pensare cosa voglia dire girare in estate qui con una tuta "chiusa"........

                    a meno che tu non giri solo in Nord Europa.......
                    Giro qui nel nord Europa, si, ma anche qui mi e' capitato di girare con 32 gradi a Assen e stavo soffrendo ... Certo quelli sono casi rari, ma succede. L'ideale sarebbe potersene permettere due...


                    Sent from my iPhone using Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by katozzo View Post
                      Ho trovato un rivenditore qui vicino. Ne ha una in stock tg 52, domani vado a provarla. Se mi va bene penso di prenderla, visto che non mi servono colori specifici e scritte/sponsor. L'unico dubbio che ho e' sulla traforatura. Questa non ce l'ha, mentre ho visto che si pu? richiedere, sul 'su misura'.
                      Tu come l'hai fatta? Con, o senza traforatura estiva?

                      Ciao


                      Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
                      Ovviamente la mia ? con traforatura

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        sono andato al Dainese corner di Njimegen.. la tuta che avevano era una 52, mi andava bene di gamba ma troppo stretta sulle spalle, mi hanno preso le misure e sono praticamente una 54 di torace e un 52 dalla vita in giu'.
                        Ho provato poi una 54 Dainese Avro e mi calzava bene, anche sulle gambe le protezioni stanno al loro posto anche se ho un po' pi?' di spazio.
                        Credo che mi mettero' alla caccia di una D-air traforata tg 54 ora, sperando di trovarla entro li 16 Gennaio..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Non avete considerato Gimoto che utilizza il sistema di Spidi, airbag che esce a salsicciotto sopra il collo per immobilizzare la testa

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            tuta

                            io ho appena preso tuta vircos air gap
                            molto bella

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by a.magnum View Post
                              io ho appena preso tuta vircos air gap
                              molto bella
                              Ti convince l'attivazione a magnete quindi....
                              Ti hanno spiegato come funziona ?
                              Prezzo ?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X