Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Montato gas rapido Domino

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Montato gas rapido Domino

    L'ho montato sul mio 1000 K1, la corsa mi sembra lunga il giusto , ma a mio parere ? un po duro da ruotare, o meglio la rotazione non ? fluida ma ruvida
    Ho notato che nel kit c'erano 2 tipi di passacavi interni, io ho montato quello diviso in 2 parti, pu? dipendere da questo?

  • Font Size
    #2
    Sicuro????

    Io ho montato il domino un mese fa e non c'era nella confezione nessun doppio tipo di passacavi. (il kit arrivava direttamente da Domino).

    Hai ingrassato la sede in cui ruota la chiocciola in lastica??
    Hai guardato se l'estremit? della manopola sfrega contro il contrappeso al manubrio?
    Hai ingrassato i cavi prima di montarli?
    Hai preso delle guaine con interno in teflon?

    Non so...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Anche quello che ho montato io, sempre della Domino, non aveva nessun doppio tipo di passacavo, e ho usato tutte le accortezze che ha scritto Lu ... il mio gira bene ed ? scorrevole.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ingrassa ben bene... magari il tubo non ? perfettamente tondo e devi darci di lima..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io l'ho preso da Carpimoto completo di manopolo bianco/blu
          Le guaine sono quello tradizionali a spirale, ho ingrassto tutto abbondandemente e non ho i contappesi perch? monto i semimanubri racing
          Io per passacavi intendo i pezzi di plastica nera presenti in foto oltre al corpo in alluminio e alle manopole; io ho montato i 2 ricurvi separati, ma c'? anche il singolo, nel vostro kit non c'erano?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by staccatore
            Io l'ho preso da Carpimoto completo di manopolo bianco/blu
            Le guaine sono quello tradizionali a spirale, ho ingrassto tutto abbondandemente e non ho i contappesi perch? monto i semimanubri racing
            Io per passacavi intendo i pezzi di plastica nera presenti in foto oltre al corpo in alluminio e alle manopole; io ho montato i 2 ricurvi separati, ma c'? anche il singolo, nel vostro kit non c'erano?

            Anch'io lh'ho montato e funziona bene, i passacavi curvi neri devono incastrarsi tra loro, ora non ricordo se c'era un terzo pezzo per? il tuo problema potrebbe essere generato da una scarso scivolamento del morsetto che serra il cavo ,

            controlla che ruoti liberamente nella sua sede ed eventualmente rimuovi eventuali residui di stagnatura o trefoli di cavo che sporgono oltre il barilotto.

            sappici dire.

            ciao

            danalvi - bo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Perdonami staccatore, ma il passacavo singolo non lo vedo in foto.
              In foto vedo il corpo in alluminio con le due manopole, le due curve passacavo che ho montato io, il distanziale che va posto tra le due cuve in plastica all'interno di quelle cave in alluminio del corpo del rapido ed il parapolvere in gomma siliconica.

              Hai altri pezzi tu?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ah, dimenticavo, a proposito di morsetto serracavo:

                ce ne son di due tipi

                1- con la testa esagonale che una volta serrato sporge dal corpo in ottone

                2- con la testa incassata e la vite a taglio che si inserisce all'interno del barilotto.

                DEVI usare il secondo, perch? senn? ? troppo stretta la sede all'interno della chiocciola

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Lu90
                  Ah, dimenticavo, a proposito di morsetto serracavo:

                  ce ne son di due tipi

                  1- con la testa esagonale che una volta serrato sporge dal corpo in ottone

                  2- con la testa incassata e la vite a taglio che si inserisce all'interno del barilotto.

                  DEVI usare il secondo, perch? senn? ? troppo stretta la sede all'interno della chiocciola

                  concordo con morsetto a vite incassata, ma aggiungi stagnatura dopo il serraggio ? + sicuro

                  Danalvi - Bo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Grassie a tutti per l'interessamento
                    Lu, quello che tu chiami distanziale io non 'lho montato perch? mi sembrava un 'alternativa alle 2 curve , appena torno a casa lo aggiungo e vedo se le cose migliorano.
                    Per i morsetti ho itilizzato quelli a testa incassata che ho anche molato perch? mi sembravano un p? sporgenti comunque

                    Dalnavi, buona l'idea della stagnatura che su queste cose la sicurazza non ? mai troppa

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by staccatore
                      Grassie a tutti per l'interessamento
                      Lu, quello che tu chiami distanziale io non 'lho montato perch? mi sembrava un 'alternativa alle 2 curve , appena torno a casa lo aggiungo e vedo se le cose migliorano.
                      Per i morsetti ho itilizzato quelli a testa incassata che ho anche molato perch? mi sembravano un p? sporgenti comunque

                      Dalnavi, buona l'idea della stagnatura che su queste cose la sicurazza non ? mai troppa
                      Se proprio vuoi dare un tocco di classe al lavoro della stagnatura,
                      dovresti allargare leggermente il forellino dal quale esce il cavo , va bene anche uno smusso, cos? avrai un rigonfiamento prodotto dallo stagno fuso.

                      Questa operazione ? un po' delicata, durante l'esecuzione manuale, per? aumenta cosiderevolmente la resistenza allo strappo del morsetto.

                      Ciao e buon divertimento.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ho montato il distanziale e le cose sono migliorate, anche se la fluidit? del gas non ? ancora come vorrei io , spero che con l'uso tutto il meccanismo si rodi un po.....
                        Ho fatto un giro di prova ed ho avuto belle sensazioni anche se ho preso un paio di imbarcate perch? con la coppia del 1000 non si scherza :P :P :P

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ti do una notizia: Non si roda un bel niente...:-(

                          Per? sai che ti dico? Che devi accordare bene tutti i registri al manubrio e ai corpi farfallati, io se tiro troppo i registri ai corpi farfallati, anche se ho un po'di gioco ho un ritorno del gas un po'"legato".

                          Al limite fai dare un'occhiata al tuo mecca, che se ? di fiducia non ti chiede nulla x mettere ordine.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Hai ragione LU, l'ho usato un giorno intero a Vallelunga e non si ? mica rodato
                            Comunque sono soddisfatto dell'acquisto perch? ? molto comodo in pista aprire tutto senza fare contorsioni pazzasche con il polso
                            Ora prover? a rivedere i registri perch? c'? qualcosa che non i quadra...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ... e dopo dacci info...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X