Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pista Trevenzuolo........

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pista Trevenzuolo........

    Un Miraggio..... il solito casino all'italiana.... faccio un copia incolla preso dal giornale Arena..



    TREVENZUOLO-VIGASIO. Il consigliere regionale ds Franco Bonfante d? la notizia: ?I magistrati chiariranno se ci sono danni erariali?

    Autodromo, la Corte dei conti indaga

    E il deputato Fogliardi della Margherita: ?Presenter? interpellanza in Parlamento?

    di Morello Pecchioli



    Vigasio-Trevenzuolo. La Procura della Corte dei conti di Venezia ha avviato un?indagine sull?autodromo, gi? approvato dalla Regione e dai comuni di Trevenzuolo e Vigasio, previsto nel Piano d?area Quadrante Europa nel territorio tra i due comuni. A quanto pare l?indagine ? stata avviata mesi fa, ma soltanto ieri ne ? stata data notizia, in una conferenza stampa svoltasi in Provincia, dal consigliere regionale diessino (e segretario provinciale dei Ds) Franco Bonfante e dal deputato della Margherita Giampaolo Fogliardi.
    ?La Corte dei conti?, hanno informato i due esponenti politici, ?vuole accertare se vi siano stati danni erariali e se ci sono responsabilit? nella procedura portata avanti da enti pubblici e societ? private nell?operazione "Autodromo", una struttura immobiliare che in realt? mira a realizzare zone industriali e centri commerciali su un?area quattro volte pi? ampia di quella originariamente prevista per la semplice pista da corsa con annessi e connessi?.
    Accanto a Bonfante e Fogliardi c?erano i consiglieri comunali d?opposizione di Vigasio- Cesare Nicolis e Giovanna Cornacini-, e di Trevenzuolo- Liberto Canoso con Luisa Martini. ?Sappiamo dell?indagine solo da una settimana?, spiega Bonfante, ?da quando, cio?, i magistrati hanno chiamati a deporre i rappresentanti di Legambiente e dell?opposizione di Vigasio e Trevenzuolo. Ci sono aspetti gravi da chiarire. Quali? Perch?, ad esempio, i soci privati della societ? per azioni costituita per realizzare l?autodromo sono entrati nella spa senza gara? E nel 2004? Dopo, cio?, che le varianti alla legge regionale hanno stravolto il piano aumentando l?appetibilit? dei terreni? Questo significa aver fatto l?interesse dei privati?.
    Bonfante assicura che il centro sinistra ? favorevole all?autodromo e alle strutture accessorie alla pista. ?? il primo progetto. Un milione di metri quadrati: un progetto impegnativo, ma se c?? la tutela dell?ambiente- atmosfera, rumori-, e un riassetto viabilistico opportuno, a noi sta bene. Ma di questo progetto non si sono contentati: sono stati aggiunti altri milioni di metri quadrati, oltre quattro. Vi rendete conto di cosa significa? Sono due citt? medie messe insieme: Reggio Emilia e Modena?.
    Continua Bonfante: ?? diventato un intervento che non ha niente a che fare con un autodromo. Questa ? speculazione vera e propria. Sono stati aggiunti una zona industriale e un megacentro commerciale in deroga alla normativa esistente. Tutto fatto ad hoc per moltiplicare il valore dei terreni. Un aumento enorme, che non ha paragoni. E chi ha la titolarit?? Non i contadini proprietari, ma la societ? che ha opzionato i terreni e che far? il colossale affare. La Regione e i due comuni? I vantaggi vanno ai privati. Prima c?erano Ricucci, Fiorani, Gnutti, adesso, a quanto pare, arrivano altri?.
    L?onorevole della Margherita Giampaolo Fogliardi ? pronto a presentare un?interpellanza in Parlamento. Sottolinea: ?Servir? a far chiarezza sull?iter. L?apertura ai privati, sollecitati dagli amministratori locali, va chiarita. Non si tratta di costruire quattro casette, ma di realizzare qualcosa di enorme. Servir? anche a capire se, per avviare un?operazione di tal genere, si doveva chiedere il parere al presidente del Consiglio?.
    Cesare Nicolis ? stato convocato dalla Procura della Corte dei conti il 15 settembre scorso. ?Sono stato sentito a lungo. Ho spiegato il perch? dell?esposto che abbiamo presentato nell?ottobre dello scorso anno mossi da quella clausola dei preliminari parasociali che fissa il pagamento di 500 mila euro sulle inadempienze. I privati volevano essere certi che i Comuni approvassero l?edificabilit?. So che i magistrati veneziani hanno sentito anche i segretari dei due comuni?.

  • Font Size
    #2
    Poi i soliti furbacchioni o ignoranti daranno la colpa ai verdi.

    Ragazzi sveglia, perch? di autodromi non se ne vedranno se non nelle paludi o in un posto dove non ci sia la bench? minima possibilit? di speculare.....

    Comment

    X
    Working...
    X