Appunto, fep!
Per me il principio fondamentale è che dopo un botto ci si chiarisce le rispettive responsabilità. Se salta fuori che non ce ne sono, tutto si conclude con una birra ed una pacca sulla spalla.
Ma se io non ho fatto niente di sbagliato ed uno mi tampona sbattendomi fuori pista, allora può cercare tutte le motivazioni possibili e tutte le scuse del caso. Starà a me eventualmente capire le sue ragioni e saper trovare un compromesso con lui sul risarcimento dei miei danni.
Quello che voglio dire da millemilamilioni di pagine è che le condizioni del risarcimento le definisce il danneggiato, non chi causa il danno. Solo se non si trova l'accordo, le condizioni le definirà il giudice!
Per me il principio fondamentale è che dopo un botto ci si chiarisce le rispettive responsabilità. Se salta fuori che non ce ne sono, tutto si conclude con una birra ed una pacca sulla spalla.
Ma se io non ho fatto niente di sbagliato ed uno mi tampona sbattendomi fuori pista, allora può cercare tutte le motivazioni possibili e tutte le scuse del caso. Starà a me eventualmente capire le sue ragioni e saper trovare un compromesso con lui sul risarcimento dei miei danni.
Quello che voglio dire da millemilamilioni di pagine è che le condizioni del risarcimento le definisce il danneggiato, non chi causa il danno. Solo se non si trova l'accordo, le condizioni le definirà il giudice!

almeno avro' la certezza che tra la tua assicurazione e la tua correttezza (chi incula in pista paga sempre) avro' risarcito il danno SICURAMENTE
se e' cosi' mi sa' che ti fanno subito l'etilometro e scatta "il diritto di rivalsa" come vedi un cavillo le assicurazioni lo trovano sempre

Comment