PREMESSA: Non voglio far polemica ma capire e cercare di far capire cosa intendo per clausole assicurative.
Su consiglio di Chobin73 mi sono documentato sulla sua tanto decantata assicurazione che copre i terzi in pista, ho visitato il sito www.bpuassicurazioni.it digitato sopra PRODOTTI inserito su canali di vendita AGENZIA selezionato la voce AUTO e cliccato su CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE e qui di seguito riporto quanto scritto alle pag.4-5
ART.1
........"non sono assicurati i rischi della responsabilita' per i danni causati dalla partecipazione del veicolo a gare o competizioni sportive ed alle relative prove ufficiali e alle verifiche preliminari e finali previste dal regolamento di gara"
COMMENTO: Fin qui c'e' la libera interpretazione e con i giochi di parole le assicurazioni ci campano, nulla da dire al riferim. alle gare e competizioni ufficiali ma attenzione che tante prove libere sono legate alle gare e quindi da dimostrare l'estreaneita' a quest'ultime
ART.2 ESCLUSIONE E RIVALSA
Prima c'e' tutto un elenco di casi (stato d'ebbrezza, scuola guida,noleggio ecc.)ma la parte che ci interessa e' la seguente:"nei predetti casi, ed in tutti gli altri casi dove non sono possibili eccezzioni derivanti dal contratto ai sensi della vigente normativa, l'impresa esercitera' diritto di rivalsa....."
COMMENTO: Richiamando la vigente normativa l'assicurazione fa' riferimento agli articoli che riguardano l'omologazione della moto (gomme, fari, stop, specchi e anche posizionamnto della targa) tutte clausole che per strada possono portare al sequestro del mezzo e che danno la possibilita' all'assicurazione di appendersi (in pista nessuno gira omologato e loro lo sanno)
ART.3
"Le dichiarazioni inesatte o le reticenze del contraente o dell'assicurato relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio, possono comportare la perdita parziale-totale del diritto all'indenizzo,nonche' la cessazione dell'assicurazione"
"L'impresa esrcitera' diritto di rivalsa x le eventuali somme che dovra' pagare ai terzi danneggiati verso i quali non sono possibili eccezzioni derivanti dal contratto ai sensi della vigente normativa"
COMMENTO: Voglio vedere se stipulano un contratto se dichiaro che uso la moto in pista in situazioni gravose (velocita',guida ecc.) e soprattutto priva di fanali, frecce, stop usando gomme slick
CONCLUSIONE: Caro CHOBIN73 come vedi uso documentarmi (son come S.TOMMASO) e da quanto ho letto di clausole per potersi avvalere del diritto di rivalsa ce ne sono un'infinita' soprattutto quando fanno riferimento alla vigente normativa pero' sinceramente su una cosa hai ragione:ti COPRONO nei confronti di terzi, ed essendo io un'ipotetico terzo ti ringraziodi tanta premura, ma poi ti SPOGLIANO faccendo rivalsa su di te
P.s. chiedo scusa agli utenti se mi sono dilungato ma le discussioni sollevate sugli altri post andavano documentate e se erroneamente ho interpretato male quanto scritto visitate www.bpuassicurazioni.it.......e ai posteri l'ardua sentenza
Bye Bye
Su consiglio di Chobin73 mi sono documentato sulla sua tanto decantata assicurazione che copre i terzi in pista, ho visitato il sito www.bpuassicurazioni.it digitato sopra PRODOTTI inserito su canali di vendita AGENZIA selezionato la voce AUTO e cliccato su CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE e qui di seguito riporto quanto scritto alle pag.4-5
ART.1
........"non sono assicurati i rischi della responsabilita' per i danni causati dalla partecipazione del veicolo a gare o competizioni sportive ed alle relative prove ufficiali e alle verifiche preliminari e finali previste dal regolamento di gara"
COMMENTO: Fin qui c'e' la libera interpretazione e con i giochi di parole le assicurazioni ci campano, nulla da dire al riferim. alle gare e competizioni ufficiali ma attenzione che tante prove libere sono legate alle gare e quindi da dimostrare l'estreaneita' a quest'ultime
ART.2 ESCLUSIONE E RIVALSA
Prima c'e' tutto un elenco di casi (stato d'ebbrezza, scuola guida,noleggio ecc.)ma la parte che ci interessa e' la seguente:"nei predetti casi, ed in tutti gli altri casi dove non sono possibili eccezzioni derivanti dal contratto ai sensi della vigente normativa, l'impresa esercitera' diritto di rivalsa....."
COMMENTO: Richiamando la vigente normativa l'assicurazione fa' riferimento agli articoli che riguardano l'omologazione della moto (gomme, fari, stop, specchi e anche posizionamnto della targa) tutte clausole che per strada possono portare al sequestro del mezzo e che danno la possibilita' all'assicurazione di appendersi (in pista nessuno gira omologato e loro lo sanno)
ART.3
"Le dichiarazioni inesatte o le reticenze del contraente o dell'assicurato relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio, possono comportare la perdita parziale-totale del diritto all'indenizzo,nonche' la cessazione dell'assicurazione"
"L'impresa esrcitera' diritto di rivalsa x le eventuali somme che dovra' pagare ai terzi danneggiati verso i quali non sono possibili eccezzioni derivanti dal contratto ai sensi della vigente normativa"
COMMENTO: Voglio vedere se stipulano un contratto se dichiaro che uso la moto in pista in situazioni gravose (velocita',guida ecc.) e soprattutto priva di fanali, frecce, stop usando gomme slick
CONCLUSIONE: Caro CHOBIN73 come vedi uso documentarmi (son come S.TOMMASO) e da quanto ho letto di clausole per potersi avvalere del diritto di rivalsa ce ne sono un'infinita' soprattutto quando fanno riferimento alla vigente normativa pero' sinceramente su una cosa hai ragione:ti COPRONO nei confronti di terzi, ed essendo io un'ipotetico terzo ti ringraziodi tanta premura, ma poi ti SPOGLIANO faccendo rivalsa su di te



P.s. chiedo scusa agli utenti se mi sono dilungato ma le discussioni sollevate sugli altri post andavano documentate e se erroneamente ho interpretato male quanto scritto visitate www.bpuassicurazioni.it.......e ai posteri l'ardua sentenza


Comment