Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

slick troppo vecchie

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Scusate, ma non capisco questa vostra volontà di mettere in ridicolo tutto ciò che scrivo.
    1- i prodotti moxesio sono commercializzati dalla stuzzicker di Scalenghe
    2- ho un amico di giulianova in abruzzo che comprando grossi quantitativi di gomme per fare il mondiale puarett, è costretto a conservarle in un congelatore. Questo perchè i contratti impongono certe cose.
    Ma qui quando si parla seriamente di team affermati e non da amatori carrello e auto, come al solito si viene perculati gratuitamente.
    Le gomme rigenerate dopo 4 anni non sono assolutamente da buttare. Certo se una persona è ricca può permettersi di cambiarle ogni tre per tre.

    La gomma è ricavata per trattamenti chimici e le mescole sono riattivabili dopo tempo con i giusti additivi. Il politecnico di Zurigo nel dipartimento di chimica ha tirato fuori il brevetto comprato dalla moxesio.
    Il prodotto è un reagente alle mescole che le rende bioelastiche nuovamente per mezzo di una reazione dedotta da won Duran già nel 77'.
    Ora, scherzi a parte, Feperis ti prego di rispettare quello che per te magari è un passatempo ma per me una vera passione.
    saluti.
    Ps... Feperis Aggiorna.
    Last edited by wolf-R; 10-10-07, 07:53.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by wolf-R View Post
      Scusate, ma non capisco questa vostra volont? di mettere in ridicolo tutto ci? che scrivo.
      1- i prodotti moxesio sono commercializzati dalla stuzzicker di Scalenghe
      2- ho un amico di giulianova in abruzzo che comprando grossi quantitativi di gomme per fare il mondiale puarett, ? costretto a conservarle in un congelatore. Questo perch? i contratti impongono certe cose.
      Ma qui quando si parla seriamente di team affermati e non da amatori carrello e auto, come al solito si viene perculati gratuitamente.
      Le gomme rigenerate dopo 4 anni non sono assolutamente da buttare. Certo se una persona ? ricca pu? permettersi di cambiarle ogni tre per tre.

      La gomma ? ricavata per trattamenti chimici e le mescole sono riattivabili dopo tempo con i giusti additivi. Il politecnico di Zurigo nel dipartimento di chimica ha tirato fuori il brevetto comprato dalla moxesio.
      Il prodotto ? un reagente alle mescole che le rende bioelastiche nuovamente per mezzo di una reazione dedotta da won Duran gi? nel 77'.
      Ora, scherzi a parte, Feperis ti prego di rispettare quello che per te magari ? un passatempo ma per me una vera passione.
      saluti.
      Ps... Feperis Aggiorna.

      aggiornato

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by wolf-R View Post
        Scusate, ma non capisco questa vostra volontà di mettere in ridicolo tutto ciò che scrivo.
        1- i prodotti moxesio sono commercializzati dalla stuzzicker di Scalenghe
        2- ho un amico di giulianova in abruzzo che comprando grossi quantitativi di gomme per fare il mondiale puarett, è costretto a conservarle in un congelatore. Questo perchè i contratti impongono certe cose.
        Ma qui quando si parla seriamente di team affermati e non da amatori carrello e auto, come al solito si viene perculati gratuitamente.
        Le gomme rigenerate dopo 4 anni non sono assolutamente da buttare. Certo se una persona è ricca può permettersi di cambiarle ogni tre per tre.

        La gomma è ricavata per trattamenti chimici e le mescole sono riattivabili dopo tempo con i giusti additivi. Il politecnico di Zurigo nel dipartimento di chimica ha tirato fuori il brevetto comprato dalla moxesio.
        Il prodotto è un reagente alle mescole che le rende bioelastiche nuovamente per mezzo di una reazione dedotta da won Duran già nel 77'.
        Ora, scherzi a parte, Feperis ti prego di rispettare quello che per te magari è un passatempo ma per me una vera passione.
        saluti.
        Ps... Feperis Aggiorna.
        Interessante ... mmmhhhh ... senti 'npò, ma la Moxesio c'ha niente in catalogo per rigenerare le gomme del Gilera Saturno 8 bulloni del '43 del mio babbo ?!?!?!? ... sai com'è ci vorrebbe venire al Mugello assieme a me e ai miei amici ...
        Last edited by FrenoAMano; 10-10-07, 08:27.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by FrenoAMano View Post
          Interessante ... mmmhhhh ... senti 'np?, ma la Moxesio c'ha niente in catalogo per rigenerare le gomme del Gilera Saturno 8 bulloni del '43 del mio babbo ?!?!?!? ... sai com'? ci vorrebbe venire al Mugello assieme a me e ai miei amici ...
          Il tu Babbo con il Saturno bastoner? te e quel rottamoneverde che hai preso ultimamente!!!
          Cos? impari a tradire mamma Suzuki

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Mr.Tire View Post
            ..aiutooooooooo
            Scusa Mr.Tire... perch? fai quella faccia?

            Ho fatto costruire una cella frigorifero in garage, che mi ? costata pi? delle gomme, proprio su tua indicazione... ora non venirmi a dire che per le N-tech tutto questo ambaradan non va bene

            Comment


            • Font Size
              #21
              Per rigenerare le gomme vecchie io uso METHYLIUM SALICYLICUM. Anni va veniva usato anche nelle gare successivamente ? stato vietato non s? per quale ragione. Ti assicuro che eccetto il cattivo odore che ha ? favoloso, diventano morbidissime.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Mai sentito, ma che roba è?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  un olio per reumatismi

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    erano i primi tentativi poi migliorati dalle teorie di won duran. Lo hanno ritirato perchè era cancerogeno in caso di fumo causato da derapate o traversi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Io per rigenerare le gomme vecchie uso un classico 'Wingardium Leviosa'. Me l'ha insegnato Herry Potter l'altra sera a cena.

                      P.S. Guarda Marione che il mì babbo col Gilera Saturno girà già sotto 2 con le gomme del '43 con già 2 turni !!!

                      p.s. p.s. : il rottamone non è verde, è nero !!!! Tiè !!!!
                      Last edited by FrenoAMano; 10-10-07, 13:09.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        accidenti pieno di simpatici umoristi qui dentro...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by FrenoAMano View Post
                          Io per rigenerare le gomme vecchie uso un classico 'Wingardium Leviosa'. Me l'ha insegnato Herry Potter l'altra sera a cena.

                          P.S. Guarda Marione che il m? babbo col Gilera Saturno gir? gi? sotto 2 con le gomme del '43 con gi? 2 turni !!!

                          p.s. p.s. : il rottamone non ? verde, ? nero !!!! Ti? !!!!
                          Lo so, ma ? verde dentro

                          Torando in tema, per stagionare bene le gomme vanno bene anche le botti di rovere

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            e' arrivato l'altro...
                            ma io dico perchè quando uno è serio qui dentro ci sono semrpe quelle tre o quattro persone che rovinano tutto... e farei anche i nomi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by wolf-R View Post
                              e' arrivato l'altro...
                              ma io dico perch? quando uno ? serio qui dentro ci sono semrpe quelle tre o quattro persone che rovinano tutto... e farei anche i nomi...

                              falli questi nomi...? giusto che chi rompe paghi

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Visto che il ragazzo che ha aperto il post non ha ottenuto alcuna risposta sensata (ammesso che ne esistano), ma solo prese x i fondelli, proporrei di chiudere questa discussione affinche' chi non e' un esperto e navigato conoscitore di solventi e pozioni chimiche si faccia figure di cacca in giro.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X