Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Piccolo esempio, bmw 320 con carrello ammortizzato e con freni, limite 80 km/h se superi di 10 fino a 40 ci sono 10 punti e 740 euro di multa (per gli autoarticolati la pena raddoppia) fiat uno 45 del 19.....e vattelo a ciapa' semidistrutta con appendice non ammortizzata e non frenata limite 130 km/h e oltre i 10 km/h fino a 40 km/h, quindi 170, 5 punti e 137 euro di multa.......bene, spiegami con che parametri vengono fatte le leggi in italia e sfido chiunque, c'ho provato a riuscire a fare il tratto dell'A4 per trieste ad 80 all'ora con un BMW 320 SW con carrello iperammortizzato e superfrenato con una portata max di 750 kg. che nemmeno ti accorgi di avere rispetto un'autoarticolato bulgaro scoppiato di ammortizzatori e a pieno carico
Butti su il cruise controll e ti gusti il paesagio, ti fumi una sigaretta (se fumi) fai due chiacchere con il vicino di bordo....
non ho capito la storia della uno.... che vuol dire?
Butti su il cruise controll e ti gusti il paesagio, ti fumi una sigaretta (se fumi) fai due chiacchere con il vicino di bordo....
non ho capito la storia della uno.... che vuol dire?
Che con un "scarozzo" di auto e con un appendice (meno sicura di un carrello) puoi viaggiare con i stessi limiti e le stesse penali di un'auto e non vieni considerato autoarticolato......spero di esser stato piu' chiaro
Che con un "scarozzo" di auto e con un appendice (meno sicura di un carrello) puoi viaggiare con i stessi limiti e le stesse penali di un'auto e non vieni considerato autoarticolato......spero di esser stato piu' chiaro
Si apparte il fatto che ignoro cosa sia un'appendice, ora vado a studiare
Studiato, ti quoto, classica legge che fa ridere i polli all'Italiana
bah... io dico solo che con 750 euro di multa il tutor puoi anke portarlo a casa... vai e smontalo!
E' per questo che dico sempre che sarebbe meglio averci poliziotti inferociti e armati di nightstick pronti a fermarci appena sgariamo invece che di sistemi elettronici che ci fanno recapitare le multe a casa due mesi dopo
E' per questo che dico sempre che sarebbe meglio averci poliziotti inferociti e armati di nightstick pronti a fermarci appena sgariamo invece che di sistemi elettronici che ci fanno recapitare le multe a casa due mesi dopo
ragazzi, xill ? stato molto diretto, ma non ha tutti i torti...chi usa un carrello deve saperlo che il limite ? 80...mi stupisco di tanta ignoranza
? il motivo principale per cui non prendo un carrello...
poi siamo tutti d'accordo che se il limite ? 80 magari ci si andr? a 100 o poco pi? se si vuole rischiare...ma 130 di media ? sicuramente una cazzata appunto perch? si rischia troppo
Non serve aggiungere altro a quanto gi? scritto!!
Il carrello ? in grado di sopportare velocit? ben superiori agli 80 lo sappiamo... ma se ti beccano ti fanno il culo come un paiolo!!!
te lo ripeto, questa e' una cazzata (senza offesa) in cui molti crediamo...Per questo esistono i limiti di velocita' e le multe se non vengono rispettati....
Non dico che dobbiamo fare i perfettini, ma non ci raccontiamo cavolate. Voglio correre? benissimo, mi metto ad andare a 100 110 su strada statale e se mi beccano mi fanno la multa, amen, lo sapevo.
La cosa che in Italia non riusciamo a capire, e' che non si guida per piacere, ma per necessita', quindi i limiti devono essere bassi. I limiti non sono stati fatti a ***** di cane, finiamola col dire che ora le macchine sono piu sicure e bla bla bla e che se corro quando sono stanco e' piu' sicuro. Informiamoci, studiamo e scopriamo che succede a due macchine quando si scontrano a 50 Km/h in un incidente frontale.
Su un'autrostrada rettilinea con una bella macchina, andare a 130 o 170 e' esattamente la stessa cosa per quanto ce ne accorgiamo da dentro l'abitacolo...con la differenza che a 130 se abbiamo un colpo di sonno forse ci ammazziamo solo noi, a 170 magari ammazziamo anche qualcunaltro....
capisci a me, questa frase:
se quando il sonno avanza si alza un po' l'andatura,si innalza anche l'attenzione,per cui ci sono meno rischi
e' una cazzata paurosa. Avevo un amico che la pensava cosi', se ne e' andato in un frontale sulla braccianese portandosi con se una madre e due bambine che viaggiavano nell'altra carreggiata.
I limiti vanno rispettati !!!!
(poi sul fatto che a Roma gli unici velox li becchi su Corso Francia tarati a scattare a 55 km/h, quello e' un altro discorso)
Allora abbassiamoli a 15 Km/h, cosi' magari nei frontali ci salviamo...
secondo me si tratta solo di una legge non aggiornata ai nuovi parametri necessari per omologare un carrello, 15 anni fa di certo non sarebbe stato idoneo andarte oltre ed era permesso farlo.... ora con mezzi e trainanti e trainati adeguati ci limitano a 80 km/h.... per? ho sentito che per il loro stipendio i politici stanno al passo con i tempi, infatti l'hanno ulteriormente alzato di altri 200?/mese....
....ps... dopo avere speso bei soldi per gancio e carrello sono costretto a noleggiare il furgone ogni volta che vado in pista dato che comunque sono costretto a prendere l'A14 o A24 che sono entrambe sotto tutor...
Chi dice che 80 è un limite giusto evidentemente non ha mai fatto 400km di autostrada a quella velocità... forse è stata l'unica volta che mi sono pentito di non essermene stato a casa!
Piccolo esempio, bmw 320 con carrello ammortizzato e con freni, limite 80 km/h se superi di 10 fino a 40 ci sono 10 punti e 740 euro di multa (per gli autoarticolati la pena raddoppia) fiat uno 45 del 19.....e vattelo a ciapa' semidistrutta con appendice non ammortizzata e non frenata limite 130 km/h e oltre i 10 km/h fino a 40 km/h, quindi 170, 5 punti e 137 euro di multa.......bene, spiegami con che parametri vengono fatte le leggi in italia e sfido chiunque, c'ho provato a riuscire a fare il tratto dell'A4 per trieste ad 80 all'ora con un BMW 320 SW con carrello iperammortizzato e superfrenato con una portata max di 750 kg. che nemmeno ti accorgi di avere rispetto un'autoarticolato bulgaro scoppiato di ammortizzatori e a pieno carico
Infatti io quest'anno mi sono preso un Camper del 1989 che non supera i 100 km/h in discesa con un carellino da due soldini proprio
tanto piano devo andare che mi serve avere un bolide sotto il culo?
con 200 euro al mese mi tolgo la spesa del camper, se mi fa ci scappano anche le ferie a natale e ad agosto...
vado posso stare + giorni senza spendere ne di albergo ne nient'altro
sto comodo giro in pista riposato
ma soprattutto quando viaggio se ho sonno i fermo e dormo
questo ? stato il mio raggionamento che mi ha portato a comprare un camper vecchio
certo girer? un p? meno in pista, faccio l'operaio ... ho pochi soldi e sto facendo grandissimi sacrifici
per? alla mia pellaccia ci tengo
qusto ? solo il mio ragionamento
sinceramente andare in macchina anche in due girare in pista eppoi tornare ? un ammazzata, anche x' in pista perdo energie e ritornare in macchina o furgone c'? proprio rischio sonno e stanchezza
con il mio camperino almeno potr? portare altre persone
che poi nel mal'augurato caso che cado e mi faccio male posso tornare indietro senza troppi problemi
al di l? di questo
io sar? la mosca bianca (ma non credo) ma io rispetto i limiti
sia x' ci tengo alla mia macchina
sia x ci tengo alla mie moto
sia x' ci tengo alla mia pelle e quella degli altri
poi se vai a 100 con un carrello da 2000 euro tutto bello ammortizzato con bmw davanti ecc ecc bene puoi farlo , per le strutture che lo permettono
te lo ripeto, questa e' una cazzata (senza offesa) in cui molti crediamo...Per questo esistono i limiti di velocita' e le multe se non vengono rispettati....
Non dico che dobbiamo fare i perfettini, ma non ci raccontiamo cavolate. Voglio correre? benissimo, mi metto ad andare a 100 110 su strada statale e se mi beccano mi fanno la multa, amen, lo sapevo.
La cosa che in Italia non riusciamo a capire, e' che non si guida per piacere, ma per necessita', quindi i limiti devono essere bassi. I limiti non sono stati fatti a ***** di cane, finiamola col dire che ora le macchine sono piu sicure e bla bla bla e che se corro quando sono stanco e' piu' sicuro. Informiamoci, studiamo e scopriamo che succede a due macchine quando si scontrano a 50 Km/h in un incidente frontale.
Su un'autrostrada rettilinea con una bella macchina, andare a 130 o 170 e' esattamente la stessa cosa per quanto ce ne accorgiamo da dentro l'abitacolo...con la differenza che a 130 se abbiamo un colpo di sonno forse ci ammazziamo solo noi, a 170 magari ammazziamo anche qualcunaltro....
capisci a me, questa frase:
se quando il sonno avanza si alza un po' l'andatura,si innalza anche l'attenzione,per cui ci sono meno rischi
e' una cazzata paurosa. Avevo un amico che la pensava cosi', se ne e' andato in un frontale sulla braccianese portandosi con se una madre e due bambine che viaggiavano nell'altra carreggiata.
I limiti vanno rispettati !!!!
(poi sul fatto che a Roma gli unici velox li becchi su Corso Francia tarati a scattare a 55 km/h, quello e' un altro discorso)
ma la finiamo di dire stronzate ..... dice giusto TAZ .... i limiti si che ci sono e vanno rispettati, e se per sicurezza .... io penso di essere + sicuro di un veccio camion con rimorchio .... ungherese e allora per quale cxxxo di motivo dobbiamo tenere lo stesso limite di velocit? .... per l' inquinamento le auto vengono catalogate per emissioni di gas di scarico .... allora tu che hai euro 0 sai che devi pagare di + se entri a milano ..... giusto????
non venite a farmi i moralisti, perch? se io spendo 30000 euro per una macchina 3000 euro per un carrello dei ultima generazione .... posso essere catalogato (per pericolosit?) ad un camion vecchio di 20 anni con ruggine, gomme ricoperte e straricoperte ..... la legge c'? e va rispettata , ma ci? non significa che sia fatta bene .... e questo ? uno dei tanti esempi .....quindi non fate i molalisti ..... perch? per superare gli 80 con il carrello, basta non mettere il piede sull' accelleratore ........
secondo me si tratta solo di una legge non aggiornata ai nuovi parametri necessari per omologare un carrello, 15 anni fa di certo non sarebbe stato idoneo andarte oltre ed era permesso farlo.... ora con mezzi e trainanti e trainati adeguati ci limitano a 80 km/h.... per? ho sentito che per il loro stipendio i politici stanno al passo con i tempi, infatti l'hanno ulteriormente alzato di altri 200?/mese....
Comment