Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
anche per gli scarichi....debbono essere di serie o con dbkiller e comunque rientrare nella prova fonometrica a 100db con scarto di +2 pena esclusione dalla prova!!!!Garantito su ci? in quanto ho gi? firmato il contratto per il nolo pista.....
Vero, ma questo c'era scritto anche sul contratto dell'anno passato, poi quando siamo andati li non ci hanno nemmeno preso in considerazione!!
Ho appena mandato una mail.... vediamo che cosa rispondono!!!
Non si capisce piu niente...c'è chi dice che ci vuole c'è chi dice di no...da qualche parte publicheranno prima dell'inizio della stagione gli obblighi nelle varie piste?? a MUGELLO?? x ora non serve...ma anche a magione si diceva cosi.... va be..... Io ce l'ho montato il DBk e lo lascio montato cosi evito anche di perdere tempo togli e metti... a chi serve un DB killer.. mi mandi un PM... P.S anche chi ha gia un db killer e ne vuole uno piu aperto PM....
anche per gli scarichi....debbono essere di serie o con dbkiller e comunque rientrare nella prova fonometrica a 100db con scarto di +2 pena esclusione dalla prova!!!!Garantito su ci? in quanto ho gi? firmato il contratto per il nolo pista.....
Ho telefonato ieri, ho parlato con la signora/ina del cicuito a cui ho espresso a chiare lettere il problema, dicendole anche di adria, misano e quant'altro.
Molto gentilmente mi ha detto testualmente che AD OGGI a Magione c'? un limite di 102 decibel, che NON hanno il fonometro e che vanno a orecchio mettendosi una mano sul cuore. In futuro non sanno che accadr?.
Per il momento, dunqeu, si pu? girare con gli scarichi aperti, fermo restando che quelli DECISAMENTE TROPPO RUMOROSI possono essere allontanati.
Ho anche telefonato al Mugello e mi hanno detto che per il momento non sono in vista restrizioni fonometriche, bench? la questione presto o tardi dovr? essere affrontata anche da loro.
Comunque ben presto mi attrezzer? con un fonometro e provveder? a fare delle prove realizzate a norma presso la mia "officina", perch? ho come l'impressione che molte moto (specie i 4 cilindri) a 98 decibel non ci arrivino nemmeno con lo scarico aperto se questo ? realizzato BENE.
? solo un'impressione, ma sono curioso. 98 decibel sono tanti credete a me.
Inoltre il decibel non ? una misutra "lineare" ma logaritmica e (copio e incollo)
la sensazione sonora al fenomeno che l'ha generata sia di tipo esponenziale e non lineare. Per cui si ? riscontrato che raddoppiando la pressione emessa da una sorgente, non segue un raddoppio della sensazione sonora, ma al contrario si avr? un aumento maggiore. Da queste considerazioni, nasce una misurazione di tipo logaritmico: il decibel (indicativamente, ad un aumento dell'intensit? sonora di 3 decibel corrisponde circa un raddoppio della percezione soggettiva del rumore).
Livello del suono (dB) Esempi
140 motore jet
130 martello pneumatico
120 veicolo ad elica
soglia del dolore
110 discoteca
100 macchinari industriali
90 veicolo pesante
80 traffico intenso
70 aspirapolvere
60 uffici
50 musica a basso volume
40 biblioteca
30 passi sulle foglie
20 abitazione di notte
10 "tic-tac" di un orologio
0 soglia dell'udibile
Diciamo che tra "macchine industriali" e "discoteca" c'? una discreta differenza.
E che in discoteca ? meglio mettere i tappi (cosa che faccio da un po')
Insomma, in buona sostanza il discorso ? che un conto ? la misurazione "statica", un cnto ? il rumore percepito una volta in pista. Tra le due cose sicuramente c'? un margine di manovra tale da far contenti tutti.
Almeno... cos? credo e spero.
Ale, secchione dentro ma il fonometro me lo compero.
Comment