in pista comunque, secondo me bisogna giudicare la volontariet? nel commettere un guaio,ci sta che io sbaglio e ti faccio cadere, che tu sbagli e mi fai cadere, l'importante ? la buonafede nel fare le cose. se uno vuol fare le gare si iscrive al CIV e li nn trova dinosauri in pista...quando si va nelle prove libere, ci sta di trovare uno che va la meta' di te, sta a te evitarlo visto che vai il doppio,e nn lui farti passare.e poi oggi a te domani a lui.......
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
tempi in pista per principianti...
Collapse
X
-
b? io a misano ci sono stato due volte ( sul vecchio circuito ):
prima volta 1.59
seconda volta a luglio del 2006 1.55
Poi purtroppo non ci sono + andato
A binetto a novembre ho girato in '55 netti.
Non ho altre esperienze su altre piste....spero quest'anno di farmi qualche pistata in +
Comment
-
Originally posted by wolf-R View PostMisano 1.48 (considerando che gli amatori bravi fanno 42)
Mugello 2.10(sempre gli amatori migliori girano tra il 2 e l' 1.59)
Ledenon 1.34( gli amatori migliroi fanno 1.27)
Lombardore 42( gli amatori migliori fanno 38.30)
Adria 1.25 ( gli amatori sono semrpe sul 1.20)
Leluc 57 8 ( gli amatori girano sul 52).
ad ogni modo dei tempi che per me sono sensati per uno che affronta la prima giornata in pista (che pero' abbia esperienza su strada), con delle gomme in mescola lasciando stare il discorso 600 o 1000.
Adria 1.28-1.34
Mugello 2.15-2.23
Monza 2.12-2.20
Vallelunga 1.57-2.05
Misano 1.50-2.00
Rijeka 1.45-1.53
Comment
-
AKA FaGGiano
- Nov 2005
- 22272
- 46
- Maschio
- 5
- monselice (PD)
- rompi maroni in una ditta edile
- DUCATI 999s BLU;KTM 450 SMR
- Send PM
Originally posted by dillo View Postma dai, sono solo + rivettato del silenziatore del faGGiano...
WOLF...io sono un amatore,vado solo in pista da 3 anni (con la moto attuale,prima ho avuto solo MONSTER e giravo solo in strada) e se tutto va bene 4 volte all'anno (quest'anno spero di più...),e quei temponi credo me li sognerò proprio ...però sono lo stesso contento dei miei tempi:
RIJEKA : 1:41,60 la prima volta (però ammetto che il tempo non l'ho fatto da solo,inseguivo uno più veloce...)
MUGELLO : 2:14,26 la prima ed unica volta finora tampo fatto in neanche un'oretta,poi non ho fatto in tempo a migliorare,la moto si è rotta
ADRIA : penso intorno all'1:32 con un MONSTER 900 dark la prima volta
IMOLA : 2:08,60 la prima ed unica volta
BRNO : 2:22,80 prima ed unica volta (per diversi problemi alla moto ho girato pochissimo...
VALLELUNGA : 1:56,16 prima ed unica volta (Fede,me ne sono accorto pochi giorni fa...il tempo che ti avevo detto non è corretto,sul blocchetto che tengo nella cassettina,dove tengo i riferimenti vari,avevo segnato questo,comunque fa niente)
Last edited by fajan 999s; 26-02-08, 19:56.
Comment
-
in effetti secondo me ci sono diversi tipi di amatori, e diverse esperienze e diversi equipaggiamenti, il principiante come si dichiara novellino cioè mai messo la moto in pista non gli si puà dire se non fa 2.10 al mugello stai a casa, perchè penso che tutti io per primo quando ho iniziato quattro anni fa volevo fare chissa cosa ma un pò per il mezzo, un pò per l'esperienza, e un pò per le mie capacità ero veramente fermone poi pian piano tutto viene, certo ho incrementato le dotazioni della moto, ho cambiato moto, e ho acquisito sicurezza nella guida, anche se comunque troverò sempre chi a parità di mezzo e esperienza mi bastonerà di brutto ma con questo non vuol dire che uno non debba iniziare, sempre nel pieno rispetto degli altri e sempre in sicurezza ........
...... ma qui c'è qualcuno che sembra non voler capireLast edited by oscarzx1006; 26-02-08, 20:44.
Comment
-
Originally posted by Blundik View Postnon sanno quel che dicono..
e se penso a quante perle abbiamo perso negli anni, mi deprimo..
avevo proposto di lasciare tutto in rilievo..ma NIENTE
K5 STELLA,come montare la pc3 ,i polsini, i 5 secondi dsrs,le staccate di creg, i punti e virgola di crazymad,i pic-nic,peter,luigi,l'amministratore del condominio "la parolaccia" di mantova.....mi sto commuovendo.
Comment
-
Originally posted by wolf-R View PostIo frequento la Grema e non la Crema.
Mario il polso che gira in 4 al mugello ? solo una questione di tempo, sono disposto a scommetere che entro la fine dell'anno segna uno 02.
Riguardo alla sua seriet?, beh, chi lo conosce lo evita, ma siccome il giro ? lungo alla fine ti ci affezioni.
Gli amatori? Bene chi sono allora gli amatori e chi sonoi piloti.
Qui dentro vedo amatori che girano in tempi da piloti, ma non hanno i soldi e quindi non fanno licenza e trofei. Ci sono piloti che girano come gli amatori, ma hanno i soldi e la licenza che "certifica" il blasone di piloti.
Mario Pirrera ? un caso, ma vi assicuro che qui dentro ci sono molte persone che sono amatori( poveracci) che girano come i piloti (ricchi).
Andate a gaurdare i tempi in pista e confrontate chi ? pilota con chi ? amatore e vedrete che le cose si mescolano molto. Il principiante invece non deve proprio guardare il cronometro, perch? costa 200 euro e si compra in genere dopo le carene e i tubi in treccia e le gomme...
Ti stimo
Ma stimo di pi? Marietto e suo zio Peppino
Comment
-
Superbiker
- Oct 2007
- 5267
- 50
- Maschio
- 0
- Vicino Milano,a due passi da Pavia,attaccato a Novara
- Ex SuzukOne 1000 K3...adesso K5
- Send PM
Originally posted by wolf-R View PostSecondo me un principiante va' un po pi? lento di un amatore. Per quel che ne so un amatore gira molto pi? lento di un pilota.
quindi:
Misano 1.48 (considerando che gli amatori bravi fanno 42)
Mugello 2.10(sempre gli amatori migliori girano tra il 2 e l' 1.59)
Ledenon 1.34( gli amatori migliroi fanno 1.27)
Lombardore 42( gli amatori migliori fanno 38.30)
Adria 1.25 ( gli amatori sono semrpe sul 1.20)
Leluc 57 8 ( gli amatori girano sul 52).
Sono un po' "tanto" azzardati e ottimistici....
Forse sono anche da interpretare i termini "principiante" "amatore" e "pilota".....
I "principianti", bh? lo dice la parola stessa quelli che sono al "principio" della loro esperienza.....
E gli "amatori", secondo me, NON sono quelli che corrono nel Motoestate o nell'R6 cup, o in tutti gli altri campionati "minori" (tra virgolette perch? non voglio assolutamente sminuirli) ma tutti quelli che hanno Passione e Amano le 2 ruote, in particolare la pista, e che non sono alle prime armi.......
Quelli che girano al Mugello in 1'59/ 2', o ad Adria in 1'20" NON possono essere considerati amatori, ma bensi' "piloti"......e ripeto sempre secondo me....
BUONE PISTATE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E BUON DIVERTIMENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comment
-
Originally posted by wolf-R View PostSecondo me un principiante va' un po più lento di un amatore. Per quel che ne so un amatore gira molto più lento di un pilota.
quindi:
Misano 1.48 (considerando che gli amatori bravi fanno 42)
Mugello 2.10(sempre gli amatori migliori girano tra il 2 e l' 1.59)
Ledenon 1.34( gli amatori migliroi fanno 1.27)
Lombardore 42( gli amatori migliori fanno 38.30)
Adria 1.25 ( gli amatori sono semrpe sul 1.20)
Leluc 57 8 ( gli amatori girano sul 52).Originally posted by FrenoAMano View PostA wolf ... ma che lo vuoi vedere morto !?!!? .... o giù dai !!! ... gli amatori al mugello girano in 2.15, non in 1.59 ... Marietto gira in 1.59, ma se Marietto è un amatore io sono il Papa ...
a misano se tutto và bene la prima volta uno gira in 2'00, ad adria in 1'30/35, magione più o meno come adria, varano idem come sopra, vallelunga e rijeka come a misano .
questo è il mio parere,ma poi magari sbaglio e sono sempre stato fortunato da non trovare tutti stì amatori a sverniciarmi o sfortunato a non essere un amatore,ma un dilettante(cosa che non credo con 15/20 uscite annuali...).Last edited by caniggia; 26-02-08, 21:35.
Comment
-
Centoventicinque
- May 2006
- 1676
- 40
- Maschio
- 0
- Near Monza
- R1 99&06&04-MITO-ExR6 99 - Ex Suzuki Gsxr 750
- Send PM
-
-
Si ma se vi saltate tutta la discussione e prendete solo un pezzo il discorso non vale. In ogni caso credo che la questione scaldi gli animi per via dell'orgoglio.
Partiamo da un presupposto:
-Cos'è un principiante
-Cos'è un amatore
-Cos'è un pilota.
Io credo che chiunque "principiante" ambisca ad essere definito amatore, chiunque amatore vuole farsi chiamare pilota. I piloti poi amano sentirsi degli Dei.
E allora io credo che un sano bagno di umiltè a tutti possa invece chiarire dei concetti base...
Se uno continua a girare in 2.20 al mugello ma anche 2.15, si chiama principiante, o persona che di come si va' in moto non ne vuole sapere ma ci va' per moda, piacere, hobbystica. In genere sono persone che guardano la moto nei box i colori le carene, quanti riccioli sulla gomma e dove toccano con la saponetta...
Le persone che si posizionano immediatamnte sotto sono degli amatori, perchè da 2.15 a 2.00 ci sono tantissime persone che fanno un processo di crescita che li porta a migliorarsi, hanno idea di cosa sia una staccata, di una traiettoria per arrivare a parlare di set up ecc... Il principiante legge i giornalini per intendersi e chiede il set up ad adria su internet.
I piloti invece sono quelle persone che girano forte ma anche loro hanno una crescita perchè un pilota che corre in 1.59 al mugello levando l'r6 cup che è un trofeo di ingresso, è un pilota lento. Per intendersi i piloti quelli veri arrivano a girare in 48? Non mi ricordo Rossi in quanto gira al mugello... Ma credo che con i 10 sec da 59 a 48 comprendo tanta gente che ha delle idee ancora diverse dalll'amatore su come guidare, settare, e gestire il mondo gare.
I fatti sono questi poi potete girare intorno al problema e dirmi tutti i vostri tempi in tutte le piste del mondo, ma la divisione a spanne è questa qui e non me ne voglia nessuno. Il motociclismo è uno sport tecnico e non come il calcio che è fatto di milioni di ct e pochi giocatori.
Almeno qui dentro che è un forum serio e con persone che in moto ci vanno per passione, cerchiamo di essere coerenti... Ma sopratutto umili.
Mi scuso per lo sfogo e spero di non aver toccato la sensibilità di nessuno.Last edited by wolf-R; 27-02-08, 07:40.
Comment
-
Originally posted by wolf-R View PostSi ma se vi saltate tutta la discussione e prendete solo un pezzo il discorso non vale. In ogni caso credo che la questione scaldi gli animi per via dell'orgoglio.
Partiamo da un presupposto:
-Cos'? un principiante
-Cos'? un amatore
-Cos'? un pilota.
Io credo che chiunque "principiante" ambisca ad essere definito amatore, chiunque amatore vuole farsi chiamare pilota. I piloti poi amano sentirsi degli Dei.
E allora io credo che un sano bagno di umilt? a tutti possa invece chiarire dei concetti base...
Se uno continua a girare in 2.20 al mugello ma anche 2.15, si chiama principiante, o persona che di come si va' in moto non ne vuole sapere ma ci va' per moda, piacere, hobbystica. In genere sono persone che guardano la moto nei box i colori le carene, quanti riccioli sulla gomma e dove toccano con la saponetta...
Le persone che si posizionano immediatamnte sotto sono degli amatori, perch? da 2.15 a 2.00 ci sono tantissime persone che fanno un processo di crescita che li porta a migliorarsi, hanno idea di cosa sia una staccata, di una traiettoria per arrivare a parlare di set up ecc... Il principiante legge i giornalini per intendersi e chiede il set up ad adria su internet.
I piloti invece sono quelle persone che girano forte ma anche loro hanno una crescita perch? un pilota che corre in 1.59 al mugello levando l'r6 cup che ? un trofeo di ingresso, ? un pilota lento. Per intendersi i piloti quelli veri arrivano a girare in 48? Non mi ricordo Rossi in quanto gira al mugello... Ma credo che con i 10 sec da 59 a 48 comprendo tanta gente che ha delle idee ancora diverse dalll'amatore su come guidare, settare, e gestire il mondo gare.
I fatti sono questi poi potete girare intorno al problema e dirmi tutti i vostri tempi in tutte le piste del mondo, ma la divisione a spanne ? questa qui e non me ne voglia nessuno. Il motociclismo ? uno sport tecnico e non come il calcio che ? fatto di milioni di ct e pochi giocatori.
Almeno qui dentro che ? un forum serio e con persone che in moto ci vanno per passione, cerchiamo di essere coerenti... Ma sopratutto umili.
Mi scuso per lo sfogo e spero di non aver toccato la sensibilit? di nessuno.
P.S.: ti sei dimenticato di accettare le regole del mercatino.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Mar 2005
- 4458
- 50
- Maschio
- 0
- Firenze
- Programmatore
- GSX-R 1000 ZX-10R GSF1250S
- Send PM
Wolf ... hai toccato la mia sensibilità ... ora piangerò una giornata ...
Sul ragionamento sono d'accordo, ovvio però che anche il mezzo ha la sua importanza ... se dai l'M1 di Rossi ad un fermo Gome Marione ... sotto 2 ci scende anche lui !!!
Comment
X
Comment