Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Help carico moto su furgone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Help carico moto su furgone

    Come da titolo mi piacerebbe avere suggerimenti su come caricare la moto su un furgone.

    Ho intenzione di fare qualche pistata ma sono stufo di andate in circuito con la moto, anche perch? non si sa mai se si riesce a tornare a casa (sgraaaaaaaaaaat).

    Per? ho paura di fare danni siccome non ho mai provato a caricare e scaricare la moto da un furgone.

    Ovvio che ho bisogno di una rampa ma di che larghezza?

    Ho visto persone che salivano sul furgone direttamente in sella, altri che lo facevano di lato alla moto.

    Sinceramente l'operazione mi spaventa un p?.

    Help please

  • Font Size
    #2
    Non è tanto importante la larghezza dell'asse quanto la sua lunghezza, che dev'essere adeguata all'altezza del piano di carico. Inoltre se è troppo larga potrebbe persino essere d'impiccio durante il caricamento perchè non riusciresti a stare di lato alla moto per spingerla su.
    La moto va fissata con le cinghie davanti e dietro. Io normalmente uso una cinghia davanti, fatta passare per la piastra di sterzo e fissata in basso ed una dietro fatta passare per il telaietto reggisella e fissata a sua volta in basso. Abbondanti imbottiture per appoggiare la moto alla parete del furgone, quindi si tirano le cinghie in modo tale da comprimere un po' le sospensioni. Volendo puoi mettere un elastico che tiene tirata la leva del freno anteriore, ma nel 99% dei casi son sufficienti le cinghie a trattenere la moto.

    Comment


    • Font Size
      #3
      semplicissimo ti posto il video

      Comment


      • Font Size
        #4
        la prima volta fatti aiutare e vedrai che è più semplice di quello che credi

        la rampa falla almeno del doppio della larghezza della gomma, se vuoi spingerla su a mano...un bel po' più larga se vuoi andare su montato
        e lunga il più possibile in modo da avere un'inclinazione minore possibile

        se sei da solo prepara il cavalletto posteriore sul pianale e meglio se hai il cavalletto laterale per appoggiare la moto finchè la tiri su...oppure devi avere un po' di manualità/equilibrio

        punta la ruota anteriore su un sedile o su un montante o sul divisorio poi con un paio di cinghie (cricchetto o no) attaccate al codone tiri la moto verso avanti e in basso e un po' di lato

        oppure puoi appoggiare la moto ad un fianco del furgone (magari con un po' di spugna in mezzo) e la leghi ad un montante, verso il basso, con la ruota ant girata verso il fianco stesso

        bon vojage

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Paolo52 View Post
          Indubbiamente il metodo più veloce

          Grazie a tutti per le risposte.
          Last edited by digitalboy; 24-07-08, 14:17.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ma se la carico standoci di fianco la moto deve essere accesa e gioco di frizione per portarla su giusto?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by digitalboy View Post
              Ma se la carico standoci di fianco la moto deve essere accesa e gioco di frizione per portarla su giusto?
              dipende...se la rampa ? comoda, se il furgone ? comodo...non ? necessario

              io carico su un voyager che ha il portellone molto basso...da solo faccio col motore acceso

              Comment


              • Font Size
                #8
                io appoggio la moto drtta contro la paratia davanti del furgo le cinghie da manubri della print in 1 minuto e mezzo ho la moto carica e nn serve altro...ovviamente frenata..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by digitalboy View Post
                  Ma se la carico standoci di fianco la moto deve essere accesa e gioco di frizione per portarla su giusto?
                  Si io ho sempre fatto cos?. Pedana da ponteggio (con riporto in gomma antisdrucciolo) al centro e porti la moto "dentro" al furgone aiutandoti col motore. Io poi mettevo il cavalletto e con tutta calma facevo delle manovrine per avvicinarmi al lato (es sx) del furgone. Poi usavo un guscio in polistirene di quelli da imballaggio e lo mettevo tra il telaio/serbatoio e la fiancata. Due cinghie con cricchetto una verso il davanti e una verso il basso (dietro) e non si sposta nulla. Non esagerare col tiraggio delle cinghie; lascia pure "lavorare" le sospensioni basta che la moto non tocchi / sfreghi nulla e bon.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io non l'ho mai caricata con il motore acceso......ovvio se hai un furgone normale..se invece hai un camioncino logicamente è molto alto e li il motore ti serve acceso!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      E' importante che la pedana non sia appoggiata ma incastrata (un gancio o qualcosa di simile) al paraurti altrimenti pu? succedere salendo con il motore acceso o scendendo con il freno tirato che la tavola scivoli gi? con le conseguenze immaginabili.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        con un semplice pannello d'armatura in legno non ci sono problemi (se vecchio meglio che ne metti 2, non si sa mai)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Paolo52 View Post
                          Mi hai aperto un mondo!! Ma sai che non ci avevo mai pensato cos?!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Paolo52 View Post
                            S?, ma lui ha una moto da strada....



                            ...? pi? difficile!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              palanca da muratore o un'asse di legno magari con sotto al centro un piccolo supportino (tipo i treppiedini da officina) per evitare che fletta troppo... simple & easy!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X