Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sono cose soggettive, anch'io lo tenevo sui 2000 per? dipernde... dal grip in base ad usura gomme e grip pista, se la senti nervosa cio? fa il serpente in staccata o nell'apri e chiudi ti par nervosa alzi il minimo, se senti che la moto non frena a sufficienza e devi sfruttare troppo i freni...lo abbassi, cos? in soldoni...
Anch'io lo tengo sui 2.000 (io ho un Kawa), ma devi sentirlo tu se va bene o no, il minimo lo si alza anche per avere una maggiore velocit? di percorrenza della curva... :P
fino a 2500 arriva il problema e' che si attorciglia la specie di spirale di ferro che c'e' dentro al cavo e quando vai a smollarlo si rompe il cavo e devi cambiarlo , massimo a 2000 adesso lo tengo
Dai 2500 e 4000 giri, a seconda di quanto mi sento confidente con la pista.
Pi? sai tenere su di giri la moto, pi? puoi alzare il minimo. Dovresti vedere qual ? il regime di giri pi? basso al quale percorri una curva e tenere quello. Quindi se ti capita di scendere sotto i 3000 in curva, ovviamente impostare il minimo e 3500 rischia di farti andare pi? veloce di quanto vorresti.
Per il resto l'effetto antisaltellamento funziona.
Comment