Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tasso di incidenti mortali/gravi in pista ?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    .................................

    Comment


    • Font Size
      #17
      complimenti a newcomer per la saggezza

      riguardo ai rischi in pista...ci sono, ma secondo me sono molto rari...purtroppo ultimamente in pista siamo davvero tanti e qualche brutto episodio può accadere
      spesso dipende da noi (moto o fisico o attenzione non al massimo), ma a volte dipende anche dagli altri...cerchiamo di stare attenti tutti

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Toledo View Post
        .................................
        Cos'? che ti lascia perplesso toledo ?

        Originally posted by feperis View Post
        complimenti a newcomer per la saggezza

        riguardo ai rischi in pista...ci sono, ma secondo me sono molto rari...purtroppo ultimamente in pista siamo davvero tanti e qualche brutto episodio pu? accadere
        spesso dipende da noi (moto o fisico o attenzione non al massimo), ma a volte dipende anche dagli altri...cerchiamo di stare attenti tutti
        Quindi fep mi confermi che gli eposodi sono solo quelli che ci vengono raccontati dai media ed effettivamente si possono contare sulle dita di una mano ?

        Comment


        • Font Size
          #19
          beh, ovvio che non puoi saperli tutti dai media...negli ultimi 2 anni io credo di averne sentiti 4-5...non è detto assolutamente che siano gli unici, ma non credo ce ne siano molti di più...contando quanta gente va in pista, quanta in strada, e quanta in strada ci rimane ogni giorno, credo che la proporzione rimanga a favore della pista...nettamente a favore...
          Last edited by feperis; 17-08-09, 20:55.

          Comment


          • Font Size
            #20
            raga la pista è una buona valvola di sfogo per tutti i motociclisti visto che in strada rischi le penne dietro ad ogni curva per inversioni inventate al momento xchè gli automobilisti nn ci guardano per le strade sconnesse ecc. io nn riesco a nn andare forte quando ho il casco in testa e con mia moglie siamo arrivati ad un compromesso (lei è più matta di me ) e cioè la PISTA i soccorsi in caso di caduta sono immediati ci sono vie di fuga e nn alberi purtroppo capita che qualcuno muoia è destino xò se si guarda un tg normale si può notora quanti ragazzi perdano la vita sulle due ruote in strada e quanti in pista io ero rimasto fermo all'anno scorso a Misano ad ottobre mi sembra che girassero con Iura durante la gara al giro di allineamento prima del via uno è scivolato restando in mezzo alla pista lui si sbracciava e l'hanno evitato quasi tutti tranne quello che chiudeva la griglia io nn c'ero ero al mugello a girare con rehm c'erano dei miei amici e mi hanno chiamato subito.
            poi fino alla brutto episodio successo di recente a Bea nn avevo sentito niente.
            Io credo che la pista sia molto più sicura della strada xò bisognerebbe obbligare tutti gli organizzatori anche quelli che fanno solo una giorna o prove libere a tenere un corso per i neofiti spiegando il comportamento da tenere in pista tutte quelle cose da nn fare ex. se cade l'amico mettere la moto sul cavalletto x soccorerlo ecc.
            spiegare le bandiere ricordare di togliere il liquido di raffreddamento dal radiatore
            alzare il braccio o lagamba quando si rallenta e si esce a box x segnalarlo a quelli che vengono da dietro ecc.
            a dividere i piloti per tempi e a mettere casacchine gialle a quelli che è la prima volta che scendono in pista
            così tutti ci divertiremmo tutti di più poi x l'amor di *** se deve capitarti capita io so che l'hanno scorso ho fatto una bella scivolata a Misano e nn mi sono fatto niente se ero in strada n so se ero qui a raccontrala
            ciao

            Comment


            • Font Size
              #21
              be sei rimasto indietro...a castelletto pista da "neofiti" diciamo e morto uno un paio di mesi fa solo che non ci si ricorda gia piu....l'anno scorso ad adria il 2 agosto e morto un ragazzo di modena,l'anno scorso al mugello il rettore dell'universita di pisa e rimasto invalido se non ricordo male.....i media dicono quello che gli fa comodo e odience ricordiamocelo ragazzi

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by vido18 View Post
                be sei rimasto indietro...a castelletto pista da "neofiti" diciamo e morto uno un paio di mesi fa solo che non ci si ricorda gia piu....l'anno scorso ad adria il 2 agosto e morto un ragazzo di modena,l'anno scorso al mugello il rettore dell'universita di pisa e rimasto invalido se non ricordo male.....i media dicono quello che gli fa comodo e odience ricordiamocelo ragazzi
                anche questo ? vero...purtroppo!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ...poco tempo f? ho letto di una signora che per un banale caso o errore non ? salita sull'aereo air france inabissatosi al largo delle coste brasiliane.
                  La signora era di origine altoatesina e per tornare prese un volo diretto a monaco o francoforte.
                  Il volo arriv? a destinazione senza alcun problema, ma durante il viaggio, che dall'aeureoporto la separava dalla sua casa, sull'autostrada del brennero mor? in un incidente stradale.

                  A parer mio quando tocca a te tocca a te.
                  Potresti passare tutta la vita pensando solo a cosa non fare o a come evitare quello che potrebbe farti male, ma poi un mercoled? pomeriggio finisci sotto al camion di un autista che dopo 22 ore di lavoro si addormenta e ti falcia. Naturalmente sul marciapiedi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    io ho un pensiero che mi pare di capire sia molto contrario a quello che è quello di tutti qui dentro.
                    parlo da profano perche sono andato in pista una sola volta in vita mia, con scarsi risultati, ma in quell'unica volta che sono andato mi sono divertito ma mi sono anche chiesto: ma siamo davvero cosi sicuri che sia cosi tanto piu sicura la pista rispetto all'andare per strade che solitamente faccio (non città, parlo di montagna)?
                    intendo dire, io in montagna corricchio ma non sono uno scalmanato, faccio le mie pieghette da consumarmi tutta la gomma sui bordi e divertirmi, ma non vado mai a 200 all'ora nei rettilinei, mi limito a divertirmi nelle curvette senza sforare nell'altra corsia e mantenendo un minimo margine di errore in caso di imprevisto (non intendo dire che non mi succederà nulla, ma intendo dire che uso un pochina di testa), mentre in pista, nella mia unica esperienza fatta, mi sono reso conto che devi andare piu che puoi, cambi di direzione a 180 all'ora, staccate a 270 km/ora con moto a meno di 1 metro da te, uscite di curva cercando il limite per non far derapare la moto e farsi scapottare dalla stessa....

                    ma siamo sicuri che sia così sicura la pista? sono l'unico a pensare cosi?
                    Last edited by Oma-R; 18-08-09, 08:26.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Oma-R View Post
                      io ho un pensiero che mi pare di capire sia molto contrario a quello che ? quello di tutti qui dentro.
                      parlo da profano perche sono andato in pista una sola volta in vita mia, con scarsi risultati, ma in quell'unica volta che sono andato mi sono divertito ma mi sono anche chiesto: ma siamo davvero cosi sicuri che sia cosi tanto piu sicura la pista rispetto all'andare per strade che solitamente faccio (non citt?, parlo di montagna)?
                      intendo dire, io in montagna corricchio ma non sono uno scalmanato, faccio le mie pieghette da consumarmi tutta la gomma sui bordi e divertirmi, ma non vado mai a 200 all'ora nei rettilinei, mi limito a divertirmi nelle curvette senza sforare nell'altra corsia e mantenendo un minimo margine di errore in caso di imprevisto (non intendo dire che non mi succeder? nulla, ma intendo dire che uso un pochina di testa), mentre in pista, nella mia unica esperienza fatta, mi sono reso conto che devi andare piu che puoi, cambi di direzione a 180 all'ora, staccate a 270 km/ora con moto a meno di 1 metro da te, uscite di curva cercando il limite per non far derapare la moto e farsi scapottare dalla stessa....

                      ma siamo sicuri che sia cos? sicura la pista? sono l'unico a pensare cosi?
                      fermo restando che la ns testa f? pi? di 1000 vie di fuga, ti chiedo....
                      Hai mai provato a cadere?
                      a 50 Km/h fai un mare di ruzzoloni....e se al posto di una distesa di sabbia ci fosse un paracarro?? ...o peggio e se per una macchia d'olio scivoli in una curva a dx capisci che ti fermerai nell'altra corsia opposta alla tua direzione di marcia??
                      Dico sempre che chi nn ha mai fatto cazzate su strada scagli la prima pietra, ma il fato ? l'unico arbitro che ci pu? espellere da questo mondo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        non so se avete notato che ora nei tg va di moda parlare di chi muore in montagna... eppure non ? una novit?, anche una passeggiata in alta quota pu? rivelarsi letale se metti il piede nel posto sbagliato.

                        sarebbe comunque interessante avere una tabella con dati in base a presenze/incidenti per ogni circuito.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          ...vedi,il concetto di sicurezza ? da scorporare in due parti:
                          -il limite di sicurezza che si pone il pilota per se stesso e anche per gli altri...chiamato coscienza
                          -la sicurezza vera e propria dell'asfalto nonch? dell'ambiente in cui stai circolando

                          Il primo caso,a parit? di pilota,pu? rendere pericoloso sia strada che pista appunto
                          Il secondo,a parit? di pilota,rende la pista moooolto pi? sicura.

                          Quindi concludendo direi che la pista ? assolutamente pi? sicura,e poi rispondendo al tuo post,in pista non ? necessario cercare per forza il limite,puoi anche parzializzare il gas (...ok non troppo!),e goderti la pista con percorrenze fluide e soprattuttto con traiettorie corrette.
                          Vedrai che ti divertirai,e anche gli altri sapranno dove sorpassarti senza creare pericoli.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Nandrolone View Post
                            ...vedi,il concetto di sicurezza ? da scorporare in due parti:
                            -il limite di sicurezza che si pone il pilota per se stesso e anche per gli altri...chiamato coscienza
                            -la sicurezza vera e propria dell'asfalto nonch? dell'ambiente in cui stai circolando

                            Il primo caso,a parit? di pilota,pu? rendere pericoloso sia strada che pista appunto
                            Il secondo,a parit? di pilota,rende la pista moooolto pi? sicura.

                            Quindi concludendo direi che la pista ? assolutamente pi? sicura,e poi rispondendo al tuo post,in pista non ? necessario cercare per forza il limite,puoi anche parzializzare il gas (...ok non troppo!),e goderti la pista con percorrenze fluide e soprattuttto con traiettorie corrette.
                            Vedrai che ti divertirai,e anche gli altri sapranno dove sorpassarti senza creare pericoli.
                            ...indirizzato a OMA-R

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              secondo me meglio la pista

                              io sinceramente sono 7/8anni che corro solo in pista,ho fatto penso una decina di voli tra scivolate mie e spinte di altri,in tutto ho perso un'unghia e sono stato qualche settimana con le spalle o i ginocchi doloranti.
                              prima della pista andavo in strada,forse ero pi? giovane e coglione ho fatto lo stesso 3/4 voli e nell'ultimo 1 mesetto di ospedale con mani e braccia rotte per fortuna che l'infermiera mi portava al bagno volentieri
                              con questo non voglio dire che in assoluto la pista sia pi? sicura ma per quello
                              che cerco io dalla moto(gas a martello)forse ? pi? indicata,forse se vai a spasso ? meglio la strada.
                              resto comunque dell'idea che se ? il tuo momento non ci puoi fare niente,circa un mesetto fa mia zia ha fatto un frontale con il solito superpilotone di turno su audi convinto di essere schumacher,l'hanno strappata per miracolo alla morte e non torner? pi? come prima(penso nella
                              sua vita non abbia mai corso pi? di 100),
                              detto questo continuer? ad andare in pista,e mio figlio se vorr? correre in moto lo far? sicuramente solo in pista ,saluti a tutti ragazz

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Oma-R View Post
                                io ho un pensiero che mi pare di capire sia molto contrario a quello che ? quello di tutti qui dentro.
                                parlo da profano perche sono andato in pista una sola volta in vita mia, con scarsi risultati, ma in quell'unica volta che sono andato mi sono divertito ma mi sono anche chiesto: ma siamo davvero cosi sicuri che sia cosi tanto piu sicura la pista rispetto all'andare per strade che solitamente faccio (non citt?, parlo di montagna)?
                                intendo dire, io in montagna corricchio ma non sono uno scalmanato, faccio le mie pieghette da consumarmi tutta la gomma sui bordi e divertirmi, ma non vado mai a 200 all'ora nei rettilinei, mi limito a divertirmi nelle curvette senza sforare nell'altra corsia e mantenendo un minimo margine di errore in caso di imprevisto (non intendo dire che non mi succeder? nulla, ma intendo dire che uso un pochina di testa), mentre in pista, nella mia unica esperienza fatta, mi sono reso conto che devi andare piu che puoi, cambi di direzione a 180 all'ora, staccate a 270 km/ora con moto a meno di 1 metro da te, uscite di curva cercando il limite per non far derapare la moto e farsi scapottare dalla stessa....

                                ma siamo sicuri che sia cos? sicura la pista? sono l'unico a pensare cosi?
                                be se invece di scivolare come mi e successo esempio ultimo ad adria fossi andato a sbattere contro un guardrail o una macchina..ecc...con la stessa semplice scivolata forse cambierebbero le cose...
                                poi chiaro quando ha da capitarti ti capita sia che fai i 20 che i 200.....
                                leggevo proprio ieri di un tipo che in inghilterra si e buttato da u'aereo un lancio normale da 3000metri solo che non gli si e aperto il paracadute e quello di scorta ha fatto le biffe...ma il tipo non si e fatto praticamente niente...da qui si posso trarre le proprie conclusioni direi..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X