Visto che nessuno osa, lo apro io...
Abbiamo fatto sto benedetto corso a Franciacorta il 24 Giugno.
Gli istruttori erano Conforti, Goi, Migliorati, Borciani, Giugovaz, e ci seguivano con delle R1 standard.
Standard vuol dire senza le gomme in mescola, gomme stradali come esce dal concessionario. senza manco i tubi in treccia....
fra di noi c'erano moto con scarichi completi, mappature fatte dal Papa in persona, cerchi in uranio impoverito, gomme da superpole....
facevamo ridere.........
gli istruttori nella lezione di teoria ci raccomandano di tenere la moto più originale possibile, e loro ci girano in 17 a franciarcorta
ed infatti cmq poi un bel pò di gente ha avuto problemi per modifiche fatte alla moto. io sono vivo per miracolo perchè per tutto il giorno ogni tanto mi andava a vuoto la leva del freno, e mi sono fatto tre dritti, più il quarto con insabbiata

lewaone a momenti perde lo scarico e non gira alla fine.
silvius se ne è andato a casa che gli si è tranciato il cavo del tc se ho capito bene....
polso aveva il mono troppo duro.....
cmq alla fine ci siamo divertiti, e pare che il corso abbia dato bei risultati a tutti.
io a parte la caduta mi sono rovinato la giornata per ste minkia di pinze del k5 che mi sono montato ed ero troppo spaventato che mi mollavano. si pensava ad uno spurgo fatto male, ma lo ha fatto burani e il problema si è ripresentato. ho girato cmq in 24, e con i freni a posto la prossima volta scendo un bel po.
Gattobastardo dopo il primo turno è rientrato raggiante che ha girato in 20 che era il suo obbiettivo.
lewaone ha girato in 21, prima volta a franciacorta....
Tiziano è entrato che girava in 1.37....
a fine giornata girava in 25 di passo....
Dy27 tornando a casa diceva le stesse cose che ho detto io, ci hanno corretto delle posizioni in sella errate, e linee, che da soli non avremmo mai corretto. è inutile andare in pista anni e non fare nemmeno un corso in pista dove ti danno almeno le basi. guidare le moto di oggi richiede anche conoscenza, non solo manico ed incoscenza come una volta....
Abbiamo fatto sto benedetto corso a Franciacorta il 24 Giugno.
Gli istruttori erano Conforti, Goi, Migliorati, Borciani, Giugovaz, e ci seguivano con delle R1 standard.
Standard vuol dire senza le gomme in mescola, gomme stradali come esce dal concessionario. senza manco i tubi in treccia....
fra di noi c'erano moto con scarichi completi, mappature fatte dal Papa in persona, cerchi in uranio impoverito, gomme da superpole....
facevamo ridere.........

gli istruttori nella lezione di teoria ci raccomandano di tenere la moto più originale possibile, e loro ci girano in 17 a franciarcorta

ed infatti cmq poi un bel pò di gente ha avuto problemi per modifiche fatte alla moto. io sono vivo per miracolo perchè per tutto il giorno ogni tanto mi andava a vuoto la leva del freno, e mi sono fatto tre dritti, più il quarto con insabbiata


lewaone a momenti perde lo scarico e non gira alla fine.
silvius se ne è andato a casa che gli si è tranciato il cavo del tc se ho capito bene....

polso aveva il mono troppo duro.....
cmq alla fine ci siamo divertiti, e pare che il corso abbia dato bei risultati a tutti.
io a parte la caduta mi sono rovinato la giornata per ste minkia di pinze del k5 che mi sono montato ed ero troppo spaventato che mi mollavano. si pensava ad uno spurgo fatto male, ma lo ha fatto burani e il problema si è ripresentato. ho girato cmq in 24, e con i freni a posto la prossima volta scendo un bel po.
Gattobastardo dopo il primo turno è rientrato raggiante che ha girato in 20 che era il suo obbiettivo.
lewaone ha girato in 21, prima volta a franciacorta....
Tiziano è entrato che girava in 1.37....
a fine giornata girava in 25 di passo....
Dy27 tornando a casa diceva le stesse cose che ho detto io, ci hanno corretto delle posizioni in sella errate, e linee, che da soli non avremmo mai corretto. è inutile andare in pista anni e non fare nemmeno un corso in pista dove ti danno almeno le basi. guidare le moto di oggi richiede anche conoscenza, non solo manico ed incoscenza come una volta....
Comment