Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Troy Bayliss e Luca Scassa "professori" al Mugello.ROSSOCORSA INVECE...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Troy Bayliss e Luca Scassa "professori" al Mugello.ROSSOCORSA INVECE...

    Non capita certo tutti i giorni di scendere in pista al Mugello insieme a Troy Bayliss e Luca Scassa. Il filmato è in aggiunta al servizio pubblicato sul numero 161 di novembre di Super Wheels e descrive le traiettorie e la guida in pista nel mitico tracciato toscano. Bayliss guida una Ducati 1098 #21, Scassa […]



    Bellissimo il corso con Luca e Troy, emozionante!
    Si impara di pi? in un giorno di lezione con tutti quei MAESTRI (ce n?erano 9!!) che in anni di pista da fai da te!

    Incredibile invece che RossoCorsa obbligasse a parcheggiare in pitlane le moto tra una sessione di pista e l?altra (un?ora quasi di intervallo), senza possibilit? di mettere le termocoperte con le termperature di ottobre e l?umido sull?asfalto!
    Certo, una vergogna, aveva messo a disposizione un solo box per 28 persone presenti al corso!
    Infatti non sono mancate cadute nei giri di riscaldamento e le imprecazioni degli sfotunati, tra cui il sottoscritto!!

    e quindi voglio fare proprio i complimenti a ROSSOCORSA per aver pagato 1000 euro per 2 turni in pista, una scivolata ma soprattutto un solo box!

  • Font Size
    #2
    che brutta roba ci racconti!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      io direi anche che la formula e' corretta per spillare i soldi ( ma del resto non obbligano nessuno chi vuole ci puo andare)
      A mio modesto avviso penso che un corso fatto da Bayliss e Scassa sia un pochettino troppo per un amatore o un principiante visto che chi insegna (pilota extra professionista) e' cosi lontano dalla realta' di un amatore che rischia solo di incasinare le idee a chi magari e' ancora lontanissimo dal girare in 52 al mugello .-
      Altro discorso se invece il Ballistic andasse a spiegare ad un pilota semiprofessionista dove passare e come passarci da un punto della pista piuttosto che un altro , allora il salto sarebbe meno grande e potrebbe essere di aiuto per miglioralo .-
      1000 euro per farsi delle foto con BAYLISS mi sembrano davvero tanti .
      70 euro Photoshop e passa la paiura e con 1000 euro ci giri 2 volte al mugello e ci compri anche le gomme .
      Parere mio .-

      Comment


      • Font Size
        #4
        Sicuramente organizzare non è facile.. il MUgello poi è una pista un pò da fighi.. e non la danno a tutti.

        Comunque, come sempre, finchè c'è gente che ci va... agli organizzatori che gli frega di cambiare o darti qualcosa di più.... ma tra l'altro mi dicevi che questi signori ti avevano causato anche dei problemi per la fatturazione? O hai poi risolto?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by maranza.nooooo View Post
          ...
          1000 euro per farsi delle foto con BAYLISS mi sembrano davvero tanti .
          70 euro Photoshop e passa la paiura e con 1000 euro ci giri 2 volte al mugello e ci compri anche le gomme .
          Parere mio .-
          Ammettiamo pure che tu abbia piuttosto ragione sull'inutilit? che un amatore vada a scuola da Bayliss e Scassa, quando gira in 2:15 e stacca ai 300 alla s.Donato etc etc...

          Non sono d'accordo invece sulla storia dei mille euro per le foto.
          Intendiamoci: 1000 euro sono un sacco di soldi e, soprattutto, lo stipendio normale di un giovane dipendente (per chi il lavoro ce l'ha).
          Pero' se seguiamo questa logica allora tutto, nel mondo della moto che tanto adoriamo, e' effimero e superfluo.
          Io dico pero che c'e' gente che con mille euro ci compra un abito, una borsa o ci fa un week end in una SPA nel chianti...ed allora forse' in base ai gusti, perch? invece di comprare una borsa non mi posso fare una giornata con i miei beniamini della domenica pomeriggio?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by cosimo View Post
            Ammettiamo pure che tu abbia piuttosto ragione sull'inutilit? che un amatore vada a scuola da Bayliss e Scassa, quando gira in 2:15 e stacca ai 300 alla s.Donato etc etc...

            Non sono d'accordo invece sulla storia dei mille euro per le foto.
            Intendiamoci: 1000 euro sono un sacco di soldi e, soprattutto, lo stipendio normale di un giovane dipendente (per chi il lavoro ce l'ha).
            Pero' se seguiamo questa logica allora tutto, nel mondo della moto che tanto adoriamo, e' effimero e superfluo.
            Io dico pero che c'e' gente che con mille euro ci compra un abito, una borsa o ci fa un week end in una SPA nel chianti...ed allora forse' in base ai gusti, perch? invece di comprare una borsa non mi posso fare una giornata con i miei beniamini della domenica pomeriggio?
            sicuramente ma la mia nn e' un accusa a chi va a farsi queste giornate ognuno e' libero di spenderli come vuole i soldi e magari c'e ne fossero di soldi da spendere cosi .. -
            era per dire che alla fine e' di poca utilita' e molto dispendioso ma sicuramente fa molta scena( magari una sala briefing sarebbe stata meglio ... per 1000 euro )

            Comment


            • Font Size
              #7
              modest oparere personale ...so soldi buttati....

              quoto maranza .nooooooo

              Comment


              • Font Size
                #8
                ma il corso si svolge durante le prove libere oppure a pista chiusa?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by manu s4 View Post
                  modest oparere personale ...so soldi buttati....

                  quoto maranza .nooooooo
                  e io quoto te:-)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ma al minuto 5.23 il tc bmw?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by maranza.nooooo View Post
                      io direi anche che la formula e' corretta per spillare i soldi ( ma del resto non obbligano nessuno chi vuole ci puo andare)
                      A mio modesto avviso penso che un corso fatto da Bayliss e Scassa sia un pochettino troppo per un amatore o un principiante visto che chi insegna (pilota extra professionista) e' cosi lontano dalla realta' di un amatore che rischia solo di incasinare le idee a chi magari e' ancora lontanissimo dal girare in 52 al mugello .-
                      Altro discorso se invece il Ballistic andasse a spiegare ad un pilota semiprofessionista dove passare e come passarci da un punto della pista piuttosto che un altro , allora il salto sarebbe meno grande e potrebbe essere di aiuto per miglioralo .-
                      1000 euro per farsi delle foto con BAYLISS mi sembrano davvero tanti .
                      70 euro Photoshop e passa la paiura e con 1000 euro ci giri 2 volte al mugello e ci compri anche le gomme .
                      Parere mio .-
                      io invece non sono di questo avviso, anzi.
                      In Primis ignori che di istruttori ce n'erano 9 (tra cui Bayliss e Scassa) percui i tuoi ragionamenti sono senza base......

                      Poi, di gente ce n'era molta, da chi gira in 2.15 a chi invece non aveva difficolt? ad arrivare a 2.00/2.01.
                      Poi evidentemente non hai mai visto e/o partecipato ad un corso del genere per capire quanto possa una singola giornata farti migliorare.
                      Un mio amico ultracinquantenne che girava in 2.15 senza pretese di essere un campione, a fine giornata girava in 2.10 passando sul rettifilo a 220 km per fare i cambi di posizione con gli altri piloti del suo gruppo....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mito22 View Post
                        Sicuramente organizzare non ? facile.. il MUgello poi ? una pista un p? da fighi.. e non la danno a tutti.

                        Comunque, come sempre, finch? c'? gente che ci va... agli organizzatori che gli frega di cambiare o darti qualcosa di pi?.... ma tra l'altro mi dicevi che questi signori ti avevano causato anche dei problemi per la fatturazione? O hai poi risolto?

                        RISOLTO???

                        mi ? stato detto che la fattura la faceva solo ai team e solo con richiesta fatta alla prenotazione, peccato che alla prenotazione NON MI ABBIA DETTO NULLA della scelta da fare tra ricevuta e fattura!!!

                        Secondo me vogliono fare i furbi, neanche sapessi come funziona fiscalmente!! (altrimenti nella mia ditta come farei???????)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by cosimo View Post
                          Ammettiamo pure che tu abbia piuttosto ragione sull'inutilit? che un amatore vada a scuola da Bayliss e Scassa, quando gira in 2:15 e stacca ai 300 alla s.Donato etc etc...

                          Non sono d'accordo invece sulla storia dei mille euro per le foto.
                          Intendiamoci: 1000 euro sono un sacco di soldi e, soprattutto, lo stipendio normale di un giovane dipendente (per chi il lavoro ce l'ha).
                          Pero' se seguiamo questa logica allora tutto, nel mondo della moto che tanto adoriamo, e' effimero e superfluo.
                          Io dico pero che c'e' gente che con mille euro ci compra un abito, una borsa o ci fa un week end in una SPA nel chianti...ed allora forse' in base ai gusti, perch? invece di comprare una borsa non mi posso fare una giornata con i miei beniamini della domenica pomeriggio?

                          QUOTONE!!!!!!

                          era un sogno per me, e visto l'accaduto ? rimasto tale!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by adriF4 View Post
                            RISOLTO???

                            mi ? stato detto che la fattura la faceva solo ai team e solo con richiesta fatta alla prenotazione, peccato che alla prenotazione NON MI ABBIA DETTO NULLA della scelta da fare tra ricevuta e fattura!!!

                            Secondo me vogliono fare i furbi, neanche sapessi come funziona fiscalmente!! (altrimenti nella mia ditta come farei???????)
                            E si come no... perch? fatture e ricevute non si possono annullare o variare?

                            Azz.. ma pensano che tutti siano die trogloditi?

                            Cmq. fan tutti cos?.. pensa che a un amico avevan detto 'ah sei vuoi fattura bisogna aggiungere IVA'... allora dopo che gli ha fatto vedere un tesserino con la fiamma gialla dentro, magicamente in tempo zero 'AH NO, NON CI SIAMO CAPITI, CI MANCHEREBBE'..

                            Se se..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by adriF4 View Post
                              http://www.motoblog.it/post/26640/tr...#show_comments


                              Bellissimo il corso con Luca e Troy, emozionante!
                              Si impara di pi? in un giorno di lezione con tutti quei MAESTRI (ce n?erano 9!!) che in anni di pista da fai da te!

                              Incredibile invece che RossoCorsa obbligasse a parcheggiare in pitlane le moto tra una sessione di pista e l?altra (un?ora quasi di intervallo), senza possibilit? di mettere le termocoperte con le termperature di ottobre e l?umido sull?asfalto!
                              Certo, una vergogna, aveva messo a disposizione un solo box per 28 persone presenti al corso!
                              Infatti non sono mancate cadute nei giri di riscaldamento e le imprecazioni degli sfotunati, tra cui il sottoscritto!!

                              e quindi voglio fare proprio i complimenti a ROSSOCORSA per aver pagato 1000 euro per 2 turni in pista, una scivolata ma soprattutto un solo box!

                              Buongiorno a tutti, sono Giuseppe Amato della Rosso Corsa e rispondo al Sig. Adriano Cremasco. Non ? il primo corso che facciamo, anzi , siamo stati i primi in Italia ad organizzare corsi di guida sicura e di guida veloce e parlo degli anni 1994/1998. I corsi venivano fatti ad Imola, Misano e al Mugello ed il metodo, che ci ? stato poi copiato da tutti, ? sempre quello; i box diventano aule e le moto stanno tutte in fila in pit-line.
                              Mettere le moto dentro al box comporterebbe una perdita di tempo enorme e non servirebbe a nulla. Il box di cui parla il Sig Cremasco era suddiviso in una parte dedicata al team di Scassa e Bayliss e l?altra parte a disposizione dei partecipanti per appoggiarvi le loro cose che non potevano essere lasciate nel box adibito ad aula.
                              Veniamo al tema delle termocoperte: nei corsi normalmente non si usano per diversi motivi; primo perch? dovendo rispettare un programma non c?? il tempo materiale per metterle e toglierle; secondo solitamente i primi giri non si fanno mai a manetta, terzo il corso si fa per imparare le tecniche e non per girare al limite delle proprie possibilit??d?altro canto gli istruttori stessi non le hanno mai usate?.
                              Infatti ci sono state solo due cadute su 30 partecipanti, una del Sig. Cremasco nella mattinata e un?altra all?ultimo turno del pomeriggio.
                              Per quanto riguarda la fattura, essendo noi una societ?, abbiamo, per questioni amministrative, posto delle regole per il pagamento che sono spiegate anche dettagliatamente sul nostro sito nella pagina ?modalit? di pagamento? , di cui riporto un estratto:
                              La fattura verr? emessa solamente ai teams o societ? che ne faranno richiesta all'atto della prenotazione. In questo caso il pagamento dovr? essere effettuato per l'intero importo.
                              Nel fax andranno indicati i dati necessari per la fatturazione che devono corrispondere al team o alla societ? che ha effettuato il pagamento.
                              In mancanza della comunicazione dei dati fiscali entro il termine stabilito (3 giorni) la fattura non potr? pi? essere emessa e verr? rilasciata ricevuta fiscale.
                              Il Sig. Cremasco la fattura c?? l?ha chiesta il giorno stesso del corso, dopo la caduta!!!!!!!
                              Credo che il Sig. Cremasco sia amareggiato e che abbia scritto negativamente di noi e dell? organizzazione solo perch? ? caduto dopo due turni e non ha potuto poi continuare il corso; infatti lui stesso dice ?Bellissimo il corso con Luca e Troy, emozionante! Si impara di pi? in un giorno di lezione con tutti quei MAESTRI (ce n?erano 9!!) che in anni di pista da fai da te!?
                              Si?, ? vero , organizzare non ? facile ed il Mugello che non ? una pista da ?fighi? come qualcuno ha scritto, ma una pista internazionale con sistemi, personale e servizi di sicurezza che hanno standard molto alti, aggiungiamoci un team di nove istruttori di cui Troy Bayliss, Luca Scassa, Alessio Aldrovandi, Gianfranco Guareschi, Alessandro Torcolacci, Luca Bogdan, Franco Zenatello, Andrea Zappa, Marco Muzio ed il costo diventa per molti proibitivo.
                              Concludo dicendo che questo tipo di corso va bene per tutti coloro che hanno gi? esperienza di pista e che vogliono imparare o affinare la tecnica di guida , non solo per andare pi? forte in pista, ma per girare con molta pi? sicurezza, Troy Bayliss dice: ? non provare ad impressionarmi perch? non ci riuscirai, pensa solo a guidare?.

                              Giuseppe Amato

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X