Ciao,
all'ultima uscita al Mugello con rapporti 16-44 (+1 corona) ero leggermente corto in fondo al rettilineo.
Sicuramente mettendo i rapporti originali sarei giusto in fondo al rettilineo, ma ho paura con questa rapportatura abbia poco troppo tiro in uscita dalle curve.
Io al Mugello faccio tutte le curve in terza tranne la Savelli, le Arrabbiate, le Biondetti e la Bucine che faccio in quarta.
Mettendo 16-43 sicuramente le marce non cambiano ma avrei meno tiro in uscita da tutte le curve.
Il mio dilemma ? se non tentare subito di mettere un rapporto pi? lungo - pensavo 16-41 - in modo da affrontare la Savelli e la Bucine in terza e guadagnare tempo, non dovendo fare il cambio di marcia tra la Casanova e la Savelli e potendo uscire dalla Bucine in terza senza dover mettere la marcia ancora piegato.
Voi cosa mi suggerite?
Grazie mille!
all'ultima uscita al Mugello con rapporti 16-44 (+1 corona) ero leggermente corto in fondo al rettilineo.
Sicuramente mettendo i rapporti originali sarei giusto in fondo al rettilineo, ma ho paura con questa rapportatura abbia poco troppo tiro in uscita dalle curve.
Io al Mugello faccio tutte le curve in terza tranne la Savelli, le Arrabbiate, le Biondetti e la Bucine che faccio in quarta.
Mettendo 16-43 sicuramente le marce non cambiano ma avrei meno tiro in uscita da tutte le curve.
Il mio dilemma ? se non tentare subito di mettere un rapporto pi? lungo - pensavo 16-41 - in modo da affrontare la Savelli e la Bucine in terza e guadagnare tempo, non dovendo fare il cambio di marcia tra la Casanova e la Savelli e potendo uscire dalla Bucine in terza senza dover mettere la marcia ancora piegato.
Voi cosa mi suggerite?
Grazie mille!
Comment