Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mescole e setting slovakiaring agosto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    mescole e setting slovakiaring agosto

    c'? qualche anima pia che mi delucida sul pistino in questione???
    graditi anche commenti e traiettorie
    gracias

  • Font Size
    #2
    Originally posted by darren View Post
    c'? qualche anima pia che mi delucida sul pistino in questione???
    graditi anche commenti e traiettorie
    gracias
    Io ci ho girato l'anno scorso, con dunlop se non ricordo male ho usato al posteriore la 7712 e all'anteriore 6704.
    La pista ? molto veloce con curve in percorrenza ad alta velocit?, per questo motivo si consuma molto l'anteriore. Ha un retilineo di c.ca 900mt in cui ci si immette di 4^, i rapporti dovrebbero essere gli stessi che si usano al Mugello. Ci sono 4 "dossi" artificiali, 2 sono in tratti in piena accelerazione ed ovviamente quando si affrontano la visuale ? ridotta e la moto tende ad impennarsi ad alte velocit? ( cosa divertentissima a mio modo di vedere )
    Gli altri 2 dossi invece sono prima di due staccate abbastanza decise, ed anche qui ? fantastico quando si affrontano perch? la moto stacca quasi le ruote da terra rendendo la staccata impegnativa ma molto pi? adrenalinica!

    Comment


    • Font Size
      #3
      figatisssima !!!! ? una pista da pelo con tanto di saliscendi o meglio delle cunette dove arrivi molto forte 5 ? piena con un 1000 con la moto che si alza o con l' anterore o con il posteriore se forzi la staccata in fase di discesa
      ? lunga poco meno di 6km e per le caratteristiche della pista non ? facile da memorizzare ( almeno per m? )

      molto veloce
      io ho girato con delle Metzeler K2 mi sono trovato bene c' erano 10?
      con il caldo non so come si comporta l' asfalto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Fagio View Post
        Io ci ho girato l'anno scorso, con dunlop se non ricordo male ho usato al posteriore la 7712 e all'anteriore 6704.
        La pista ? molto veloce con curve in percorrenza ad alta velocit?, per questo motivo si consuma molto l'anteriore. Ha un retilineo di c.ca 900mt in cui ci si immette di 4^, i rapporti dovrebbero essere gli stessi che si usano al Mugello. Ci sono 4 "dossi" artificiali, 2 sono in tratti in piena accelerazione ed ovviamente quando si affrontano la visuale ? ridotta e la moto tende ad impennarsi ad alte velocit? ( cosa divertentissima a mio modo di vedere )
        Gli altri 2 dossi invece sono prima di due staccate abbastanza decise, ed anche qui ? fantastico quando si affrontano perch? la moto stacca quasi le ruote da terra rendendo la staccata impegnativa ma molto pi? adrenalinica!
        non ? meglio una 6854 post e una dura ant?
        mi han detto che l'asfalto spacca di brutto....molto abrasivo..

        Comment


        • Font Size
          #5
          dipende,io ho usato una 6743 e mi ? durata 600 km,gare di endurance comprese,anteriore intendo,il mio compagno di squadra la stessa gomma l'ha fatta fuori in 30 giri col 600 e girando qualche secondo pi? lento....dietro uso una bridg media.....e dura parecchio....

          dopo aver memorizzato la pista,individua qualcuno che la conosce e seguilo,? l'unico modo per capire velocemente dove mettere le ruote e nn perdere un sacco di tempo

          Comment

          X
          Working...
          X