Originally posted by GaiaCBR
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Domenica 11/09 e i turni B di Franciacorta..
Collapse
X
-
-
il problema a franciacorta non sono turni A o B o C
il problema ? sempre e solo uno,l'incompetenza/strafottenza dei commissari di pista
ci sono comportamenti che indipendentemente dal turno in cui si gira NON SONO AMMISSIBILI NE ACCETTABILI in pista
e i commissari se ne sbattono altamente
certa gente andrebbe fermata e messa ai cancelli subito
in alternativa 2 bravi cecchini sulle tribune e via andare....
Comment
-
Originally posted by OMBRA26 View Postil problema a franciacorta non sono turni A o B o C
il problema ? sempre e solo uno,l'incompetenza/strafottenza dei commissari di pista
ci sono comportamenti che indipendentemente dal turno in cui si gira NON SONO AMMISSIBILI NE ACCETTABILI in pista
e i commissari se ne sbattono altamente
certa gente andrebbe fermata e messa ai cancelli subito
in alternativa 2 bravi cecchini sulle tribune e via andare....
Non sono d'accordo per? nel dare la colpa ai commissari. Che a franciacorta non siano particolarmente competenti lo sapevamo gi?, ma da qui a dire che sia tutta colpa loro ne passa...
I commissari devono assistere i piloti e nn fare i vigili urbani per sanzionare chi non rispetta le regole
Ci lamentiamo per il comportamento in pista e poi siamo i primi che prendono i turno B-C perch? tre turni A son solo 3!?? A mio avviso un "veloce" che pretende di girare con gente pi? lenta restando sul suo passo ? tanto colpevole quanto quello che si chiude la tuta in rettilineo...
Chiaro che comportamenti pericolosi sono per tutti da evitare...ma esiste anche chi nn ? capace...e nessuno nasce "imparato"! ...no?
Comment
-
Originally posted by Scorpion View Postsi ok... ma certe cose NON dovrebbero succedere... e i commissari sono li x quello
I commissari di percorso, per quello che ne so io, assistono i piloti con le segnalazioni date attraverso le bandiere. In caso di caduta si adoperano per liberare la pista e mettere in sicurezza un pilota infortunato. Possono segnalare, durante una competizione un problema alla moto, un comportamanto scorretto (sorpasso in bandiera gialla, taglio variente, ecc...)al direttore di gara che pu? prendere provvedimenti.
Come possono fare i vigili della "traiettoria" e della "staccata anticipata"? ...o punire il pi? lento (che poi...lento e veloce ? sempre relativo) che: "razzo mi ha rovianto il tempone! ...stavolta il 20 lo facevo!!"
Con questo non voglio difendere per forza i commissari ed il direttore di franciacorta perch?, dopo l'ultima gara, ne avrei da ridire pure io...ma non diamogli colpe che non hanno!
Comment
-
Il mio ragazzo ha fatto una wild card nel trofeo bridgestone l? a franciacorta e i commissari hanno dato la gialla con l'ambulanza in mezzo alla pista che faceva manovra.. ci mancava poco che la centrava...
penso di aver detto tutto!
Comunque io non mi sono lamentata di quelli che vanno pi? piano di me, ma per quelli che non ci sanno andare a pretendono di fare turni B, ovvero riservati a conduttori esperti.
un conduttore esperto sa che deve mantenere la propria traiettoria, non mollare in pieno rettilineo, non tagliare la strada non improvvisarsi valentino rossi di stamminkia!
e se ho aperto l'ennesimo post ? perch? spero che qualcuno si svegli!
Comment
-
Originally posted by gaiacbr View Post
comunque io non mi sono lamentata di quelli che vanno pi? piano di me, ma per quelli che non ci sanno andare a pretendono di fare turni b, ovvero riservati a conduttori esperti.
Un conduttore esperto sa che deve mantenere la propria traiettoria, non mollare in pieno rettilineo, non tagliare la strada non improvvisarsi valentino rossi di stamminkia!
Comment
-
Originally posted by mirs76 View PostArrivo un po' in ritardo, ma mi sembra il solito discorso trattato milioni di volte!
Non sono d'accordo per? nel dare la colpa ai commissari. Che a franciacorta non siano particolarmente competenti lo sapevamo gi?, ma da qui a dire che sia tutta colpa loro ne passa...
I commissari devono assistere i piloti e nn fare i vigili urbani per sanzionare chi non rispetta le regole
Ci lamentiamo per il comportamento in pista e poi siamo i primi che prendono i turno B-C perch? tre turni A son solo 3!?? A mio avviso un "veloce" che pretende di girare con gente pi? lenta restando sul suo passo ? tanto colpevole quanto quello che si chiude la tuta in rettilineo...
Chiaro che comportamenti pericolosi sono per tutti da evitare...ma esiste anche chi nn ? capace...e nessuno nasce "imparato"! ...no?
per quanto ne so io i commissari di percorso sono li a vigilare anche sul comportamento in pista
loro "DOVREBBERO" segnalare comportamenti non idonei e pericolosi achi di dovere
io personalmente l'ho visto succedere in altri circuiti tipo varano e mugello e i "fenomeni" sono stati messi al cancello e non fatti pi? rientrare perch? reputati un pericolo per loro e per gli altri
tutto ripeto su segnalazione dei commissari di percorso
Comment
-
Originally posted by mirs76 View Post...e su sto punto che secondo me non abbiamo le idee chiare.
I commissari di percorso, per quello che ne so io, assistono i piloti con le segnalazioni date attraverso le bandiere. In caso di caduta si adoperano per liberare la pista e mettere in sicurezza un pilota infortunato. Possono segnalare, durante una competizione un problema alla moto, un comportamanto scorretto (sorpasso in bandiera gialla, taglio variente, ecc...)al direttore di gara che pu? prendere provvedimenti.
Come possono fare i vigili della "traiettoria" e della "staccata anticipata"? ...o punire il pi? lento (che poi...lento e veloce ? sempre relativo) che: "razzo mi ha rovianto il tempone! ...stavolta il 20 lo facevo!!"
Con questo non voglio difendere per forza i commissari ed il direttore di franciacorta perch?, dopo l'ultima gara, ne avrei da ridire pure io...ma non diamogli colpe che non hanno!
E' una loro responsabilit?, visto che da loro dipende il mantenimento della sicurezza in pista.
Una cosa non sappiamo, cio? se le segnalazioni sono state fatte, ma la direzione gara non ha potuto/voluto intervenire... E, purtroppo, quando ci sono in ballo i soldini, tutto diventa grigio, senza pi? bianco e nero...
Da noi, qui in Sicilia, esiste una sola pista (se possiamo chiamarla cos?) dove cmq, grazie all'organizzazione che c'?, questi episodi sono ridotti al minimo. La divisione in turni avviene in base ai tempi effettivi. Sino ad una certa ora si gira in base ai tempi dichiarati, ma con il trasponder gratuito sulla moto. Dalle 10.30 circa in poi i turni vengono suddivisi in base ai tempi sino a quel momento registrati.
Comportamenti anomali come quelli descritti da Gaia NON vengono tollerati, ed ho assistito a pi? di una lite per l'estromissione dalla giornata di prove di una "testa di ****" che aveva fatto una boiata...
Comment
-
Io giro attorno al 24/25 e dato che mi sono rotto dei turni B pieno di "cani e porci", ho provato a girare nei C (che cmounque visto il mio tempo ci pu? stare), mi metto tra i primi all'ingresso e giro quasi tutto il tirno da solo tranne qualche doppiaggio verso la fine...Il problema ? che non imparo niente da nessuno..ma almeno non rischio immotivatamente..
Comment
-
...io ho girato sabato nei B e la situazione era la stessa... traffico da tangenziale nell'ora di punta, comunque come ha detto correttamente mirs non si possono certo condannare i commissari, piuttosto ci sarebbe da ragionare sul fatto che 40 moto su un circuito di 2,5 km sono davvero troppe. Boh io non mi lamento volevo solo sgranchirmi dopo 3 mesi di stop e l'ho fatto. in 3 turni sono sceso sotto al venti una sola volta e il resto ? stato una tragedia, ma del resto per girare forte ? meglio scegliere altri turni o per chi pu? andare durante la settimana..
Comment
X
Comment