Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bridgestone R10

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Bridgestone R10

    Chi di voi ha provato le Bridgestone R 10 sarei tentato di prenderle costano qualcosa meno di Pirelli e Dunlop.
    Impressioni?

  • Font Size
    #2
    mi segno che so curioso

    Comment


    • Font Size
      #3
      Un successone queste gomme nessuno le ha provate.

      Comment


      • Font Size
        #4
        mi segno anche io....

        Comment


        • Font Size
          #5
          io avevo provato le vecchie e erano sotto le pirelli e le dunlop, forse durano un po di piu di pirelli!

          Comment


          • Font Size
            #6
            bridgestone non solo male le slick...le r10 non le ho mai provate

            Comment


            • Font Size
              #7
              io le ho usate ,purtroppo solo in futa,la mescola V3 ant. e post moto ninja 6 2010 .prima montavo le pirelli diablo sc1 ant sc2 post.onestamente sono ottime,si scaldano velocemente ottimo grip posteriore non f? scherzi anche se fai il maiale amoto molto inclinata,l'anteriore d f? sentire bene l'aderenza,purtroppo il posteriore in 1000km ? finito mentre l'anteriore ? al 50%.preciso :con le pirelli ho fatto 350 km a misano poi 1400 km di FUTA (strada di collina bolognese).pero adesso per andare a IMOLA ho preso le metezeler interact k1 e k2

              Comment


              • Font Size
                #8
                Le R10 sono l'evoluzione del BT003RS. Quest'anno sono utilizzate nel trofeo Bridgestone. A detta dei piloti sono molto meglio delle precedenti, pi? sincere e con un anteriore finalmente comunicativo... probabilmente come performance assoluta sono leggermente peggio di Pirelli/Metz e Dunlop ma non abbiamo la riprova in quanto il livello dei piloti del trofeo ? inferiore a quelli in cui si usano le altre gomme.
                Complessivamente direi che per un amatore sono gomme da provare, tecnicamente valide insomma. Poi da qui a preferirle in senso assoluto dipende dai propri riferimenti ed esigenze!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Vabb?, se parliamo di livello dei piloti allora, basterebbe confrontare i tempi realizzati da Sebastiano Zerbo (ha partecipato almeno 3 volte come wild card: mugello e vallelunga classe 1000, misano classe 600) con quelli fatti registrare sempre da lui negli altri trofei a cui partecipa.
                  Se invece parliamo si sensazioni di guida, allora ? diverso

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    questi sono i migliori tempi realizzati in gara da lui nel corso delle sue partecipazioni. Se qualcuno sa in quali altri trofei ha partecipato possiamo fare questo confronto.

                    Zerbo nel Bridgestone cup

                    mugello con la r1: 1.58.464
                    vallelunga con la r1: 1.43.216
                    misano con gsxr600: 1.45.232

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X