Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
confermo che non era impossibile girare...
certo ci voleva un bel giro di riscaldamento delle gomme (e di sicuro il motore andava alla grandissima...) in piu' vi assicuro che le gomme si scaldavano bene perche' dopo una decina di giri(la mattina) sono uscito a scaldarmi le mani(sulle gomme appunto ed erano molto confortevoli)...
cmq la cosa che mi ha dato piu fastidio era la condensa nel casco(respirare non era facile) e le dannate lacrime che a tutte le staccate ti si stampavano sulla visiera ...
I miei complimenti a tutti voi!!!
Ricordo ancora quano 3 anni f?,x Pasqua, andammo al Mugello...lungo l'Autostrada c'erano makkine con gli sci sul tetto e noi le moto sul carrello...arrivati (gi? da Bologna) un diluvio universale, alla fine eravamo in 4 a girare in tutta la pista, una goduria!! Poi causa tappo dello scrico olio della mia Ninja non stretto.......fine prove con conseguente innondamento della pista!!!!Ahahahha
...Bravi e coraggiosi
Curiosit?:
...ma in quanto si girava con quelle temperature??? Tempi???
senti io non faccio testo perche sono di quelli che vanno piano quindi presumo di essere molto meno sensibile alle variazioni delle temperature...cmq in soldoni e tenendo presente che ho girato solo la mattina (e la san donato era sempre umida in uscita) ho fatto .21 (mentre a maggio avevo girato in .16...)
senti io non faccio testo perche sono di quelli che vanno piano quindi presumo di essere molto meno sensibile alle variazioni delle temperature...cmq in soldoni e tenendo presente che ho girato solo la mattina (e la san donato era sempre umida in uscita) ho fatto .21 (mentre a maggio avevo girato in .16...)
per niente buttati,
il mio amico con il 600ino spompato ha abbassato il suo best di stagione a 2.07 e qualche spicciolo da 2.08 alto considerando che ha beccato anche traffico la pista era ottima.
L'altro con suzu ha girato a 1 secondo dal tempo di stagione , ma a causa della mescola sbagliata di gomma che ha strappato quasi subito.
Quindi rosicate altro che dire soldi buttati
Tanto per capirci si piegava cos? non mi sembra che il problema fosse il grip :
per niente buttati,
il mio amico con il 600ino spompato ha abbassato il suo best di stagione a 2.07 e qualche spicciolo da 2.08 alto considerando che ha beccato anche traffico la pista era ottima.
L'altro con suzu ha girato a 1 secondo dal tempo di stagione , ma a causa della mescola sbagliata di gomma che ha strappato quasi subito.
Quindi rosicate altro che dire soldi buttati
Tanto per capirci si piegava cos? non mi sembra che il problema fosse il grip :
ah beh, il discorso allora ? completamente diverso...mi si parlava di un peggioramento di ben 5 secondi SENZA sentire le variazioni di temperatura
no io son fermo per malleolo rotto ? un mio amico compagno di pistate, ma era per farti capire che la pista andava bene o perlomeno dopo le 12:30, la mattina non so
no io son fermo per malleolo rotto ? un mio amico compagno di pistate, ma era per farti capire che la pista andava bene o perlomeno dopo le 12:30, la mattina non so
abb? posti le foto degli amici?
chiaro che uno che sa andare va lo stesso anche se fa freddo...e pu? pure migliorare un tempo molto lontano dai limiti della pista...ci mancherebbe...per? ? evidente che, almeno la mattina, trovare la pista umida e girare in 21 anzich? 16, che, senza offesa, sono gi? tempi non certo eccezionali , non sia il massimo, dopo aver speso un buon centone (per essere buono)...
Mah, finche' si tratta di un pistino tipo magione posso anche capire il provare a girare con queste temperature (in realta' non ci andrei cmq), ma su una pista con curvoni da 150-160 kmh ci vuole un bel fegato... Cmq se vi siete dvertiti ben venga, ma al posto vostro piu che gratificato a fine giornata mi sarei sentito miracolato
Mah, finche' si tratta di un pistino tipo magione posso anche capire il provare a girare con queste temperature (in realta' non ci andrei cmq), ma su una pista con curvoni da 150-160 kmh ci vuole un bel fegato... Cmq se vi siete dvertiti ben venga, ma al posto vostro piu che gratificato a fine giornata mi sarei sentito miracolato
anch'io sinceramente trovo strano andare a girare in una pista cos? (mi avevano proposto imola nelle stesse condizioni circa ed ho ovviamente rifiutato)...tanti soldi con grosso rischio di trovare brutto, nebbia, ghiaccio...mentre magari un adria, magione et similari...mi rugherebbe meno buttar via soldi
cmq contentissimo per voi che abbiate girato bene, altro che rosicare...direi che non ? proprio il mio caso
anch'io sinceramente trovo strano andare a girare in una pista cos? (mi avevano proposto imola nelle stesse condizioni circa ed ho ovviamente rifiutato)...tanti soldi con grosso rischio di trovare brutto, nebbia, ghiaccio...mentre magari un adria, magione et similari...mi rugherebbe meno buttar via soldi
cmq contentissimo per voi che abbiate girato bene, altro che rosicare...direi che non ? proprio il mio caso
Io nel dubbio, pur avendo magione a 10 minuti, non ci vado uguale
Seriamente, per me girare in pista e' un divertimento, e cosi non mi divertirei, ogni ingresso curva avrei paura di battere il muso. Per cui per gli amatori che girano con queste temperature.... complimenti per il coraggio
Non ? che siamo sottozero... con la mescola giusta e giornata come sabato l'asfalto del mugello ? molto gripposo, io non vedo dove sta tutto questa paura di girare.
Diverso se ? umido o bagnato, ma cos? non ci giro neanche l'estate
Comment