Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

michelin power cup 2012 contro metz interact

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    michelin power cup 2012 contro metz interact

    Ciao,chiedo a voi esperti...premetto che ho sempre usato metz interact o supercorsa principalmente k2ant e k1post,mi e'stato consigliato di montare michelin cup 2012 sia da un punto di vista di grip che del portafoglio,unico neo nelle cup che si muovono leggermente di piu.
    Io sono molto scettico nel cambiare gomma perche con le metz o pirelli mi trovo benissimo.
    Vorrei pareri da chi ha gia provato entrambe le gomme.
    Grazie mille...

  • Font Size
    #2
    Originally posted by pettinino View Post
    Ciao,chiedo a voi esperti...premetto che ho sempre usato metz interact o supercorsa principalmente k2ant e k1post,mi e'stato consigliato di montare michelin cup 2012 sia da un punto di vista di grip che del portafoglio,unico neo nelle cup che si muovono leggermente di piu.
    Io sono molto scettico nel cambiare gomma perche con le metz o pirelli mi trovo benissimo.
    Vorrei pareri da chi ha gia provato entrambe le gomme.
    Grazie mille...
    io ne avr? provato finora una decina di treni in pista, mai in strada

    le preferisco nettamente alle pirelli sc sotto tutti i punti di vista

    non ho mai percepito particolari movimenti, anzi, le trovo pi? stabili delle suddette

    nel passaggio non ho modificato praticamente nulla nel setting, anche se michelin consiglia molle dure, poco precarico e idrauliche libere

    Comment


    • Font Size
      #3
      provate lo scorso weekend, in gara a vallelunga, solo perch? me le regalavano 3 treni!
      molti problemi, tanti, non hanno nulla a che vedere con le pirelli, pagano minimo 1,5 sec
      Il problmema ? l'ant, il post scivola ma quello ? relativo, l'ant ti molla proprio!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by kindly View Post
        provate lo scorso weekend, in gara a vallelunga, solo perch? me le regalavano 3 treni!
        molti problemi, tanti, non hanno nulla a che vedere con le pirelli, pagano minimo 1,5 sec
        Il problmema ? l'ant, il post scivola ma quello ? relativo, l'ant ti molla proprio!
        perdonami, ma mi sembra un po' eccessivo definire addirittura "problematiche" delle gomme con cui a valle ci girano in 43 basso al trofeo michelin

        idem "non hanno nulla a che vedere" con le pirelli/metz (al k-cup 43 alto)

        questi i fatti, poi come ben sai nelle gomme c'? una bella discriminante soggettiva e l'anteriore che molla pu? essere dovuto a migliaia di fattori estranei alla gomma

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by lucmoto View Post
          perdonami, ma mi sembra un po' eccessivo definire addirittura "problematiche" delle gomme con cui a valle ci girano in 43 basso al trofeo michelin

          idem "non hanno nulla a che vedere" con le pirelli/metz (al k-cup 43 alto)

          questi i fatti, poi come ben sai nelle gomme c'? una bella discriminante soggettiva e l'anteriore che molla pu? essere dovuto a migliaia di fattori estranei alla gomma
          facile, quelli che girano 43 alto girerebbero 1,5 se men con pirelli, questo ? il mio parere.
          Visto che sei informato, aggiungo che:
          nel weekend di gara della tappa di vallelunga, 1 solo pilota ha fatto un 43 basso ed una sola volta, un solo giro.
          Gli altri che hanno girato in 43, in gara e\o qualifica l'hanno sempre fatto per 1 e qualche eccezione in 2 giri, nello stesso turno.

          Comment


          • Font Size
            #6
            aggiungo che le metzeler non sono di certo le pirelli anche se si avvicinano molto.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by kindly View Post
              facile, quelli che girano 43 alto girerebbero 1,5 se men con pirelli, questo ? il mio parere.
              Visto che sei informato, aggiungo che:
              nel weekend di gara della tappa di vallelunga, 1 solo pilota ha fatto un 43 basso ed una sola volta, un solo giro.
              Gli altri che hanno girato in 43, in gara e\o qualifica l'hanno sempre fatto per 1 e qualche eccezione in 2 giri, nello stesso turno.
              un parere, appunto, nulla di oggettivo

              non avendo dati per confrontare gomme diverse su stessa moto e pilota dobbiamo accontentarci dei tempi di gara di due trofei comparabili in quanto a livello dei piloti:

              k-cup:

              1.43.9
              1.44.6
              1.44.8

              power cup:

              1.43.4
              1.43.5
              1.44.8

              sulla base di questo campione le michelin, statisticamente, sono pi? veloci delle pirelli/metz

              se poi andiamo al mugello e a misano, il divario tra le 2 aumenta ulteriormente

              sono fatti da prendere con le molle, ovviamente, visto che non parliamo di stessi piloti con stesse moto e gomme differenti, ma danno un'indicazione e rendono secondo me un po' eccessivo il tuo commento comparativo di cui sopra

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by kindly View Post
                aggiungo che le metzeler non sono di certo le pirelli anche se si avvicinano molto.
                stesse fabbricche, stessa carcassa, stessa mescola. quanto distano le due in termini di tempo sul giro?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by lucmoto View Post
                  stesse fabbricche, stessa carcassa, stessa mescola. quanto distano le due in termini di tempo sul giro?
                  lo vuoi sapere? vedi i tempi del motorex cup a valle...per non dire il civ lasciamolo stare!
                  da quello che mi risulta le mescole metzeler son le stesse del 2010 pirelli, poi c'? il 200 post che metz non ha, e calcola che solo la mescola 1 del 2012 delle pirelli ? stata cambiata e migliorata 3 volte negli ultimi 3 anni.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    le michelin del trofeo di quest'anno sono veramente ottime sia di durata che di grip, io le ho preferite alle metz dell'anno scorso, anche se quest'ultime sono ottime gomme, e per riuscire a spiegarle e criticarle fino infondo bisogna saperci dare il gas vero, ma vero vero, io non sono tra questi, sarebbe da vedere nei trofei monogomma che usano, tipo la premier

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by kindly View Post
                      lo vuoi sapere? vedi i tempi del motorex cup a valle...per non dire il civ lasciamolo stare!
                      da quello che mi risulta le mescole metzeler son le stesse del 2010 pirelli, poi c'? il 200 post che metz non ha, e calcola che solo la mescola 1 del 2012 delle pirelli ? stata cambiata e migliorata 3 volte negli ultimi 3 anni.
                      sulle mescole prendo nota, verifico, aggiungo info titolate e ti dico

                      sul motorex e civ... mi sorprendi, visto che sai benissimo che non puoi confrontare una 1000 del motorex con una 1000 dell'amatori k-cup o del power cup

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by kindly View Post
                        lo vuoi sapere? vedi i tempi del motorex cup a valle...per non dire il civ lasciamolo stare!
                        da quello che mi risulta le mescole metzeler son le stesse del 2010 pirelli, poi c'? il 200 post che metz non ha, e calcola che solo la mescola 1 del 2012 delle pirelli ? stata cambiata e migliorata 3 volte negli ultimi 3 anni.
                        Marc? il problema ? che noi non abbiamo girato con le gomme power-cup, ma sicuramente non potevano regalarci le gomme del trofeo, erano segnate , e poi ho avuto la certezza da una fonte, inoltre in un weekend, ? difficile prendere subito il feeling se vieni da pirelli, sicuramente superiori alla michelin e daccordo sul fatto che non potranno scendere mai sotto il 42 mentre pirelli gira tranquilla a 39 .

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by luigi16 View Post
                          Marc? il problema ? che noi non abbiamo girato con le gomme power-cup, ma sicuramente non potevano regalarci le gomme del trofeo, erano segnate , e poi ho avuto la certezza da una fonte, inoltre in un weekend, ? difficile prendere subito il feeling se vieni da pirelli, sicuramente superiori alla michelin e daccordo sul fatto che non potranno scendere mai sotto il 42 mentre pirelli gira tranquilla a 39 .
                          ? risaputo che le power cup sono nettamente superiori in tutto alle precedenti power one, alle quali evidentemente si riferiva kindle

                          e cmq il discorso limite raggiungibile dalla gomma ? ben diverso dalla comparazione in condizioni di utilizzo amatoriale, dove io non credo che tra i due prodotti ci sia una differenza cos? abissale

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Io mi associo in pieno a kindly...
                            sono solito usare k1 e k2 su gsx-r 1000, sulla r6 non le ho provate e credo non lo far? mai, (parere soggettivo eh) a me hanno fatto veramente paura, il posteriore pu? essere ok, ma l'anteriore ? terribile, ogni volta che entravo un po' spinto in curva chiudeva, e non intendo che avevo la sensazione, ma lo faceva!!! danno zero feeling secondo me, alla seconda volta che me lo ha fatto ho praticamente passeggiato il resto della giornata e le ho buttate via la sera (insieme alla giornata in pista)...
                            da quanto ho percepito quelle gomme hanno bisogno di un particolare setting della moto, purtroppo io non sono riuscito nemmeno a capire da che parte cominciare...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by SonicBu View Post
                              Io mi associo in pieno a kindly...
                              sono solito usare k1 e k2 su gsx-r 1000, sulla r6 non le ho provate e credo non lo far? mai, (parere soggettivo eh) a me hanno fatto veramente paura, il posteriore pu? essere ok, ma l'anteriore ? terribile, ogni volta che entravo un po' spinto in curva chiudeva, e non intendo che avevo la sensazione, ma lo faceva!!! danno zero feeling secondo me, alla seconda volta che me lo ha fatto ho praticamente passeggiato il resto della giornata e le ho buttate via la sera (insieme alla giornata in pista)...
                              da quanto ho percepito quelle gomme hanno bisogno di un particolare setting della moto, purtroppo io non sono riuscito nemmeno a capire da che parte cominciare...
                              ok, ma di che modello stiamo parlando?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X