Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

provate le michelin slick

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    provate le michelin slick

    Provate finalmente le Power Slick in quel di Imola domenica 26 ottobre 2014 con clima mite per la stagione e debole sole.

    Premetto che da quando ho questa moto ho sempre usato Dunlop KR e che solo recentemente ho provato delle Pirelli Supercorsa v2 usati senza grandi cambiamenti di assetto se non nell'idraulica posteriore di qualche click.

    primi 2 turni di rodaggio (per me) con le SC2 la cui posteriore era al limite e montate le Michelin nuove in mescola B con posteriore da 200 non ho toccato una virgola.

    pressioni posteriore a 1.8 e anteriore a 2.4 a caldo di termo a 85.

    primo turno e subito grandissima confidenza con il posteriore che ha un grip esagerato e permette di aprire il gas ad angoli prima sconosciuti, specialmente dalle ripartenze che personalmente ho sempre sofferto, tosa, varianti, uscita della rivazza ma anche lanciandosi gi? dalle acque minerali invece di anticipare la quarta per tenere la moto pi? docile scendevo in terza con il gas aperto senza problemi.

    l'anteriore ho sempre sentito parlare di problemi di vibrazioni/chattering ed infatti eccole, appena preso il ritmo dove arrivo pinzato forte con la moto piegata (alla piratella e alla seconda delle acque minerali) probabilmente il problema si manifesta in alleggerimento del freno, dall'anteriore parte una vibrazione molto fastidiosa che non fa capire se c'? grip o meno e porta anche la traiettoria ad allargare leggermente.
    al primo turno ho girato in 2.02 alto a meno di un secondo dal mio miglior crono con Dunlop fatto in condizioni meteo migliori.

    dopo una breve riflessione ho optato per andare contro tutto ci? che ho letto in giro ed ho abbassato la pressione dell'anteriore portandola a 2.2
    riprovata ed ? sparita! di contro in staccata c'? una lieve oscillazione dell'anteriore ma non ? di certo fastidiosa come la precedente. risultato 2.01 con la belleza di 3 sorpassi e mezzo secondo sotto il tempo dunlop, il tutto senza aver ancora avuto modo di lavorare concretamente sul setup, in condizioni della pista buone ma non ottimali e senza averci macinato chilometri.

    sicuramente ci si pu? tirare fuori ancora tanto!

    come consumo avendoci corso 2 turni solamente non posso esprimermi, di certo al momento ? assolutamente irrilevante.

  • Font Size
    #2
    ciao mauro,
    quindi superiori alle kr?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mi sa di si... Sono curioso dinprovarle al mugello che ? la mia pista di riferimento e di vedere il rendimento a gomma usurata, vero punto di forza di dunlop.
      D'altra parte non posso permettermi di scegliere la gomma solo basandomi sulla performance massima ma deve essermi conveniente anche economicamente restando competitiva anche con il passare dei km.

      Comment


      • Font Size
        #4
        be certo, ma il costo iniziale? costano di meno?

        Comment


        • Font Size
          #5
          rispetto a kr hai toccato qualcosa si set up?? precarico molla registri compressione estensione mono....interasse mono???? pressione gomma post 1.7???

          dicono di usare la molla poco precaricata del mono....e idrauliche libere....ma non mi sono proprio trovato io...ho dovuto "indurire" molto il mono.....ma ormai avevo la gomma compromessa....

          cmq per quel poco che le ho usate...l'anteriore mi da la confidenza quasi come il kr .....e il post ha moltissimo grip....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Allora, per ordine dal set up di base che uso sul kr nel test con pirelli non ho toccato nulla all'anteriore mentre al post ho dato 4 click di estensione al mono e 2 di alte velocit?, nessuna variazione di quote e precarichi.
            Provando le michelin sono partito da quanto usato con pirelli e l'unica prova ? stata riaprire le alte come sui kr per riaddolcire la moto sulle salite dove nei cambi marcia specialmente dava qualche botta all'anteriore ma la situazione non ? migliorata anzi.
            Sicuramente c'? da lavorarci un po e l'idea ? di abbassare un pelo dietro e una contromolla piu lunga e morbida davanti ma ? tutto da provare

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by cla69 View Post
              be certo, ma il costo iniziale? costano di meno?
              Circa 100 euro meno dei kr inglesi

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by maurotrevi View Post
                Circa 100 euro meno dei kr inglesi
                penso anche qualcosa in pi?...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Visto di persona e' rientrato ai box con un sorriso durbans!!!!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ho appena visto la scheda tecnica, da pressioni 2,1-1,7 quindi considerato il fresco ho fatto giusto ( per sbaglio) ma ni chiedo perche qui sul forum girino pressioni diverse.
                    Comunque bella e utile la scheda

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by maurotrevi View Post
                      Ho appena visto la scheda tecnica, da pressioni 2,1-1,7 quindi considerato il fresco ho fatto giusto ( per sbaglio) ma ni chiedo perche qui sul forum girino pressioni diverse.
                      Comunque bella e utile la scheda
                      Credo le abbia consigliate direttamente Michelin

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Provate anche a misano ieri dove ho potuto sperimentare un po. Intanto nonostante il fresco e l'asfalto freddo ho girato a soli 4 decimi dal mio miglior giro quindi bene, di contro la mescola B ha accusato un po di strappo, peggiorato in seguito ad una mofifica sbagliata. (tempo fatto con la gomma segnata e con una trentina di giri).
                        Positivo anche il fatto che nessuna modifica mi ha creato problemi di vibrazioni. Ogni tanto ci sono state ma leggerissime e non particolarmente fastidiose quindi per me l'anteriore a 2,2 a caldo ? la soluzione.
                        Dopo 40 giri l'anteriore ? perfetto, il posteriore strappo a parte ? a circa il 60-70%

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Quindi anche il consumo ? buono....la curiosit? ? capire se manteranno le prestazioni fino alla fine

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ormai il prossimo anno magari al mugello vedr? dove arriva l'usata e come va la nuova

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X