Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io l'avevo messo a 1.4 a caldo il posteriore pensando fosse come il KR normale...anteriore KR normale.....ma io non faccio testo giro piano a Misano sopra l'1.50
zarco ha girato a portimao. ha una buona r6, ma non ? di sicuro un supersport
si, sorry... mi son sbagliato a scrivere...
Comunque girare a Portimao con una R6 in 47,6.....si vede che ste gomme "tengono" bene (a parte il manico di Johan, non in discussione)
si, sorry... mi son sbagliato a scrivere...
Comunque girare a Portimao con una R6 in 47,6.....si vede che ste gomme "tengono" bene (a parte il manico di Johan, non in discussione)
si ma x loro che sono piloti professionisti e le tengono calde
ad es ho preso due treni di ultimate usate
il tizio mi ha detto di scaldarle a 100?
ed entrare subito a canna e frenare forte
xch? devono restare calde
da quello che ho capito a lui non davano molta fiducia rispetto le pirelli
considerato che lui ha corso il motoestate
ed il mio best a frakkia ? molto + lento del suo giro di schieramento
so gi? che far? la fine delle moto2
chi cazz me l'ha fatto f? k mi trovo tanto bene con le kr
si ma x loro che sono piloti professionisti e le tengono calde
ad es ho preso due treni di ultimate usate
il tizio mi ha detto di scaldarle a 100?
ed entrare subito a canna e frenare forte
xch? devono restare calde
da quello che ho capito a lui non davano molta fiducia rispetto le pirelli
considerato che lui ha corso il motoestate
ed il mio best a frakkia ? molto + lento del suo giro di schieramento
so gi? che far? la fine delle moto2
chi cazz me l'ha fatto f? k mi trovo tanto bene con le kr
Meglio le evo...delle ultimate per amatori..veloci...cn le. ultimate Michelin ha piazzato un prodotto troppo high level...infatti l anno prossimo anche nel motoestate i gimmati michelin useranno tt le Evo
Ragazzi,
mi permetto di fare un po' di ordine perch? leggo tante informazioni e si rischia di fare confusione:
le Moto2 sono gomme direttamente legate alle KR e a differenza di queste ultime vengono sviluppate con una buona frequenza visto il loro utilizzo (mondiale Moto2 e Cev). Quindi non dico che sono migliori ma sicuramente ? da dove Dunlop raccoglie molte informazioni per lo sviluppo dei suoi prodotti top. Secondo la mia personale esperienza si equivalgono ma rimane una mia opinione.
Le attuali Moto2, diciamo quelle dal 2014/15 (le made in France) hanno gli ultimi aggiornamenti e sono in buona parte responsabili dei ulteriori miglioramenti cronometrici nelle gare del mondiale Moto2). Vanno leggermente meglio e sono state alla fine scelte da tutti i piloti.
In Moto2, la pressione di utilizzo dell'anteriore ? 2.3/2.4 e al posteriore dopo varie prove, il trend nelle gare ? di stare abbastanza gonfi, dall'1.3, anche 1.4/1.5 dopo le termo con fine turno anche a 1.7 (ma guidando come guidano nel mondiale moto2...).
Il consiglio, ? di usarle sempre a 2.3 ant 1.3 post che vanno benissimo e poi sapere che si pu? "giocare" di qualche decimo per adattarla alle proprie esigenze.
Sono pi? specialistiche delle KR? In realt? no, perch? sono entrambi prodotti che nascono per le gare, quindi richiedono attenzione alle temperature e soprattutto un pilota che un minimo le tenga calde. Con questo voglio dire che se non siamo dei professionisti (e credo di poter parlare per il 99% di noi), dobbiamo farci aiutare da condizioni meteo favorevoli altrimenti, se fa freddo, rischiamo di non riuscire a far lavorare le gomme correttamente e quindi a ritrovarci con poco grip. Insomma, ci vuole solo buon senso ma le pu? usare chiunque non sia proprio un novizio della pista e con termocoperte (in estate io le usavo anche senza )
In sintesi, il prodotto ? di altissimo livello e bastano pochi numeri per dirlo perch? con una Moto2 si pu? girare in 1.51/52 al Mugello o 1.38 a Misano con 125 cv... il potenziale delle gomme ? quello, quindi indiscutibilmente elevato. Inutile ipotizzare cosa farebbero quei piloti con una stock 1000 da 180 cv... Si pu? quindi parlare, per un amatore, di capacit? di adattarsi, gusti personali, feeling ma non di limite del pneumatico.
Sono gomme che vanno meglio chess? delle Pirelli Supercorsa? Secondo me siamo in linea come prestazioni assolute ma la Dunlop mantiene ancora un pregio tanto gradito dagli amatori: la costanza di rendimento: una Moto2 o KR che sia, con 40 giri a discreto livello, pu? ancora consentire un "time attack" se non si sta facendo una gara del mondiale. Una Pirelli no, sono migliorate anche loro ma in questo Dunlop rimane ancora il riferimento!
Su che moto si montano? Secondo me la loro destinazione "amatoriale" perfetta e sulle 1000 con cerchi da 6". Personalmente sto iniziando a verificare quanto avevo gi? letto da pi? parti e che cio? montano e funzionano anche sulle 600 con cerchi da 5.5". Ho notato che la posteriore tende a non "chiudersi" completamente ma problemi devo dire no. Sperimentazione a parte (ognuno ? libero di fare quello che vuole), ? una gomma progettata per il cerchio da 6", quindi ufficialmente la consiglierei solo quel cerchio!
Lo scorso anno a fine stagione ci sono caduto pure io :1: proprio perch? c'era freddino e non ho tenuto la gomma in temperatura ma non certo per un limite del pneumatico ma per un limite mio.
Comment