Ieri, insieme ad altri amici, dopo la sfortunata uscita del 25 Aprile sotto l'acqua, sono tornato al Mugello, con l'intento e la curiosit? di provare l'effetto delle diverse modifiche a livello di ciclistica e di impianto frenante che durante l'inverno avevo fatto alla mia bella R1 04...
Premetto che lo scorso anno mi sono recato x 2 volte in pista proprio al mugello (era la prima volta che giravo in pista in assoluto) e con la moto regolata come esce dal conce ero riuscito a staccare 1 bel 2.16 e girare di passo sul 2-18, 2-20; niente di che... ma ero contento!!!
Come vi dicevo prima, durante l'inverno ho fatto preparare la moto a livello di ciclistica, forcelle originali rifatte wp (molla inclusa) ammo di sterzo wp, e mono racing wp modello 2005. (la preparazione me l'ha fatta Panella racing, vicino Roma)
I risultati di ieri sono stati a dir poco deludenti!!! di traffico ce n'era parecchio... i turni erano pieni zeppi! ma sono riuscito a staccare come miglior giro aim? solamente un 2.22!!!!
Ma come ? possibile che con la moto di casa girassi in 6 secondi pi? veloce???? proprio non mi capacito!!!
Con queste modifiche la moto la sento molto pi? rigida, in curva si inserisce meglio, mi sono reso conto da solo che riuscivo a fare la CASANOVA-SAVELLI E LE 2 ARRABBIATE parecchio ma parecchio pi? forte di prima, meglio anche la San Donato ( sentivo un po' le buche ad inizio curva) evidentemente il problema sta da qualche altra parte, forse nei cambi di direzione nelle S che non riesco a fare con la giusta velocit?....
di seguito vi metto qualche foto delle gomme, cos? magari vedendo come hanno lavorato riuscite a darmi qualche indicazione!!!
ANTERIORE


POSTERIORE



La gomma al posteriore vi sembra un po' strappata? le gomme non erano nuove ma avevano su 2 turni con l'asciutto e 2 con il bagnato...
queste sono le regolazioni alle sospensioni che avevo (i click si riferiscono dal tutto chiuso)
POSTERIORE
il mono wp monta 1 molla 90-150 (io peso sui 95 kg)

ed era regolato cos?:
COMPRESSIONE VELOCE 7 click
COMPRESSIONE LENTA 7 click
RITORNO 14 CLICK
PRECARICO 14 tacche di filettatura a vista, pari a 1,1 cm di precarico molla
ANTERIORE
COMPRESSIONE 6 click
RITORNO 6 click
PRECARICO 4 tacche a vista
forcella sfilata di circa 4-5 mm
la forcella ? arrivata al max a 1,5 - 2 cm dal fondo corsa.
RAPPORTI
Come rapporti montavo 16/44 e mi sembravano giusti, passavo sullo scollinamento dopo il traguardo in sesta a 13.000 giri...
Ragazzi attendo le vostre impressioni, ed anche qualche dritta su come regolare al meglio l'R1 per questa bellissima pista!
Premetto che lo scorso anno mi sono recato x 2 volte in pista proprio al mugello (era la prima volta che giravo in pista in assoluto) e con la moto regolata come esce dal conce ero riuscito a staccare 1 bel 2.16 e girare di passo sul 2-18, 2-20; niente di che... ma ero contento!!!
Come vi dicevo prima, durante l'inverno ho fatto preparare la moto a livello di ciclistica, forcelle originali rifatte wp (molla inclusa) ammo di sterzo wp, e mono racing wp modello 2005. (la preparazione me l'ha fatta Panella racing, vicino Roma)
I risultati di ieri sono stati a dir poco deludenti!!! di traffico ce n'era parecchio... i turni erano pieni zeppi! ma sono riuscito a staccare come miglior giro aim? solamente un 2.22!!!!





Con queste modifiche la moto la sento molto pi? rigida, in curva si inserisce meglio, mi sono reso conto da solo che riuscivo a fare la CASANOVA-SAVELLI E LE 2 ARRABBIATE parecchio ma parecchio pi? forte di prima, meglio anche la San Donato ( sentivo un po' le buche ad inizio curva) evidentemente il problema sta da qualche altra parte, forse nei cambi di direzione nelle S che non riesco a fare con la giusta velocit?....
di seguito vi metto qualche foto delle gomme, cos? magari vedendo come hanno lavorato riuscite a darmi qualche indicazione!!!
ANTERIORE


POSTERIORE



La gomma al posteriore vi sembra un po' strappata? le gomme non erano nuove ma avevano su 2 turni con l'asciutto e 2 con il bagnato...
queste sono le regolazioni alle sospensioni che avevo (i click si riferiscono dal tutto chiuso)
POSTERIORE
il mono wp monta 1 molla 90-150 (io peso sui 95 kg)

ed era regolato cos?:
COMPRESSIONE VELOCE 7 click
COMPRESSIONE LENTA 7 click
RITORNO 14 CLICK
PRECARICO 14 tacche di filettatura a vista, pari a 1,1 cm di precarico molla
ANTERIORE
COMPRESSIONE 6 click
RITORNO 6 click
PRECARICO 4 tacche a vista
forcella sfilata di circa 4-5 mm
la forcella ? arrivata al max a 1,5 - 2 cm dal fondo corsa.
RAPPORTI
Come rapporti montavo 16/44 e mi sembravano giusti, passavo sullo scollinamento dopo il traguardo in sesta a 13.000 giri...
Ragazzi attendo le vostre impressioni, ed anche qualche dritta su come regolare al meglio l'R1 per questa bellissima pista!
Comment