Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dianutte88, no, non ho una cabina, magari. Diciamo che per delle carene da pista, dove non hai bisogno di un lavoro perfetto, tutti i santi aiutano. Se devo fare delle cose più precise, mi creo uno spazio "chiuso" in garage, in modo da lavorare più pulito possibile.
Dianutte88, no, non ho una cabina, magari. Diciamo che per delle carene da pista, dove non hai bisogno di un lavoro perfetto, tutti i santi aiutano. Se devo fare delle cose più precise, mi creo uno spazio "chiuso" in garage, in modo da lavorare più pulito possibile.
Bravo bravo complimenti… anche io avevo fatto a casa alcune parti dell auto ma o il moscerino o una cacatina qualsiasi e il lucido non era mai perfetto
Bravo bravo complimenti… anche io avevo fatto a casa alcune parti dell auto ma o il moscerino o una cacatina qualsiasi e il lucido non era mai perfetto
Esatto, se devi fare una cosa da "esposizione", conviene cercare di isolarsi in qualche modo, altrimenti per le cose da pista basta facciano figura da qualche metro
Esatto, se devi fare una cosa da "esposizione", conviene cercare di isolarsi in qualche modo, altrimenti per le cose da pista basta facciano figura da qualche metro
Ti faccio i miei complimenti, questo si che è un lavoro veramente fatto bene, conoscevo uno che si era cimentato a farlo per il suo trombone da pista, ma il risultato per quanto il poverino ci si fosse impegnato era veramente scalcinato e faceva compassione. Per buon cuore non gliel'ho mai detto
Comment