Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problemino verniciatura

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problemino verniciatura

    allora...ieri ho grattato le carene di una r1 con carta finissima..il giusto per togliere il lucido..pulito accuratamente e dato la prima mano di nero pastello acrilico per carroziere con il compressore....be...oggi vado a vedere se si fossero asciugate e non vuoi ke non avevo verniciato una parte laterale della carena???...be mi armo di buona volonta' e lo rivernicio sopra con la stessa vernice a mo' di 2' mano......morale?? il pezzo ha iniziato a presentare tante pikkole bollicine sulla superficie.......kavolo devo fare?????scartavetrare dinuovo tutto????? o basta riallisciare con la 1000 e riverniciarci sopra???

  • Font Size
    #2
    Originally posted by mcgiv3r
    allora...ieri ho grattato le carene di una r1 con carta finissima..il giusto per togliere il lucido..pulito accuratamente e dato la prima mano di nero pastello acrilico per carroziere con il compressore....be...oggi vado a vedere se si fossero asciugate e non vuoi ke non avevo verniciato una parte laterale della carena???...be mi armo di buona volonta' e lo rivernicio sopra con la stessa vernice a mo' di 2' mano......morale?? il pezzo ha iniziato a presentare tante pikkole bollicine sulla superficie.......kavolo devo fare?????scartavetrare dinuovo tutto????? o basta riallisciare con la 1000 e riverniciarci sopra???
    Prova con acqua e carta da 1000 - 1200......se non riesci inizia di nuovo.

    Hai diluito (catalizzatore) bene la vernice?

    Comment


    • Font Size
      #3
      si si
      dosi fatte con la siringa per essere piu ke perfetti

      Comment


      • Font Size
        #4
        nn ? che c'era dello sporco? che ne so, grasso?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Scusate se mi intrometto ma come compressore va bene un qualsiasi compressore anche vecchiotto?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Come compressore va bene tutto, anche il fratellino con la pompa da biciclette perch? tanto si usano pressioni molto basse. Il trucco sta nel dare una pressione intorno a 5 atmosfere e poi regolare la pistola a spruzzo fino riducendo la pressione fino a che il getto sia uniforme e continuo. In questo modo la maggior pressione dal compressore tiene costante lo spruzzo. Se invece regoli il compressore quando attacca il motore i getto d'aria ha delle pulsazioni fastidiose.
            Per quanto riguarda il problema iniziale, secondo me dovevi comunque carteggiare anche prima della nuova mano. Si carteggia sempre con grana finissima ad acqua prima di ogni mano. Inoltre il locale dove lavori non deve essere polveroso, ovviamente ? sconsigliato verniciare in giardino o in cortile, meglio avere intorno dei muri che bloccano l'aria.
            Usare sempre la maschera con i filtri, mi raccomando!

            Comment


            • Font Size
              #7
              lava i pezzi da verniciare con un panno di cotone e diluente antisilicone, bagna per terra per non che si alza la polvere

              Comment


              • Font Size
                #8
                potresti avere della condensa nel serbatoio del compressore...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  e per levarla?? sta condensa<''?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mcgiv3r
                    e per levarla?? sta condensa<''?
                    ci dovrebbe essere una valvola di spurgo sul fondo del serbatoio

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      allora carichi un po il serbatoio e sotto dovresti avere una valvola come quella dei preumatici, poi monta un filtro deumidificatore all'uscita del compressore, prima del tubo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        sicuramente si sono fatte delle bolle dove la vernice non aderisce per mezzo di sporco, di solito ? grasso, magari hai toccato le carene con le mani sporche.
                        Ti consiglio di lavarle con acqua e poi una volta asciutte passaci un p? di diluiente antisilicone.
                        ciao

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X