Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MODIFICA MEMBRANA CARBURATORE R1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    MODIFICA MEMBRANA CARBURATORE R1

    Ciao ragazzi, mi servirebbe un aiuto per capire se una modifica di cui mi hanno parlato funziona o no.
    Gi? felice possessore di R1 2000, a cui ho montato kit Dyno, akra Full Ti completa , AirBox Dinamico, Testa lavorata dalla A alla Z, vorrei modificare i carburatori originali per avere qualche altrra cosa in pi? .
    Qusta modifica consiste nel modificare alle membrane dei carburatori originali della Yamaha r1, ovvero aumentare il diametro dei fori che stanno alla base della membrana. Chi mi disse questa modifica sostiene di aver avuto un buon aumento dell'accellerazione e della velocit? con cui il motore sale di giri.
    Che ne pensate? Funziona? C'? un fondamento tecnico?
    Grazie a tutti...

    RIINO76

  • Font Size
    #2
    gli sfiati dei depressori come sono montati sul tuo air box ??????

    gli hai messo dei tappi???

    rispondimi che poi ti dico...

    Comment


    • Font Size
      #3
      MODIFICA MEMBRANA CARBURATORE R1

      Ciao e grazie per aver preso in esame il mio quesito.

      Si , io ho tappato i due passaggi aria, diciamo queli che si trovano agli estremi del carburatore, ma allo stesso tempo ho chiuso i 4 freni aria.

      Ma il problema ? chi mi ha suggerito la modifca delle membrane, non possiede un airbox dinamico, ma solo uno scarico completo e un kit Dyno.

      CHE NE PENSI?


      CIAO E GRAZIE

      Comment


      • Font Size
        #4
        allora...

        ? una grossa cazzata tappare gli sfiati dei depressori!!

        la moto rende molto poco!!!

        devi collegarli insieme con un tubo dello stesso diametro di quello originale, dove ci sono i filtrini, e poi con un attacco a T colleghi l'unica uscita dentro l'airbox.

        mi raccomando non fargli fare curve..e usa il tubo sempre dello stesso diametro circa 12-14 mm di diametro...la carburazione non cambia molto da come l'hai adesso...forse smagrisce un poco.

        Infine ti dico che sia questa modifica, sia quella citata da te sulle membrane serve per diminuire i tempi di apertura delle membrane e la moto accellera molto prima....

        solo che la mia ? reversibile...mentre modificare le membrane ? permanente...te la sconsiglio!!!! costano un botto le membrane nuove(anche se la modifica ? fatta sulle saracinesce e non sulla membrana di gomma)

        CIAO E FAMMI SAPERE


        NB: io ho notato che su un pezzo di strada dove al max arrivavo a 255 km/h con i depressori tappati, ora con la modifica suddetta arrivo a 270 km/h. Un ottimo miglioramento.

        Comment


        • Font Size
          #5
          confermo quello detto da dacorsa, mi fu consigliata la stessa cosa a me e quandofeci la modifica la feci direttamente cos? , quindi non saprei dirti nell'altro caso se sarebbe andata peggio!



          dacorsa il mio tel si ? impazzito, si ? spento e come lo riaccendo si rispegne dopo poco...porca vacca appena ripreso dall'assistenza

          domani ci torno

          Comment


          • Font Size
            #6
            Per migliorare l'accelerazione, prova anche a prendere in cosideraione la modifica delle molle. Si riesce a ottenere una magiore prontezza e accelerazione.

            Comment


            • Font Size
              #7
              gia fatta, io ho gi? le dynojet che sono + corte e morbide...

              ? vero cmq quello che dici!

              ciao

              UGO

              Comment


              • Font Size
                #8
                concordo tale modifica serve a rendere il motore piu reattivo, non far? per? guadagnare potenza ma velocizza l'erogazione perch? le manbrane reagiscono in meno tempo e piu efficacemente, sinceramente non credo che l'r1 ne abbia troppo bisogno eheheheh

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by loregenna
                  concordo tale modifica serve a rendere il motore piu reattivo, non far? per? guadagnare potenza ma velocizza l'erogazione perch? le manbrane reagiscono in meno tempo e piu efficacemente, sinceramente non credo che l'r1 ne abbia troppo bisogno eheheheh
                  infatti la potenza la prende con l'alta pressione all'aumentare della velocit?.....

                  per? vuoi mettere accellerare prima???


                  x riino76: mandami una mail!!!!!!!!!!!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    RE

                    ANZITUTTO RINGRAZIO TUTTI QUELLI CHE HANNO RISPOSTO AL QUESTITO RIGUARDA LA MODIFICA MENBRANA CARBURATORE, DOMANI SPERO DI SEGUIRE QUANTO PRESCRITTO DA DACORSA,
                    NEL FRATTEMPO , MI SPIEGATE UN PO' LA MODIFICA DELLE MOLLE CHE AVETE CITATO?
                    GRAZIE ANCORA

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Non ? che mi potresti girare la mail, mi interesserebbe molto.
                      Grazie mille.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Re: RE

                        Originally posted by riino76
                        ANZITUTTO RINGRAZIO TUTTI QUELLI CHE HANNO RISPOSTO AL QUESTITO RIGUARDA LA MODIFICA MENBRANA CARBURATORE, DOMANI SPERO DI SEGUIRE QUANTO PRESCRITTO DA DACORSA,
                        NEL FRATTEMPO , MI SPIEGATE UN PO' LA MODIFICA DELLE MOLLE CHE AVETE CITATO?
                        GRAZIE ANCORA
                        le molle che uso sono della dinojet....sono + corte e morbide

                        se non le hai puoi comprare il kit...costa 120 euro circa.

                        UGO

                        MAESTRO la mail te l? mandata..ciao fammi sapere!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          X DA CORSA

                          Ciao UGO
                          sinceramente mi hanno sconsigliato l'uso delle molle Dynojet in alternativa alle originali. Mi chiedevo se il tuo consiglio degli sfiati depressori deve essere accompagnato all'uso delle molle Dyno, e perch??
                          CIAO

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Re: RE

                            Originally posted by dacorsa
                            MAESTRO la mail te l? mandata..ciao fammi sapere!!
                            S? ? arrivata! Ti ringrazio infinitamente.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Re: X DA CORSA

                              Originally posted by riino76
                              Ciao UGO
                              sinceramente mi hanno sconsigliato l'uso delle molle Dynojet in alternativa alle originali. Mi chiedevo se il tuo consiglio degli sfiati depressori deve essere accompagnato all'uso delle molle Dyno, e perch??
                              CIAO
                              no non ? necessario cambiare molle...cmq secondo me migliora tanto con le molle dinojet...

                              ciao

                              e fammi sapere

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X