Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Codone con stop a led incorporato.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Codone con stop a led incorporato.

    Mi appresto a creare questa cosa alla quale tengo molto... uno stop a led integrato nel codone, perch? sfortunatamente quelli dell'aprilia non sono stati molto clementi con la stupenda linea del codone.
    A questo punto devo fare un calco negativo in gesso della punta del cono... per poi rifare la punta in gesso cos? da avere una forma simile al codone ma in materiale pi? resistente per poterci modellare sopra le tavolette di plexi che mi ha fornito il mitico diivan. (siccome devo scaldarle nn vorrei fonderle insieme al codone in vtr.

    per chi ha esperienze nel campo degli stampi.... basta acqua e sapone di marsiglia come agente distaccante da mettere sul codone in vtr?
    dite che si rovina la verniciatura?


    ecco come dovrebbe venire alla fine del lavoro.

  • Font Size
    #2
    ho avuto un'idea...
    rivesto la punta del codone con la pellicola da cucina... direi che cos? rimane protetta.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by AndreaRS250
      ho avuto un'idea...
      rivesto la punta del codone con la pellicola da cucina... direi che cos? rimane protetta.
      ho visto usare la pellicola ma anche la carta argentata... forse .. ? meglio la seconda

      Comment


      • Font Size
        #4
        gi? fatto con la pellicola... il problema ? che il gesso ? molto preciso e praticamente si vedono tutte le grinze... poco male... ora vado di carta vetrata
        cmq il prossimo stampo lo faccio semplicemente cospargendo il codone o di olio o di acqua e sapone di marsiglia... alla fine il gesso ? a presa rapida... bastano 10 minuti. non credo che vada ad intaccare la vernice.

        Comment


        • Font Size
          #5
          boh.. io continuerei con pellicola o carta argentata e poi gi? di carta vetrata...
          sulla carena originale.. uhm...

          Comment


          • Font Size
            #6
            ? un codone in vetroresina verniciato. non ? divento matto se diventa un pelo meno lucido.

            Comment


            • Font Size
              #7
              IO ho usato per modificare lo stop della mia r1 sia la pellicola che cera per mobili e non ho avuto problemi per il calco!!!e per modificare la carena ho usato un trapano da modellismo!!!se vuoi altre info fammi sapere

              Comment


              • Font Size
                #8
                certo... spara le info..
                hai usato una cera per fare stampi in vtr o cosa?
                io ho bisogno semplicemente di una riproduzione della punta del codone per poterla usare come "elemento di sfondamento" per il plexi...


                ovvero... per dare la forma curvata al plexi in maniera corretta devo metterlo in forno a 80 gradi... quando diventa morbido lo appoggio su questa punta in gesso in modo che prenda la forma giusta.... ovviamente nn posso farlo sulla carena direttamente... quindi ho pensato al gesso.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  io sul mio gsx ho fatto lo stesso con il plexi....
                  ma senza gesso,
                  con un phon da carrozziere ho scaldato (molto lentamente) il plexi da solo....
                  e piano piano l'ho modellato sulla carena, anzi dentro la carenain modo da utilizzare i bulloni originali sdi fissaggio del vecchio fanale...
                  se vai con molta calma il plexi si lavora molto bene.
                  io con la fretta ho dovuto farlo 2 volte, se lo scaldi troppo diventa opaco o addirittura fa aloni scuri.....
                  ma se vai con calma funziona tutto a meraviglia......

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io come agente distaccante ho usato la cera per mobili!!!e problemi non me ne ha dati...poi non so sara un caso ....
                    cmq non ho capito se devi rifare il codone ...pero potresti chiudere direttamente con la vetroresina il buco del tuo vecchio stop in modo tale che diventi una superficie unica dopo di che prendi le misure e tagli io ho usato un trapanino da modellismo e poi ho stuccato con stucco da carroziere...e riverniciato
                    se invece vuoi fare lo stampo negativo io ti consiglieri di usare la cera ti ripeto con me a funzionato poi non so....ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      beh la cera l'hai usata per tutto lo stampo o solo per lisciare il gesso?

                      io devo prendere un codone in vtr chiuso, fargli il buco per lo stop e poi fare la plastica da mettere sopra (qualcuno sa come fare per le punzonature? in pvt)
                      vorrei fare una cosa fatta bene che sembri originale.

                      per scaldare questo plexi mi hanno consigliato di metterlo in forno a 80 gradi

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ma dove lo hai comprato il plexi?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          gentile omaggio di diivan

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X